lunedí, 20 ottobre 2025

SALONE NAUTICO

Ice Swimming: Paolo Chiarino e i mari impossibili al Salone di Genova

ice swimming paolo chiarino mari impossibili al salone di genova
redazione

Torna a Genova a raccontare le ultime imprese e i progetti futuri il ‘nuotatore in acque gelide’ Paolo Chiarino, nato e cresciuto a Genova. Per il terzo anno consecutivo, sarà ospite del Salone Nautico, il 21 Settembre alle ore 15.00 al Teatro del Mare.
Primo italiano a partecipare e competere nell’ICE Swimming, Chiarino ha all’attivo diversi altri primati come atleta italiano, tra cui il completamento della traversata a nuoto dello Stretto di San Pedro (Catalina in California) nel 2005: 33 km in 15 ore e 17 minuti; la traversata a staffetta dello Stretto di Bering dalla Russia agli Stati Uniti nel 2013.
Per citare la più recente, Chiarino racconterà dell’ultima gara di nuoto di 1.000 metri svoltasi lo scorso agosto al Circolo Polare Artico. 
«Si è svolta nel Mare di Barents (Mar Artico) e precisamente a Teriberka - racconta Paolo - La gara è andata molto bene. Ho vinto la prova di chi gareggiava senza muta anche perché sono stato l'unico a decidere di nuotare senza. La temperatura dell'acqua era di 6 gradi: la maggiore difficoltà che ho incontrato è stata la grande differenza di temperatura fra quanto trovavo in allenamento (26 gradi) e i 6 gradi del Mare di Barents. E' molto difficile gareggiare a queste temperature in estate perché mentalmente non si è abituati alle condizioni climatiche. Sono molto soddisfatto del mio risultato anche perché è stato veramente strano vedere che l'unico nuotatore senza la muta fosse un "mediterraneo”.
Ma l’appuntamento ligure sarà anche occasione per parlare del suo prossimo ‘sogno’: a Novembre 2018 si terrà l’evento inaugurale dell’ICE KM SWIM EVENT, organizzata dall’International Swimming Association, 1 km a nuoto nelle acque gelide dell’Antartico con partenza da Ushuaia e un itinerario che si snoda tra gli scenari più spettacolari al mondo. “Si tratta di un’iniziativa unica, un’avventura cui potranno partecipare circa 16 nuotatori al mondo con importanti attività  e alla quale, davvero, non voglio mancare”.


20/09/2017 18:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci