Giornata conclusiva in Olanda per la tappa di Coppa del Mondo dell’Allianz Regatta 2022. La Formula Kite regala agli italiani Boschetti e Pianosi il secondo e il terzo posto. Le ragazze confermano invece le posizioni di ieri, con Tomasoni che risale di una posizione concludendo all’ottavo posto.
FORMULA KITE MASCHILE
Classifica finale:
1° Benoit (FRA)
2° Boschetti (ITA)
3° Pianosi (ITA)
Gli altri italiani in gara:
6° Brasili (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Lorenzo Boschetti: “Oggi giornata stressante a livello mentale, entrando come secondo avevo praticamente solo che da perdere. I ragazzi erano tutti molto forti e io ho ancora qualche problema alla gamba. Sono partito non benissimo, poi sono riuscito a passare primo fino all’ultimo quando Benoit mi ha superato vincendo la regata. Sono molto soddisfatto per quanto fatto fin qui, gli allenamenti stanno pagando.”
Riccardo Pianosi: “Purtroppo non sono riuscito ad incidere in questa ultima fase. Oggi qualche problema all’inizio e ho sofferto nella prima prova, poi nella seconda ho cercato di riordinare le idee e sono riuscito a passare in finale dove ho finito terzo. Una buona settimana comunque.”
Alessio Brasili: “Oggi giornata con buon vento intorno ai 15 nodi. Purtroppo nella prima prova in partenza sono rimasto chiuso e sono dovuto sfilare dietro a tutti concludendo come quarto. Nella seconda prova invece sono riuscito nella mia strategia e sono arrivato primo. La somma dei punti, per uno solo, mi ha penalizzato e non mi ha permesso di accedere alla finale. Ho recuperato due posizioni e sono soddisfatto della giornata e dalla settimana.”
FORMULA KITE FEMMINILE
Quattordici prove che producono la seguente classifica:
1° Lammerts (NED)
2° Pulido Borrell (ESP)
3° Zukerman (ISR)
Le italiane in gara:
8° Tomasoni (ITA)
11° Pescetto (ITA)
12° Laporte (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Il Tecnico FIV Simone Vannucci (maschile e femminile): “Ottima giornata peer i colori azzurri: nel kite maschile abbiamo chiuso con una doppietta sul podio: Boschetti secondo e Pianosi terzo, con una bellissima semifinale di Brasili che ha sfiorato l’impresa. Per le ragazze invece nulla da fare, si confermano praticamente le posizioni in classifica prima delle Medal Series. Stiamo lavorando bene e tutti i ragazzi stanno crescendo. C’è ovviamente chi è più davanti e può già raccogliere i frutti, le ragazze hanno un percorso più lungo da compiere ma stanno facendo del loro meglio.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti