Il Velista dell’Anno FIV, la manifestazione organizzata da Acciari Consulting, giunta alla 25ma edizione, che, da tre anni ha la Federazione Italiana Vela in veste di partner istituzionale, si terrà lunedì 4 marzo 2019 a Villa Miani – Roma.
Sperimentata con successo nella scorsa edizione, anche quest’anno l’evento si aprirà, alle 17,30, con una tavola rotonda sui temi di maggiore attualità del mare e della vela sportiva in Italia, e, a seguire, la serata di gala con la proclamazione dei vincitori 2018.
Le novità di maggior rilievo dell’evento e i nomi dei candidati ufficiali saranno comunicati ufficialmente martedì 15 gennaio, al termine di un sondaggio effettuato dagli organizzatori tra i giornalisti di settore e le testate partner de Il Velista dell’Anno.
Sempre dal 15 gennaio prossimo e fino al 1 marzo, il grande pubblico degli appassionati potrà esprimere le proprie preferenze, votando on line sul sito velistadellanno.it, i finalisti nelle quattro categorie: Velista dell’Anno, Armatore - Timoniere, Barca e, scelto tra quelli aderenti alla Lega Italiana Vela, ilClub dell’Anno. Il voto del pubblico offrirà alla Giuria qualificata, che si riunirà nello stesso giorno dell’evento, una selezione dei nominativi tra i quali scegliere i vincitori finali per ogni categoria.
Appuntamento dunque al 15 gennaio 2019 per conoscere i nomi dei finalisti degli Oscar della Vela Italiana 2018 e tutte le novità della prossima edizione.
Questa mattina COR 36 è stato informato da ACE che sono in corso discussioni con le Autorità per esplorare opzioni diverse, compreso il posticipo delle regate al 26 febbraio
l tentativo di ACE di forzare la mano e procrastinare le regate conclusive dell’America’s Cup è fallito, anche perché, a termini di regolamento, Luna Rossa avrebbe richiesto la vittoria a tavolino
Ineos Team nervoso, ma riesce a prendere il suo primo punto nella seconda prova dopo che nella prima aveva messo in cascina solo due penalità Luna Rossa conduce ora 5 a 1
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Dopo cinque giorni di pausa si torna in acqua questa notte alle 4:00 ora italiana per un week-end di regate che potrebbe essere decisivo
Il Consiglio FIV conferma le scelte del DT e del Presidente. Ecco i primi tre equipaggi per la vela proposti al CONI:- 470 maschile: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò - ILCA 6: Silvia Zennaro - Nacra 17: Ruggero Tita e Caterina Banti
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
Il Vitamina Sailing team è pronto a tornare in azione per affrontare una stagione di regate ancora più ricca di appuntamenti in giro per l’Europa
Come succederà per il giro del mondo 2022-23, Genova sarà finale della prima edizione di The Ocean Race Europe il prossimo giugno