sabato, 8 novembre 2025

MINIALTURA

Il Campionato Italiano Minialtura 2018 al giro di boa

il campionato italiano minialtura 2018 al giro di boa
redazione

È giunto oggi al giro di boa il Campionato Italiano Minialtura 2018, la manifestazione organizzata a Chioggia da Il Portodimare, l'associazione sportiva padovana presieduta da Stefano Genova. 
Dopo le tre prove realizzate nella giornata inaugurale, anche oggi il comitato di regata - seppur dopo un'attesa di circa due ore - è riuscito a far realizzare alla flotta di imbarcazioni, tutte comprese tra i sei ed i dieci metri di lunghezza, altre tre regate che portano così a sei il computo totale in classifica generale e che fanno entrare in gioco la possibilità di scartare, a ciascun equipaggio, il peggior risultato fin qui ottenuto. 
Sole ed una brezza intorno ai sette nodi sono stati la cornice di questa seconda giornata di regate sul campo di gara situato antistante la spiaggia di Sottomarina. 
Una giornata segnata ancora una volta dall'egemonia del Fat 26 Mind the Gap Tempus Fugit di Nicolò Cavallarin ed Edoardo Marangoni con a bordo i Campioni Italiani ed Europei di categoria in carica Enrico insieme al fratello Nicola Zennaro, e Karlo Hmeljack. Impressionante il rullino di marcia tenuto dal team, che lo vede scartare come peggior risultato un primo posto e che lo proietta sempre più verso la vittoria finale.  
Consolidano sempre di più la seconda posizione in classifica generale e la prima per quanto riguarda la classifica "Corinthian" i giovani ragazzi padovani di Arkanoè by Montura a bordo del Melges 24 timonato da Sergio Caramel. In terza posizione, grazie anche ad un terzo ed un secondo posto nelle prime prove odierne, il Blu Sail 24 Gio.Chi di Andrea Cittadini del Circolo Vela Portocivitanova.
"A conti fatti, dopo due splendide giornate possiamo dire che , dopo due splendide giornate come quelle che abbiamo appena trascorso, questo campionato lo abbiamo portato a casa" commenta il presidente de Il Portodimare Stefano Genova."Non posso non ringraziare tutti coloro che ci hanno dato un'aiuto a realizzare questa manifestazione e tutti i partecipanti che, con il loro entusiasmo, ci ripagano di tutti gli sforzi compiuti. A questo punto non resta che goderci l'ultima giornata, sperando possa essere all'altezza di quelle già trascorse".
Per la giornata di domani il comitato di regata ha fissato il segnale di avviso alle ore 10:55.
Il Campionato Italiano Minialtura 2018 Open è organizzato da Il Portodimare con il patrocinio del Comune di Padova e del Comune di Chioggia, con il supporto di Darsena Le Saline, su delega della Federazione Italiana Vela, dell'Autorità generale dell'ORC e dell' Associazione di Classe UVAI. Sponsor della kermesse sono Forpen, Ingemar, Banca Patavina, Nanoprom, Bottaro e Cantina San Giuseppe, mentre tra i partner Velaveneta.it, Meteomed, Italia Yachts, W-Mind, LegaVela Servizi.


12/05/2018 21:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci