domenica, 23 novembre 2025

STAR

Gaeta, Italiano Star: Chieffi/Colaninno senza rivali

gaeta italiano star chieffi colaninno senza rivali
Roberto Imbastaro

Si è concluso oggi il Campionato Italiano Open della classe Star organizzato dallo Yacht Club Gaeta E.V.S. e dal Circolo Nautico Caposele Formia. All’evento hanno partecipato 21 equipaggi provenienti da 6 nazioni. Al termine delle sei regate, quasi tutte disputate in condizioni di vento leggero e medio, l’equipaggio di Enrico Chieffi e Ferdinando Colaninno si è laureato Campione Italiano della classe Star per il secondo anno consecutivo, con un risultato finale che non lascia spazio agli avversari (questi i parziali: 1 – 1 – 2 – 5 – 2 - 2). Al secondo posto Flavio Favini con Nicolas Serravalle e al terzo gli svizzeri Piet Eckert e Frederico Melo. 

Per Chieffi e Colaninno questo risultato è la conferma della continuità di un percorso agonistico di successo che, nel 2021, li ha già visti salire sul gradino più alto del podio al Campionato Europeo Star a Spalato in Croazia a maggio e al Campionato italiano Star a Castelletto di Brenzone sul lago di Garda lo scorso ottobre.  

Enrico Chieffi, amministratore delegato di SLAM.COM dall’agosto del 2021 e senior advisor di Nautor’s Swan, vanta una lunga carriera sportiva ricca di successi internazionali: ha vinto due titoli mondiali nelle classi 470 (1985) e nella Star (1996), è stato il tattico del Moro di Venezia nell’America’s Cup del 1992, vincendo la Louis Vuitton Cup e ha rappresentato l’Italia alle Olimpiadi nel 1984 e 1996. Dopo la premiazione, Enrico Chieffi ha dichiarato: “Siamo molto contenti di questo risultato che ha confermato quello dello scorso anno. Regatare nel golfo di Gaeta è sempre un'emozione. In questi giorni abbiamo avuto condizioni meteo ideali in un periodo dove altrove non si è regatato per il maltempo e abbiamo completato il programma di sei prove, grazie anche alla perfetta organizzazione dello Yacht Club Gaeta in mare e a terra. Complimenti a  Flavio Favini e al suo prodiere Nicolas Serravalle con i quali abbiamo ingaggiato un duello serrato per tutte e sei le regate di questo Campionato. Da domani ci trasferiremo a Napoli per partecipare allo Star Eastern Hemisphere Championship che si preannuncia un grande evento.”

Gli equipaggi della classe Star torneranno in acqua già a partire dal prossimo mercoledì a Napoli dove, dal 27 aprile al 1 maggio,  è in programma lo Star Eastern Hemisphere Championship 2022, organizzato dal Real Club Nautico Canottieri Savoia.  All’evento parteciperanno 45 equipaggi.


P { margin-bottom: 0.21cm }H4 { margin-bottom: 0.21cm }H4.cjk { font-family: "SimSun" }H4.ctl { font-family: "Lucida Sans" }A:link { so-language: zxx }


25/04/2022 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci