La quarta giornata del 58° Salone Nautico si è aperta con la presentazione della candidatura di Genova come tappa della prossima edizione della Volvo Ocean Race nel 2021. “Per me una tappa della prossima regata attorno al mondo a Genova sarebbe un sogno. Genova è la mia seconda casa. Qui ci sono le capacità, l’esperienza e soprattutto la passione per il mare che ne fanno la sede per una tappa incredibile”. Parole di Richard Brisius, presidente di Atlantic Ocean Racing, la società che organizza il giro del mondo in equipaggio alla presentazione della candidatura di Genova lanciata dalla società Porto Antico di Genova: “Abbiamo lanciato questa candidatura” - ha spiegato il presidente Giorgio Mosci - “perché crediamo che possa essere una grande opportunità non solo per la regata anche per la città".
“Tre anni fa il Salone Nautico” ha spiegato Alessandro Campagna, direttore commerciale del Salone Nautico, “ha ospitato gli equipaggi del giro del mondo. Il Salone Nautico è la casa di tutti gli appassionati del mare e chi meglio della regata attorno al mondo rappresenta questa passione. Ucina Confindustria Nautica sosterrà con tutti i suoi mezzi una tappa a Genova”.
Durante la presentazione in collegamento audio è intervenuta Francesca Clapcich, la prima velista italiana a partecipare alla regata attorno al mondo nella passata edizione del 2017-2018 che ha sottolineato come sia importate la partecipazione femminile a bordo delle barche impegnate nella regata attorno al mondo.
”Credo che l’esperienza fatta da Francesca Clapcich al giro del mondo” ha sottolineato Francesco Ettorre, presidente della Federazione Italiana Vela, “possa aprire nuovi spazi di interesse e dare emozioni che possano colpire tanti giovani atleti che fanno altri tipi di vela. Quando mi hanno parlato per la prima volta della candidatura di Genova come sede di una tappa del giro del mondo, ho subito pensato che sarebbe l’occasione per parlare di una vela che affascina tutti”.
Presenta al Teatro del Mare del Salone Nautico anche Francesco Bolzan che ha corso ben due edizioni della regata attorno al mondo. “… Una tappa a Genova sarebbe fantastica. Con una barca italiana in gara sarebbe perfetto”.
Il processo di selezione delle tappe della prossima edizione del giro del mondo comincia il prossimo ottobre per concludersi a giugno 2019.
La vela e Genova sono state le protagoniste anche del secondo evento che ha visto premiati gli equipaggi che hanno partecipato alla regata Millevele 2018, la regata per eccellenza di Genova, organizzata dallo Yacht Club Italiano con il sostegno di Iren e Slam. Un successo nel successo con 200 barche che hanno partecipato e oltre 10.000 euro raccolti e destinati ai progetti per le famiglie colpite dal crollo del ponte Morandi. Vincitore in tempo reale, Atalanta II, con un equipaggio d'eccezione: il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Vice Ministro Edoardo Rixi e il Sindaco di Genova, Marco Bucci. Premiati, inoltre, i vincitori delle rispettive categorie: gruppo verde1: Atalanta II; gruppo verde2: Alebi; gruppo verde3: Voloira IV; gruppo giallo4: Fremito d’Arja; gruppo giallo5: Tekno; gruppo giallo6: Caim2.
Nicolò Reggio, Presidente Yacht Club Italiano: “Era giusto e doveroso far tornare la Millevele al Salone Nautico dove è partita 30 anni fa per volere di Giovanni Novi. È stata una splendida giornata in mare così alle barche esposte in fiera di associano quelle che navigano in mare”
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia