venerdí, 2 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    52 super series    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan    este 24    giovanni soldini   

STAR

Gaeta, Italiano Star: Chieffi/Colaninno senza rivali

gaeta italiano star chieffi colaninno senza rivali
Roberto Imbastaro

Si è concluso oggi il Campionato Italiano Open della classe Star organizzato dallo Yacht Club Gaeta E.V.S. e dal Circolo Nautico Caposele Formia. All’evento hanno partecipato 21 equipaggi provenienti da 6 nazioni. Al termine delle sei regate, quasi tutte disputate in condizioni di vento leggero e medio, l’equipaggio di Enrico Chieffi e Ferdinando Colaninno si è laureato Campione Italiano della classe Star per il secondo anno consecutivo, con un risultato finale che non lascia spazio agli avversari (questi i parziali: 1 – 1 – 2 – 5 – 2 - 2). Al secondo posto Flavio Favini con Nicolas Serravalle e al terzo gli svizzeri Piet Eckert e Frederico Melo. 

Per Chieffi e Colaninno questo risultato è la conferma della continuità di un percorso agonistico di successo che, nel 2021, li ha già visti salire sul gradino più alto del podio al Campionato Europeo Star a Spalato in Croazia a maggio e al Campionato italiano Star a Castelletto di Brenzone sul lago di Garda lo scorso ottobre.  

Enrico Chieffi, amministratore delegato di SLAM.COM dall’agosto del 2021 e senior advisor di Nautor’s Swan, vanta una lunga carriera sportiva ricca di successi internazionali: ha vinto due titoli mondiali nelle classi 470 (1985) e nella Star (1996), è stato il tattico del Moro di Venezia nell’America’s Cup del 1992, vincendo la Louis Vuitton Cup e ha rappresentato l’Italia alle Olimpiadi nel 1984 e 1996. Dopo la premiazione, Enrico Chieffi ha dichiarato: “Siamo molto contenti di questo risultato che ha confermato quello dello scorso anno. Regatare nel golfo di Gaeta è sempre un'emozione. In questi giorni abbiamo avuto condizioni meteo ideali in un periodo dove altrove non si è regatato per il maltempo e abbiamo completato il programma di sei prove, grazie anche alla perfetta organizzazione dello Yacht Club Gaeta in mare e a terra. Complimenti a  Flavio Favini e al suo prodiere Nicolas Serravalle con i quali abbiamo ingaggiato un duello serrato per tutte e sei le regate di questo Campionato. Da domani ci trasferiremo a Napoli per partecipare allo Star Eastern Hemisphere Championship che si preannuncia un grande evento.”

Gli equipaggi della classe Star torneranno in acqua già a partire dal prossimo mercoledì a Napoli dove, dal 27 aprile al 1 maggio,  è in programma lo Star Eastern Hemisphere Championship 2022, organizzato dal Real Club Nautico Canottieri Savoia.  All’evento parteciperanno 45 equipaggi.


P { margin-bottom: 0.21cm }H4 { margin-bottom: 0.21cm }H4.cjk { font-family: "SimSun" }H4.ctl { font-family: "Lucida Sans" }A:link { so-language: zxx }


25/04/2022 19:08:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci