La diciassettesima edizione del Trofeo Bertacca a Viareggio ha concluso la Coppa Italia Finn 2019 con la partecipazione di 40 timonieri e l’organizzazione del Club Nautico Versilia e della Società Velica Viareggina in collaborazione con il Circolo Velico Torre del Lago e la LNI Sez. Viareggio.
La lotta per il primato nella classifica di Coppa Italia è stata molto serrata tra i primi tre e alla fine Roberto Strappati (LNI Ancona) è riuscito a resistere agli attacchi di Giacomo Giovanelli (C.N. Fanese) e Matteo Iovenitti (C.C. Aniene) e si è aggiudicato per la seconda volta il prestigioso trofeo.
Le due giornate di regata sono state caratterizzate da sole e tempo quasi estivo, con una leggera brezza tra 4 e 7 nodi che ha permesso di disputare due prove il sabato e una la domenica.
La prima prova è stata vinta con autorità da Italo Bertacca, organizzatore della regata e oltre che finnista anche tra i migliori timonieri italiani del Dinghy 12”. Da notare il piazzamento al terzo posto del locale Stefano Giaconi, che ha condotto la regata per tutto il primo giro.
Nella seconda prova Giacomo Giovanelli ha condotto sin dalla prima boa e ha vinto con margine, con Bertacca al quarto posto che si portava al comando della classifica provvisoria.
La giornata di domenica partiva con Giovanelli che aveva recuperato due dei tre punti di distacco da Strappati nella classifica di Coppa Italia. La sola prova disputata prima del tempo limite partiva dopo due richiami generali e Giovanelli riusciva ad aggiudicarsela, ma Strappati con un secondo parziale riusciva a risalire al secondo posto di tappa e a vincere la Coppa Italia Finn 2019. Nel Trofeo Bertacca si è piazzato al terzo posto Matteo Iovenitti, con Italo Bertacca che non è riuscito a salire sul podio per un UFD nell’ultima prova.
Ottima l’ospitalità dei circoli viareggini e come sempre ricca la premiazione con i premi offerti dalla Bertacca Sail Equipment.
La Coppa Italia Finn si è quindi conclusa dopo sei belle tappe con la partecipazione complessiva di 86 timonieri italiani, oltre a numerosi stranieri. La vittoria è andata a Roberto Strappati con 2 punti di vantaggio su Giacomo Giovanelli e altri due sul giovane romano Matteo Iovenitti.
Primo dei Master è stato lo stesso Giovanelli, e gli altri premi di categoria sono andati a Marco Buglielli (C.V. Roma, Grand Master), Marco Viti (Y.C. Versilia, Grand Grand Master) e Franco Dazzi (S.V. Viareggina, Legend).
Nel corso del fine settimana si è svolta l’assemblea della classe Finn italiana, in cui sono state tracciate le linee guida del calendario 2020, con il Campionato Italiano Master a Talamone e tappe a Anzio, Caldaro, Scarlino/Punta Ala, Gaeta, Ancona, Follonica (CICO) e Malcesine per il Trofeo Menoni. Grande attesa poi per il Mondiale Master che è previsto per il 2021 a Punta Ala.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor composto da: HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Negrinautica, Bertacca Sail Equipment, Residence Ca’ del Lago, Behind the Cloud, Demetz Gmbh, WB Sails e Garnell.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20