sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

NAUTICSUD

Gommoni a gas e con tecnologia Foil il progetto di Coastal Boat e Newtak

gommoni gas con tecnologia foil il progetto di coastal boat newtak
redazione

Coastal Boat, con la collaborazione di Newtak in qualità di partner per l’engineering, ha presentato al Nauticsud, presso lo stand della Coastal Boat, i risultati di anni di ricerca e sviluppo incentrata ad esplorare l’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative e combustibili alternativi nell’ambito della nautica da diporto e da lavoro. Le due importanti innovazioni emerse, che potrebbero rivoluzionare il settore della nautica, sono HEB (Hybrid Ecological Boat) e FRB (Foil Rubber Boat).
“Due progetti innovativi che riguardano principalmente l’aspetto ecologico”, spiega Lele Lettieri, amministratore delegato di Coastal Boat. “Il primo progetto, HEB, prevede l’utilizzo del gas a bordo dei gommoni per rendere la propria imbarcazione a propulsione ibrida, ovvero con alimentazione tradizionale e a gas. Installando un kit retrofit applicabile sia sui battelli nuovi che come after-market, sarà possibile gestire con uno switch la modalità di utilizzo che si preferisce: solo a benzina, solo a gas oppure mista gas/benzina". Il kit sarà adattabile alla maggior parte delle motorizzazioni oggi presenti in commercio. Per la logistica del rifornimento di tali carburanti è allo studio con aziende leader del settore un service dedicato che dovrebbe essere operativo dalla stagione nautica del prossimo anno. L’utilizzo di HEB consentirebbe di risparmiare più del 50 per cento del carburante e di abbattere le emissioni inquinanti del 90 per cento. L'obiettivo è realizzare un sistema di trasporto intelligente, ecologico ed integrato per transitare verso una nautica che sia maggiormente efficiente, affidabile, sostenibile e competitiva.
“FRB (Foil Rubber Boat) applica invece la tecnologia foil alle imbarcazioni a motore”, spiega Oreste Caputi, amministratore delegato Newtak. “Il prodotto è un kit di appendice mobile con brevetto registrato che permette di realizzare il sollevamento di imbarcazioni durante la navigazione su ali portanti (foil), retraibili in manovra e alla fonda. FRB riduce così la resistenza idrodinamica dell’imbarcazione, garantendo le stesse prestazioni con minor potenza e con un risparmio di carburante impiegato di circa il 40 per cento. E ancora, FRB consente un notevole aumento dell’autonomia, il miglioramento del comfort durante la navigazione e maggiore silenziosità dell’imbarcazione”. Le due innovazioni sono compatibili tra loro e permettono di combinare gli aspetti positivi di entrambe su un’unica imbarcazione.
HEB e FRB sono stati premiati come migliori progetti ecosostenibili ai Nauticsud Award 2018.
Coastal Boat S.r.l produce imbarcazioni sportive dalle spiccate doti marine; la principale attività è la commercializzazione di gommoni con misure che vanno dai 10 ai 14 metri. Newtak S.r.l. è una società di ingegneria specializzata nella ricerca applicata che ha sviluppato tecnologie innovative proprie nell'ambito della sostenibilità e dell'efficienza energetica.
L’eleganza dei gommoni disegnati dallo Studio Guida Design si integra perfettamente con l’aspetto innovativo di questi due progetti. Le certificazioni e i calcoli sono a cura dello Studio Moroso Starita.


17/02/2018 17:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci