mercoledí, 17 settembre 2025

THE OCEAN RACE

Genova: finale di The Ocean Race Europe!

genova finale di the ocean race europe
redazione

L’edizione di debutto di The Ocean Race Europe finirà a Genova, il prossimo giugno.

Lo storico porto ligure era già stato confermato come sede di Genova The Grand Finale - tappa conclusiva del giro del mondo a vela in equipaggio 2022-23. Oggi Genova viene annunciata anche come traguardo di The Ocean Race Europe.

“Con The Ocean Race Europe realizzeremo il desiderio di molti: una regata fra città europee con atleti e fan che lavoreranno per raggiungere risultati sportivi e al contempo guideranno il cambiamento per un pianeta più sano.” Ha dichiarato il presidente della regata Richard Brisius. “Siamo coscienti dell’importanza del lavoro di squadra e dunque appoggiamo completamente il progetto dell’Unione Europea per una transizione verde, per la digitalizzazione e l’unità. Anche i nostri amici e partner di Genova capiscono a fondo il valore delle strategie ambientali a supporto dell’economia e del benessere delle persone. Siamo felici di lavorare con loro per fare in modo che The Ocean Race Europe sia un successo.”

"Siamo orgogliosi di poter ospitare la prima edizione di The Ocean Race Europe, che sarà il grande evento della vela oceanica nel 2021.” Ha dichiarato il sindaco, e competente velista, Marco Bucci. “Genova avrà un posto centrale sul palcoscenico mondiale e potrà celebrare le sue tradizioni e ambizioni, oltre a candidarsi ulteriormente per un futuro di eventi internazionali. La nostra città punta a muoversi sempre più su questo piano globale.

E lo può fare, grazie alle facilita di altissimo livello e in grado di supportare eventi di questa portata. Inoltre, dietro le infrastrutture a mare c'e' una città artistica e turistica di prim’ordine, pronta a ricevere appassionati del nostro sport, che in questo momento sta vivendo un vero rinascimento e gode della grande attenzione della stampa e del pubblico italiani.”

The Ocean Race Europe è riservata a imbarcazioni delle classi VO65 e IMOCA. La regata partirà da un porto della Bretagna, sulla costa atlantica francese, a fine maggio e sarà composta di diverse tappe, per concludersi poi a Genova la terza settimana di giugno. Le altre città sede di tappa saranno rese note l’una dopo l’altra.

La flotta dei monotipo VO65 parteciperà a un Prologo di The Ocean Race Europe con partenza dal Mar Baltico all’inizio di maggio.

“Per i team VO65, il Prologo e di The Ocean Race Europe segnano l’inizio del nostro viaggio verso il giro del mondo 2022-23,” ha detto Bouwe Bekking, veterano di The Ocean Race.

“Sia che si testino nuovi componenti dell’equipaggio o nuove barche, o che si usi l’evento per ricerca sponsor e fondi, è un primo passo cruciale verso The Ocean Race e un’opportunità per tutti noi per rientrare nell’atmosfera di questo grande evento ancora una volta.” 

“The Ocean Race Europe sarà un ottimo test per il nostro team di affrontare forti avversari e una grande opportunità di tornare in mare con il nostro IMOCA.” Ha detto il transalpino Nicolas Troussel, skipper di CORUM L’Epargne Sailing Team quando ha annunciato la sua partecipazione, la scorsa settimana.

Gli organizzatori di The Ocean Race Europe danno priorità alla salute e alla sicurezza di tutti i partecipanti e degli stakeholder e seguiranno tutte le prescrizioni e le restrizioni relative al COVID-19.

 


19/02/2021 14:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci