martedí, 21 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

SALONE NAUTICO

A Genova c'è voglia di Volvo Ocean Race

genova 232 voglia di volvo ocean race
Redazione

La quarta giornata del 58° Salone Nautico si è aperta con la presentazione della candidatura di Genova come tappa della prossima edizione della Volvo Ocean Race nel 2021. “Per me una tappa della prossima regata attorno al mondo a Genova sarebbe un sogno. Genova è la mia seconda casa. Qui ci sono le capacità, l’esperienza e soprattutto la passione per il mare che ne fanno la sede per una tappa incredibile”. Parole di Richard Brisius, presidente di Atlantic Ocean Racing, la società che organizza il giro del mondo in equipaggio alla presentazione della candidatura di Genova lanciata dalla società Porto Antico di Genova: “Abbiamo lanciato questa candidatura” - ha spiegato il presidente Giorgio Mosci - “perché crediamo che possa essere una grande opportunità non solo per la regata anche per la città".

Tre anni fa il Salone Nautico” ha spiegato Alessandro Campagna, direttore commerciale del Salone Nautico, “ha ospitato gli equipaggi del giro del mondo. Il Salone Nautico è la casa di tutti gli appassionati del mare e chi meglio della regata attorno al mondo rappresenta questa passione. Ucina Confindustria Nautica sosterrà con tutti i suoi mezzi una tappa a Genova”.

Durante la presentazione in collegamento audio è intervenuta Francesca Clapcich, la prima velista italiana a partecipare alla regata attorno al mondo nella passata edizione del 2017-2018 che ha sottolineato come sia importate la partecipazione femminile a bordo delle barche impegnate nella regata attorno al mondo. 

Credo che l’esperienza fatta da Francesca Clapcich al giro del mondo” ha sottolineato Francesco Ettorre, presidente della Federazione Italiana Vela, “possa aprire nuovi spazi di interesse e dare emozioni che possano colpire tanti giovani atleti che fanno altri tipi di vela. Quando mi hanno parlato per la prima volta della candidatura di Genova come sede di una tappa del giro del mondo, ho subito pensato che sarebbe l’occasione per parlare di una vela che affascina tutti”.

Presenta al Teatro del Mare del Salone Nautico anche Francesco Bolzan che ha corso ben due edizioni della regata attorno al mondo. “… Una tappa a Genova sarebbe fantastica. Con una barca italiana in gara sarebbe perfetto”.

Il processo di selezione delle tappe della prossima edizione del giro del mondo comincia il prossimo ottobre per concludersi a giugno 2019.

 

La vela e Genova sono state le protagoniste anche del secondo evento che ha visto premiati gli equipaggi che hanno partecipato alla regata Millevele 2018, la regata per eccellenza di Genova, organizzata dallo Yacht Club Italiano con  il sostegno di Iren e Slam. Un successo nel successo con 200 barche che hanno partecipato e  oltre 10.000 euro raccolti e destinati ai progetti per le famiglie colpite dal crollo del ponte Morandi. Vincitore in tempo reale, Atalanta II, con un equipaggio d'eccezione: il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Vice Ministro Edoardo Rixi e il Sindaco di Genova, Marco Bucci.  Premiati, inoltre, i vincitori delle rispettive categorie: gruppo verde1: Atalanta II; gruppo verde2: Alebi; gruppo verde3: Voloira IV; gruppo giallo4: Fremito d’Arja; gruppo giallo5: Tekno; gruppo giallo6: Caim2.

 

Nicolò Reggio, Presidente Yacht Club Italiano: “Era giusto e doveroso far tornare la Millevele al Salone Nautico dove è partita 30 anni fa per volere di Giovanni Novi. È stata una splendida giornata in mare così alle barche esposte in fiera di associano quelle che navigano in mare

 


23/09/2018 18:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci