martedí, 15 luglio 2025

TRASPORTO MARITTIMO

Grimaldi: sconti e agevolazioni per i residenti in Sardegna

Prosegue la grande attenzione di Grimaldi Lines per tutti coloro che, essendo nati o risiedendo in Sardegna, devono attraversare con frequenza il Mar Mediterraneo. A partire da oggi anche chi sceglierà il collegamento marittimo Civitavecchia-Olbia e viceversa, potrà infatti usufruire delle agevolazioni garantite dalla tariffa speciale Sardi Doc, già in vigore sulle linee marittime annuali Livorno-Olbia e Civitavecchia-Porto Torres e viceversa.

La tariffa speciale per nativi e/o residenti è valida tutto l’anno per tutti i passeggeri inclusi nella prenotazione. E’ applicabile alla quota base e ai supplementi per sistemazione a bordo e per auto e animali domestici al seguito, ma non ai diritti fissi obbligatori, all’assicurazione per l’annullamento del viaggio e ai servizi di bordo. E’ cumulabile con le altre offerte speciali in vigore al momento della prenotazione, ma non con le convenzioni e con la tariffa Offerta Senior.

Per usufruire della promozione, in fase di prenotazione online è sufficiente selezionare la casella "RESIDENTI/NATIVI". Al momento dell'imbarco, i passeggeri dovranno esibire un documento di identità valido, da cui risulti la residenza e/o la nascita in un Comune della Sardegna.

Il collegamento Civitavecchia-Olbia è a carattere stagionale e sarà quindi operativo esclusivamente dal 14 giugno al 30 settembre 2019, con partenze giornaliere in entrambe le direzioni. La linea marittima Livorno-Olbia garantisce invece tutto l’anno due partenze al giorno in entrambe le direzioni, mentre da Civitavecchia a Porto Torres e viceversa si viaggia due volte alla settimana in inverno e fino a cinque volte alla settimana nella stagione estiva.

Chi sceglie Grimaldi Lines attraverserà il Mar Mediterraneo con il massimo del comfort e in piena sicurezza. La flotta è infatti composta da cruise ferry di ultima generazione e moderni traghetti, con un’età media di soli 10 anni. In particolare le due ammiraglie gemelle Cruise Roma e Cruise Barcelona, che viaggiano regolarmente sulla rotta Civitavecchia-Porto Torres e viceversa, sono state recentemente sottoposte ad un intervento di allungamento e restyling interno, che le ha rese ancora più accoglienti limitandone, nel contempo, l’impatto ambientale


06/05/2019 12:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci