E' stato il presidente della IODA, Kevin Whitcraft, a dichiarare ufficialmente aperto il Mondiale Optimist 2021 di Riva del Garda, evento che a partire dalle 13.00 di oggi venerdì 2 luglio 2021, manderà in archivio le prime tre prove, valide per le qualificazioni alle fasi finali.
Una cerimonia fortemente dedicata alla memoria di Norberto Foletti, Presidente della Classe Italiana Optimist scomparso poche settimane fa, il quale fortemente si era battuto per far sì che, a distanza di otto anni dall'ultima edizione, il Campionato del Mondo Optimist fosse nuovamente assegnato all'Italia.
Oltre al presidente IODA, a intervenire nel corso della coloratissima cerimonia di apertura, andata in scena al termine della parata che ha portato i protagonisti del Mondiale nel cuore di Riva del Garda, sono stati il sindaco della cittadina trentina Cristina Santi, cha ha ricordato come per il main event della classe di riferimento dei più giovani sia un ritorno dopo la rassegna iridata del 2013. E ancora, il presidente del CONI Trentino, Paola Mora, il neo segretario dell'Associazione Italiana Classe Optimist, Walter Cavallucci, il presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, che ha sottolineato come tutto nel mondo della vela inizi dall'Optimist, e il presidente del Comitato Organizzatore, nonché della Fraglia Vela Riva, Alfredo Vivaldelli.
Le regate, per i quasi trecento giovani partecipanti provenienti da 58 nazioni, prenderanno il via oggi alle 13. Dopo tre giorni di qualificazioni, i team saranno impegnati in due giornate di Campionato del Mondo a squadre e martedì 7 luglio prenderanno il via le fasi finali, per decretare il campione iridato 2021.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco