Giornata conclusiva in Olanda per la tappa di Coppa del Mondo dell’Allianz Regatta 2022. La Formula Kite regala agli italiani Boschetti e Pianosi il secondo e il terzo posto. Le ragazze confermano invece le posizioni di ieri, con Tomasoni che risale di una posizione concludendo all’ottavo posto.
FORMULA KITE MASCHILE
Classifica finale:
1° Benoit (FRA)
2° Boschetti (ITA)
3° Pianosi (ITA)
Gli altri italiani in gara:
6° Brasili (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Lorenzo Boschetti: “Oggi giornata stressante a livello mentale, entrando come secondo avevo praticamente solo che da perdere. I ragazzi erano tutti molto forti e io ho ancora qualche problema alla gamba. Sono partito non benissimo, poi sono riuscito a passare primo fino all’ultimo quando Benoit mi ha superato vincendo la regata. Sono molto soddisfatto per quanto fatto fin qui, gli allenamenti stanno pagando.”
Riccardo Pianosi: “Purtroppo non sono riuscito ad incidere in questa ultima fase. Oggi qualche problema all’inizio e ho sofferto nella prima prova, poi nella seconda ho cercato di riordinare le idee e sono riuscito a passare in finale dove ho finito terzo. Una buona settimana comunque.”
Alessio Brasili: “Oggi giornata con buon vento intorno ai 15 nodi. Purtroppo nella prima prova in partenza sono rimasto chiuso e sono dovuto sfilare dietro a tutti concludendo come quarto. Nella seconda prova invece sono riuscito nella mia strategia e sono arrivato primo. La somma dei punti, per uno solo, mi ha penalizzato e non mi ha permesso di accedere alla finale. Ho recuperato due posizioni e sono soddisfatto della giornata e dalla settimana.”
FORMULA KITE FEMMINILE
Quattordici prove che producono la seguente classifica:
1° Lammerts (NED)
2° Pulido Borrell (ESP)
3° Zukerman (ISR)
Le italiane in gara:
8° Tomasoni (ITA)
11° Pescetto (ITA)
12° Laporte (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Il Tecnico FIV Simone Vannucci (maschile e femminile): “Ottima giornata peer i colori azzurri: nel kite maschile abbiamo chiuso con una doppietta sul podio: Boschetti secondo e Pianosi terzo, con una bellissima semifinale di Brasili che ha sfiorato l’impresa. Per le ragazze invece nulla da fare, si confermano praticamente le posizioni in classifica prima delle Medal Series. Stiamo lavorando bene e tutti i ragazzi stanno crescendo. C’è ovviamente chi è più davanti e può già raccogliere i frutti, le ragazze hanno un percorso più lungo da compiere ma stanno facendo del loro meglio.”
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto