lunedí, 10 novembre 2025

ROMA PER 1/2/TUTTI

Garmin Marine Roma per Tutti: prima "maratona" per endlessgame

garmin marine roma per tutti prima quot maratona quot per endlessgame
redazione

Alle 12:15 di domani, sabato 6 aprile, endlessgame scatterà sulla linea di partenza della Roma per Tutti, regata di grande altura di 535 miglia sul percorso Riva di Traiano (Civitavecchia)-Lipari e ritorno, con passaggio obbligato, ma solo all'andata, all'isola di Ventotene. Stando alle ultime previsioni meteo, che indicano in prevalenza vento leggero, il Cookson 50 del Red Devil Sailing Team (che l'anno scorso fu il primo a tagliare la linea del traguardo) dovrebbe tornare a Riva di Traiano nella mattinata di martedì.

Dopo la partecipazione della scorsa settimana alla Vesuvio Race (regata di 70 miglia nel golfo di Napoli), endlessgame inizia definitivamente il suo programma 2019 di regate offshore. La "maratona" della Roma per Tutti, disputata all'inizio di aprile con condizioni meteo che in Tirreno risultano ancora impegnative per l'equipaggio (non mancheranno freddo e pioggia), rappresenta un ottimo banco di prova per barca e uomini che, anche quest'anno, affronteranno un impegnativo calendario di prove di lunga distanza. Il Cookson 50 del Red Devil Sailing Team, che regata con i colori del Reale Yacht Club Canottieri Savoia e che l'anno scorso ha vinto il Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela, parteciperà nel 2019 a diverse classiche dello yachting internazionale. Dopo la Roma per Tutti, endlessgame parteciperà alla Regata dei Tre Golfi, alla 151 Miglia e alla Giraglia. Ad agosto uscirà poi dal Mediterraneo per prendere parte alla mitica regata del Fastnet, 608 miglia di percorso nel difficile mare della Gran Bretagna. 


Alla Roma per Tutti, l'equipaggio di endlessgame è composto da: Pietro Moschini, Giuseppe Puttini, Pietro D'Alì, Stefano Pelizza, Pierluigi Fornelli, Andrea Ballico, Stefano Selo, Mario Noto, Giovanni Buono, Francesco Izzo, Giuseppe Filippis.

PH: Andrea Falcon


05/04/2019 23:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci