sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

NAUTICA

Ice Cat 61, l’ultimo nato nel cantiere Ice Yachts

ice cat 61 8217 ultimo nato nel cantiere ice yachts
redazione

Grandi manovre nel piccolo comune di Salvirola, dove si stanno svolgendo le operazioni di trasporto dell’ICE CAT 61, l’imponente catamarano del cantiere Ice Yachts, che può vantare il primato di essere il più grande e il più tecnologico catamarano mai costruito in Italia.
Un trasporto tutt’altro che facile dal momento che solo per farlo uscire dal cantiere è stato necessario abbattere una parete. Dal cantiere, con altrettanta spettacolarità, lo scafo è stato caricato con una gru su un trasporto eccezionale che stanotte, a strada chiuso al traffico, percorrerà per qualche ora la tratta che da Salvirola porta fino al porto di Cremona. Sarà qui, domani intorno alle 14.00, che il CAT 61, dopo gli ultimi opportuni accorgimenti, entrerà finalmente nel suo elemento naturale, l’acqua. E saranno le acque del Po che trasporteranno la barca per 2 o 3 giorni fino a Ravenna, dove verrà liberata in mare e ammainata per il suo primo giro di prova. Il tutto sotto l’attenta organizzazione della stessa impresa che ha ‘traghettato’ il sommergibile Toti fino a Milano.
L’ICE CAT 61 nasce dall’incontro tra ICE YACHTS e l’ingegner Enrico Contras, padre dei mitici catamarani Mattia e in assoluto uno dei più esperti progettisti di catamarani.
Assieme hanno avviato la progettazione e lo sviluppo di una nuova generazione di catamarani che ha portato all’ICE CAT 61, un nuovissimo multiscafo dalle linee avviate e filanti. Con nuove tecnologie, tra cui la realizzazione in resina epossidica, con tessuti ibridi vetro carbonio, è stato possibile produrre scafi e coperta resistenti e leggeri. Ciò si traduce quindi in più velocità e maneggevolezza, senza rinunciare ad un allestimento interno di alta qualità, con design moderno, ottimizzato e curato nei minimi dettagli, con finiture di pregio. Grande attenzione anche alle caratteristiche del motore che per la prima volta adotta la propulsione ibrida, cioè diesel/elettrica.
Le sue barche, dall’Ice 33, al 52 e 52R, fino al 60 e al 100 piedi, sono tutte il frutto di una lavorazione “artigianale”, dalla progettazione alla falegnameria degli interni all’utilizzo di materiali compositi e tecnologie d’avanguardia.
Con l’ultimo nato di ICE YACHTS, si rinnova il prestigio nel mondo della cantieristica di lusso italiana.


22/07/2017 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci