domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

MELGES 32

Giogi conquista tappa e primato nella Melges 32 World League

giogi conquista tappa primato nella melges 32 world league
Roberto Imbastaro

Un successo che vale doppio quello conquistato quest’oggi dal team azzurro di Giogi di Matteo Balestrero sul campo di regata di Riva del Garda dove si è conclusa la terza e penultima tappa del circuito Melges 32 World League 2018.
 
Giogi (con Branko Brcin in pozzetto) è riuscito, non senza fatica, a difendere il primato conquistato giovedì per vincere la sua prima tappa in questa stagione portandosi, in un colpo solo, dal quarto al primo posto della classifica generale di circuito. Una leadership che proietta quindi Giogi a Cagliari (sede delle finali 2018) come la barca da battere pur se in coabitazione, a pari punti, con Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato (affiancato da Paul Goodison). Mascalzone chiude la tappa di Riva del Garda fuori dal podio (per la prima volta in quest'anno) ma dando spettacolo nell’ultima giornata con un doppio “bullet” fatto di classe e prepotenza.  
 
Una giornata questa finale che, ancora una volta, non ha risparmiato i colpi di scena e che si è decisa solo all’ultima prova perchè Giogi e il Campione del Mondo in carica il russo Tavatuy di Pavel Kuznetsov partivano appaiati a pari punti, tallonati da Torpyone (timonato da Edoardo Lupi con al fianco Lorenzo Bressani), prima della prova decisiva. Tavatuy poco dopo il via è costretto a portarsi sulla sinistra del campo mentre Giogi, per tutta la regata, deve navigare con il fiato sul collo di Torpyone il quale prova l’affondo nell’ultimo lato di poppa anticipando la strambata rispetto a Giogi. Torpyone sembra poter superare Giogi ma sul traguardo, praticamente al fotofinsh, la prua di Giogi sopravanza di un niente quella di Torpyone, il che significa vittoria finale per Giogi.
 
Matteo Balestrero - “Abbiamo stretto i denti e abbiamo regatato con grande fiducia gestendo al meglio la pressione che avevamo sulle spalle da tre giorni. Gli avversari non ci hanno dato respiro ma siamo felici di essere riusciti ad ottenere questo risultato che è ciò per cui abbiamo lavorato duramente fino ad oggi. Abbiamo incassato questo importante successo di tappa ma da domani la nostra attenzione sarà già rivolta ai due più importanti eventi di stagione: le finali di circuito dove partiamo nella posizione migliore e il Mondiale di ottobre che sono entrambi i gli obiettivi più importanti di stagione.”
 

Vincenzo Onorato – “I due bullet di oggi sono stati meravigliosi, Paul [ndr. Goodison] ha fatto delle ottime chiamate e l’equipaggio ha lavorato alla grande. Peccato aver perso tanti punti nel corso delle prime due giornate, dove il problema principale sono state le partenze che, com’è noto, qui sul Garda sono più che mai decisive. Con la giornata di oggi abbiamo dimostrato che Mascalzone Latino c’è! Complimenti a Giogi e Matteo Balestrero per la vittoria di tappa e arrivederci a Cagliari a fine agosto”.

Classifica generale finale Melges 32 World League Event 3 dopo 8 prove (con uno scarto):

  1. ITA 172 GIOGI Balestrero / Brcin (2,1,9,3,4,4,6,5): pt. 25
  2. ITA 487 TORPYONE Lupi / Bressani (1,13,2,5,7,2,4,6): pt. 27
  3. RUS 223 TAVATUY Kuznetsov / Neugodnikov (6,2,6,2,2,7,2,8): pt. 27
  4. ITA 191 FRA MARTINA Pavesio / Weiller (9,3,5,8,1,3,7,2). pt. 29
  5. MON 2121 MASCALZONE LATINO Onorato / Michele Ivaldi (4,5,11,7,5,1,1): pt. 32

Seguono 11 equipaggi
 
Classifica generale di circuito Melges 32 World League 2018 dopo 3 eventi:
1. ITA 172 GIOGI Balestrero / Brcin: pt. 54
2. MON 2121 MASCALZONE LATINO Onorato / Goodison: pt. 54
3. MON 181 G.SPOT Serena di Lapigio / Michele Ivaldi: pt. 51
4.GER 229 LA PERICOLOSA Schwoerer / Asher: pt. 49
5. RUS 223 TAVATUY Kuznetsov / Neugodnikov: pt. 44

Il prossimo appuntamento con la flotta Melges 32 è fissato a Cagliari (30 agosto - 1 settembre) per la quarta e ultima tappa della Melges World League 2018, nonchè ultimo "test" prima del Melges 32 World Championship di ottobre sullo stesso campo di regata.

 


28/07/2018 14:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci