sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

SALONE NAUTICO

A Genova c'è voglia di Volvo Ocean Race

genova 232 voglia di volvo ocean race
Redazione

La quarta giornata del 58° Salone Nautico si è aperta con la presentazione della candidatura di Genova come tappa della prossima edizione della Volvo Ocean Race nel 2021. “Per me una tappa della prossima regata attorno al mondo a Genova sarebbe un sogno. Genova è la mia seconda casa. Qui ci sono le capacità, l’esperienza e soprattutto la passione per il mare che ne fanno la sede per una tappa incredibile”. Parole di Richard Brisius, presidente di Atlantic Ocean Racing, la società che organizza il giro del mondo in equipaggio alla presentazione della candidatura di Genova lanciata dalla società Porto Antico di Genova: “Abbiamo lanciato questa candidatura” - ha spiegato il presidente Giorgio Mosci - “perché crediamo che possa essere una grande opportunità non solo per la regata anche per la città".

Tre anni fa il Salone Nautico” ha spiegato Alessandro Campagna, direttore commerciale del Salone Nautico, “ha ospitato gli equipaggi del giro del mondo. Il Salone Nautico è la casa di tutti gli appassionati del mare e chi meglio della regata attorno al mondo rappresenta questa passione. Ucina Confindustria Nautica sosterrà con tutti i suoi mezzi una tappa a Genova”.

Durante la presentazione in collegamento audio è intervenuta Francesca Clapcich, la prima velista italiana a partecipare alla regata attorno al mondo nella passata edizione del 2017-2018 che ha sottolineato come sia importate la partecipazione femminile a bordo delle barche impegnate nella regata attorno al mondo. 

Credo che l’esperienza fatta da Francesca Clapcich al giro del mondo” ha sottolineato Francesco Ettorre, presidente della Federazione Italiana Vela, “possa aprire nuovi spazi di interesse e dare emozioni che possano colpire tanti giovani atleti che fanno altri tipi di vela. Quando mi hanno parlato per la prima volta della candidatura di Genova come sede di una tappa del giro del mondo, ho subito pensato che sarebbe l’occasione per parlare di una vela che affascina tutti”.

Presenta al Teatro del Mare del Salone Nautico anche Francesco Bolzan che ha corso ben due edizioni della regata attorno al mondo. “… Una tappa a Genova sarebbe fantastica. Con una barca italiana in gara sarebbe perfetto”.

Il processo di selezione delle tappe della prossima edizione del giro del mondo comincia il prossimo ottobre per concludersi a giugno 2019.

 

La vela e Genova sono state le protagoniste anche del secondo evento che ha visto premiati gli equipaggi che hanno partecipato alla regata Millevele 2018, la regata per eccellenza di Genova, organizzata dallo Yacht Club Italiano con  il sostegno di Iren e Slam. Un successo nel successo con 200 barche che hanno partecipato e  oltre 10.000 euro raccolti e destinati ai progetti per le famiglie colpite dal crollo del ponte Morandi. Vincitore in tempo reale, Atalanta II, con un equipaggio d'eccezione: il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Vice Ministro Edoardo Rixi e il Sindaco di Genova, Marco Bucci.  Premiati, inoltre, i vincitori delle rispettive categorie: gruppo verde1: Atalanta II; gruppo verde2: Alebi; gruppo verde3: Voloira IV; gruppo giallo4: Fremito d’Arja; gruppo giallo5: Tekno; gruppo giallo6: Caim2.

 

Nicolò Reggio, Presidente Yacht Club Italiano: “Era giusto e doveroso far tornare la Millevele al Salone Nautico dove è partita 30 anni fa per volere di Giovanni Novi. È stata una splendida giornata in mare così alle barche esposte in fiera di associano quelle che navigano in mare

 


23/09/2018 18:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci