Giornata conclusiva in Olanda per la tappa di Coppa del Mondo dell’Allianz Regatta 2022. La Formula Kite regala agli italiani Boschetti e Pianosi il secondo e il terzo posto. Le ragazze confermano invece le posizioni di ieri, con Tomasoni che risale di una posizione concludendo all’ottavo posto.
FORMULA KITE MASCHILE
Classifica finale:
1° Benoit (FRA)
2° Boschetti (ITA)
3° Pianosi (ITA)
Gli altri italiani in gara:
6° Brasili (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Lorenzo Boschetti: “Oggi giornata stressante a livello mentale, entrando come secondo avevo praticamente solo che da perdere. I ragazzi erano tutti molto forti e io ho ancora qualche problema alla gamba. Sono partito non benissimo, poi sono riuscito a passare primo fino all’ultimo quando Benoit mi ha superato vincendo la regata. Sono molto soddisfatto per quanto fatto fin qui, gli allenamenti stanno pagando.”
Riccardo Pianosi: “Purtroppo non sono riuscito ad incidere in questa ultima fase. Oggi qualche problema all’inizio e ho sofferto nella prima prova, poi nella seconda ho cercato di riordinare le idee e sono riuscito a passare in finale dove ho finito terzo. Una buona settimana comunque.”
Alessio Brasili: “Oggi giornata con buon vento intorno ai 15 nodi. Purtroppo nella prima prova in partenza sono rimasto chiuso e sono dovuto sfilare dietro a tutti concludendo come quarto. Nella seconda prova invece sono riuscito nella mia strategia e sono arrivato primo. La somma dei punti, per uno solo, mi ha penalizzato e non mi ha permesso di accedere alla finale. Ho recuperato due posizioni e sono soddisfatto della giornata e dalla settimana.”
FORMULA KITE FEMMINILE
Quattordici prove che producono la seguente classifica:
1° Lammerts (NED)
2° Pulido Borrell (ESP)
3° Zukerman (ISR)
Le italiane in gara:
8° Tomasoni (ITA)
11° Pescetto (ITA)
12° Laporte (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Il Tecnico FIV Simone Vannucci (maschile e femminile): “Ottima giornata peer i colori azzurri: nel kite maschile abbiamo chiuso con una doppietta sul podio: Boschetti secondo e Pianosi terzo, con una bellissima semifinale di Brasili che ha sfiorato l’impresa. Per le ragazze invece nulla da fare, si confermano praticamente le posizioni in classifica prima delle Medal Series. Stiamo lavorando bene e tutti i ragazzi stanno crescendo. C’è ovviamente chi è più davanti e può già raccogliere i frutti, le ragazze hanno un percorso più lungo da compiere ma stanno facendo del loro meglio.”
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud