Alle 12:15 di domani, sabato 6 aprile, endlessgame scatterà sulla linea di partenza della Roma per Tutti, regata di grande altura di 535 miglia sul percorso Riva di Traiano (Civitavecchia)-Lipari e ritorno, con passaggio obbligato, ma solo all'andata, all'isola di Ventotene. Stando alle ultime previsioni meteo, che indicano in prevalenza vento leggero, il Cookson 50 del Red Devil Sailing Team (che l'anno scorso fu il primo a tagliare la linea del traguardo) dovrebbe tornare a Riva di Traiano nella mattinata di martedì.
Dopo la partecipazione della scorsa settimana alla Vesuvio Race (regata di 70 miglia nel golfo di Napoli), endlessgame inizia definitivamente il suo programma 2019 di regate offshore. La "maratona" della Roma per Tutti, disputata all'inizio di aprile con condizioni meteo che in Tirreno risultano ancora impegnative per l'equipaggio (non mancheranno freddo e pioggia), rappresenta un ottimo banco di prova per barca e uomini che, anche quest'anno, affronteranno un impegnativo calendario di prove di lunga distanza. Il Cookson 50 del Red Devil Sailing Team, che regata con i colori del Reale Yacht Club Canottieri Savoia e che l'anno scorso ha vinto il Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela, parteciperà nel 2019 a diverse classiche dello yachting internazionale. Dopo la Roma per Tutti, endlessgame parteciperà alla Regata dei Tre Golfi, alla 151 Miglia e alla Giraglia. Ad agosto uscirà poi dal Mediterraneo per prendere parte alla mitica regata del Fastnet, 608 miglia di percorso nel difficile mare della Gran Bretagna.
Alla Roma per Tutti, l'equipaggio di endlessgame è composto da: Pietro Moschini, Giuseppe Puttini, Pietro D'Alì, Stefano Pelizza, Pierluigi Fornelli, Andrea Ballico, Stefano Selo, Mario Noto, Giovanni Buono, Francesco Izzo, Giuseppe Filippis.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata