domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    transat café l'or    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

MELGES 32

Giogi conquista tappa e primato nella Melges 32 World League

giogi conquista tappa primato nella melges 32 world league
Roberto Imbastaro

Un successo che vale doppio quello conquistato quest’oggi dal team azzurro di Giogi di Matteo Balestrero sul campo di regata di Riva del Garda dove si è conclusa la terza e penultima tappa del circuito Melges 32 World League 2018.
 
Giogi (con Branko Brcin in pozzetto) è riuscito, non senza fatica, a difendere il primato conquistato giovedì per vincere la sua prima tappa in questa stagione portandosi, in un colpo solo, dal quarto al primo posto della classifica generale di circuito. Una leadership che proietta quindi Giogi a Cagliari (sede delle finali 2018) come la barca da battere pur se in coabitazione, a pari punti, con Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato (affiancato da Paul Goodison). Mascalzone chiude la tappa di Riva del Garda fuori dal podio (per la prima volta in quest'anno) ma dando spettacolo nell’ultima giornata con un doppio “bullet” fatto di classe e prepotenza.  
 
Una giornata questa finale che, ancora una volta, non ha risparmiato i colpi di scena e che si è decisa solo all’ultima prova perchè Giogi e il Campione del Mondo in carica il russo Tavatuy di Pavel Kuznetsov partivano appaiati a pari punti, tallonati da Torpyone (timonato da Edoardo Lupi con al fianco Lorenzo Bressani), prima della prova decisiva. Tavatuy poco dopo il via è costretto a portarsi sulla sinistra del campo mentre Giogi, per tutta la regata, deve navigare con il fiato sul collo di Torpyone il quale prova l’affondo nell’ultimo lato di poppa anticipando la strambata rispetto a Giogi. Torpyone sembra poter superare Giogi ma sul traguardo, praticamente al fotofinsh, la prua di Giogi sopravanza di un niente quella di Torpyone, il che significa vittoria finale per Giogi.
 
Matteo Balestrero - “Abbiamo stretto i denti e abbiamo regatato con grande fiducia gestendo al meglio la pressione che avevamo sulle spalle da tre giorni. Gli avversari non ci hanno dato respiro ma siamo felici di essere riusciti ad ottenere questo risultato che è ciò per cui abbiamo lavorato duramente fino ad oggi. Abbiamo incassato questo importante successo di tappa ma da domani la nostra attenzione sarà già rivolta ai due più importanti eventi di stagione: le finali di circuito dove partiamo nella posizione migliore e il Mondiale di ottobre che sono entrambi i gli obiettivi più importanti di stagione.”
 

Vincenzo Onorato – “I due bullet di oggi sono stati meravigliosi, Paul [ndr. Goodison] ha fatto delle ottime chiamate e l’equipaggio ha lavorato alla grande. Peccato aver perso tanti punti nel corso delle prime due giornate, dove il problema principale sono state le partenze che, com’è noto, qui sul Garda sono più che mai decisive. Con la giornata di oggi abbiamo dimostrato che Mascalzone Latino c’è! Complimenti a Giogi e Matteo Balestrero per la vittoria di tappa e arrivederci a Cagliari a fine agosto”.

Classifica generale finale Melges 32 World League Event 3 dopo 8 prove (con uno scarto):

  1. ITA 172 GIOGI Balestrero / Brcin (2,1,9,3,4,4,6,5): pt. 25
  2. ITA 487 TORPYONE Lupi / Bressani (1,13,2,5,7,2,4,6): pt. 27
  3. RUS 223 TAVATUY Kuznetsov / Neugodnikov (6,2,6,2,2,7,2,8): pt. 27
  4. ITA 191 FRA MARTINA Pavesio / Weiller (9,3,5,8,1,3,7,2). pt. 29
  5. MON 2121 MASCALZONE LATINO Onorato / Michele Ivaldi (4,5,11,7,5,1,1): pt. 32

Seguono 11 equipaggi
 
Classifica generale di circuito Melges 32 World League 2018 dopo 3 eventi:
1. ITA 172 GIOGI Balestrero / Brcin: pt. 54
2. MON 2121 MASCALZONE LATINO Onorato / Goodison: pt. 54
3. MON 181 G.SPOT Serena di Lapigio / Michele Ivaldi: pt. 51
4.GER 229 LA PERICOLOSA Schwoerer / Asher: pt. 49
5. RUS 223 TAVATUY Kuznetsov / Neugodnikov: pt. 44

Il prossimo appuntamento con la flotta Melges 32 è fissato a Cagliari (30 agosto - 1 settembre) per la quarta e ultima tappa della Melges World League 2018, nonchè ultimo "test" prima del Melges 32 World Championship di ottobre sullo stesso campo di regata.

 


28/07/2018 14:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci