venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

NAUTICA

Ice Cat 61, l’ultimo nato nel cantiere Ice Yachts

ice cat 61 8217 ultimo nato nel cantiere ice yachts
redazione

Grandi manovre nel piccolo comune di Salvirola, dove si stanno svolgendo le operazioni di trasporto dell’ICE CAT 61, l’imponente catamarano del cantiere Ice Yachts, che può vantare il primato di essere il più grande e il più tecnologico catamarano mai costruito in Italia.
Un trasporto tutt’altro che facile dal momento che solo per farlo uscire dal cantiere è stato necessario abbattere una parete. Dal cantiere, con altrettanta spettacolarità, lo scafo è stato caricato con una gru su un trasporto eccezionale che stanotte, a strada chiuso al traffico, percorrerà per qualche ora la tratta che da Salvirola porta fino al porto di Cremona. Sarà qui, domani intorno alle 14.00, che il CAT 61, dopo gli ultimi opportuni accorgimenti, entrerà finalmente nel suo elemento naturale, l’acqua. E saranno le acque del Po che trasporteranno la barca per 2 o 3 giorni fino a Ravenna, dove verrà liberata in mare e ammainata per il suo primo giro di prova. Il tutto sotto l’attenta organizzazione della stessa impresa che ha ‘traghettato’ il sommergibile Toti fino a Milano.
L’ICE CAT 61 nasce dall’incontro tra ICE YACHTS e l’ingegner Enrico Contras, padre dei mitici catamarani Mattia e in assoluto uno dei più esperti progettisti di catamarani.
Assieme hanno avviato la progettazione e lo sviluppo di una nuova generazione di catamarani che ha portato all’ICE CAT 61, un nuovissimo multiscafo dalle linee avviate e filanti. Con nuove tecnologie, tra cui la realizzazione in resina epossidica, con tessuti ibridi vetro carbonio, è stato possibile produrre scafi e coperta resistenti e leggeri. Ciò si traduce quindi in più velocità e maneggevolezza, senza rinunciare ad un allestimento interno di alta qualità, con design moderno, ottimizzato e curato nei minimi dettagli, con finiture di pregio. Grande attenzione anche alle caratteristiche del motore che per la prima volta adotta la propulsione ibrida, cioè diesel/elettrica.
Le sue barche, dall’Ice 33, al 52 e 52R, fino al 60 e al 100 piedi, sono tutte il frutto di una lavorazione “artigianale”, dalla progettazione alla falegnameria degli interni all’utilizzo di materiali compositi e tecnologie d’avanguardia.
Con l’ultimo nato di ICE YACHTS, si rinnova il prestigio nel mondo della cantieristica di lusso italiana.


22/07/2017 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci