Big Blu ha aperto la stagione dei Saloni Nautici con segnali finalmente positivi per il settore. La manifestazione, che chiude oggi la sua settima edizione, ha confermato infatti di essere uno dei punti di riferimento per tutto il comparto, con un notevole successo di pubblico e soddisfazione da parte delle imprese e degli operatori, molti dei quali hanno già rinnovato il loro interesse per la prossima edizione.
7 padiglioni per 530 imbarcazioni in mostra, 512 espositori, decine di conferenze, workshop, eventi spettacolari, approfondimenti e convegni seguiti dagli oltre 500 giornalisti accreditati.Quest’anno Big Blu è stato un primo segnale in controtendenza rispetto ad un settore ormai da tempo in forte crisi. - ha dichiarato Mauro Mannocchi, Presidente di Fiera Roma - Una manifestazione che ha saputo interpretare le esigenze del settore: la nuova formula dei 5 giorni ha funzionato, così come l’intenzione di rivolgersi, oltre ad un’utenza specializzata, anche al grande pubblico aprendo le porte ai visitatori gratuitamente il primo giorno del Salone. I primi segnali finalmente positivi registrati in questi giorni rappresentano la realtà di un tessuto di imprese che non si sono arrese alla crisi e che, al contrario, hanno scelto di continuare ad investire. Un ruolo importante lo ha avuto Unioncamere Lazio - ha continuato Mannocchi – che ha creduto nel comparto e in Big Blu. Molto resta ancora da fare, il nuovo governo dovrà prendere il timone di questo settore e correggere delle leggi che non si sono rilevate efficaci per un corretto sviluppo e potenziamento del comparto”.
Tra i focus di quest’anno: Pelagos Sea Heritage Exhibition, l’isola culturale di Big Blu, organizzata da MAR – Associazione per le Attività e le Ricerche Marine; World Fishing, la fiera-evento della pesca sportiva; Outdoors Experience, la rassegna dedicata al Plein Air: vita e turismo all’aperto; SubInItaly, una delle grandi novità 2013: il 1° Salone della subacquea “all inclusive”, un evento interamente dedicato alle attività subacquee; la Big Blu Fun Zone, uno spazio completamente dedicato alle attività sportive e all’interattività in ambiente acquatico e marino; ed infine YBOB, Your Business On the Beach, una manifestazione BtoB del settore turistico balneare.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco