La Asteria Cup, classica regata di altura del medio Tirreno, è stata presentata sabato pomeriggio da Massimo Morasca, Consigliere all'Altura del Circolo della Vela di Roma, presso lo stand della FIV al Salone della nautica Big Blu.
La Coppa Asteria Challenge fu istituita dal Circolo della Vela di Roma nel 1968, su iniziativa del Dott. Luigi Coari, ed ha visto tra i suoi protagonisti barche prestigiose come la serie dei Kerkyra di Marina Spaccarelli Bulgari con al timone l'Ammiraglio Agostino Straulino, Sagittario della Marina Militare, Asteria e Primadonna della famiglia Coari, Simpatia di Mortari-Dandini, Alba Blu di Giuseppe Barone, Pifferaio Magico di Piero Mortari e Chestress di Giorgio Anserini.
Quest?anno la Coppa Asteria si svolgerà dal 31 Maggio al 1 Giugno nell'ambito dell'evento Anzio Mare & Vela con il patrocinio della Città di Anzio e della Marina Militare, sul classico percorso che da Anzio fa il periplo di tutte le isole Pontine per un totale di circa 116 miglia. Un percorso dalle elevate caratteristiche tecniche che si sviluppa in uno dei paesaggi più belli e suggestivi della nostra penisola.
Accanto alla Coppa Asteria, che sarà assegnata alla barca prima overall in IRC, sono in palio l'altrettanto prestigioso Trofeo Ammiraglio Straulino offerto dallo Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, che andrà all' imbarcazione prima in reale e l'Asteria Challenge Trophy al primo in ORC. Come da tradizione sarà premiata anche la prima barca IOR Classic con il Trofeo Città di Anzio.
La Coppa Asteria è inserita nel calendario nazionale della FIV e sarà valida anche per il Trofeo Armatore dell'anno UVAI intitolato a Sergio Masserotti.
Sono state presentate anche le altre manifestazioni organizzate da tutti i Circoli di Anzio nell?ambito dell?evento Anzio Mare & Vela, tra cui il Trofeo Radeglia Optimist, la regata Nazionale J24, il Campionato Nazionale Platu 25 ed il 6° Campionato Nazionale Half Ton Classic Mahyma, che è stato illustrato da Marina Maffei dell?Associazione Half Ton Italia.
La presentazione è stata coordinata dal Direttore Sportivo della IV Zona FIV Giuseppe D?Amico, che ha introdotto anche Fabrizio Gagliardi, Consigliere della FIV con delega all?Altura. Gagliardi ha raccontato di come sia stato coinvolto direttamente nella partecipazione alla Coppa Asteria, in particolare nella agguerrita flotta degli Half Ton Classics. Il Presidente della IV Zona Alessandro Mei ha concluso dichiarando: ?Sono molto soddisfatto che Anzio stia tornando ad essere un polo importante per la vela nazionale. Gli eventi di Anzio Mare & Vela sono di assoluto rilievo ed avranno tutto il supporto della Federazione Vela.?
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva