venerdí, 7 novembre 2025

TRASPORTO MARITTIMO

Grimaldi: sconti e agevolazioni per i residenti in Sardegna

Prosegue la grande attenzione di Grimaldi Lines per tutti coloro che, essendo nati o risiedendo in Sardegna, devono attraversare con frequenza il Mar Mediterraneo. A partire da oggi anche chi sceglierà il collegamento marittimo Civitavecchia-Olbia e viceversa, potrà infatti usufruire delle agevolazioni garantite dalla tariffa speciale Sardi Doc, già in vigore sulle linee marittime annuali Livorno-Olbia e Civitavecchia-Porto Torres e viceversa.

La tariffa speciale per nativi e/o residenti è valida tutto l’anno per tutti i passeggeri inclusi nella prenotazione. E’ applicabile alla quota base e ai supplementi per sistemazione a bordo e per auto e animali domestici al seguito, ma non ai diritti fissi obbligatori, all’assicurazione per l’annullamento del viaggio e ai servizi di bordo. E’ cumulabile con le altre offerte speciali in vigore al momento della prenotazione, ma non con le convenzioni e con la tariffa Offerta Senior.

Per usufruire della promozione, in fase di prenotazione online è sufficiente selezionare la casella "RESIDENTI/NATIVI". Al momento dell'imbarco, i passeggeri dovranno esibire un documento di identità valido, da cui risulti la residenza e/o la nascita in un Comune della Sardegna.

Il collegamento Civitavecchia-Olbia è a carattere stagionale e sarà quindi operativo esclusivamente dal 14 giugno al 30 settembre 2019, con partenze giornaliere in entrambe le direzioni. La linea marittima Livorno-Olbia garantisce invece tutto l’anno due partenze al giorno in entrambe le direzioni, mentre da Civitavecchia a Porto Torres e viceversa si viaggia due volte alla settimana in inverno e fino a cinque volte alla settimana nella stagione estiva.

Chi sceglie Grimaldi Lines attraverserà il Mar Mediterraneo con il massimo del comfort e in piena sicurezza. La flotta è infatti composta da cruise ferry di ultima generazione e moderni traghetti, con un’età media di soli 10 anni. In particolare le due ammiraglie gemelle Cruise Roma e Cruise Barcelona, che viaggiano regolarmente sulla rotta Civitavecchia-Porto Torres e viceversa, sono state recentemente sottoposte ad un intervento di allungamento e restyling interno, che le ha rese ancora più accoglienti limitandone, nel contempo, l’impatto ambientale


06/05/2019 12:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci