La giornata conclusiva della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica dal 9 all'11 maggio, è iniziata con uno dei momenti più attesi del circuito: l'estrazione della barca, sempre molto sentita da tutti i giovani velisti. Questa volta la fortuna ha sorriso a Giordano Giulio Alexander del Club del Mare, che si è aggiudicato il premio.
Dal punto di vista sportivo, la giornata ha visto la flotta Gold e Silver della Divisione A e la Divisione B completare con successo tutte le nove prove previste dal programma, rispettando lo schedule di regata. Per la flotta Bronze della Divisione A, invece, sono state disputate otto prove.
Il campo di regata ha offerto oggi un vento tra i 6 e 9 nodi, proveniente da un quadrante diverso rispetto alle giornate precedenti, con direzione variabile tra 225 e 190 gradi, mettendo nuovamente alla prova le capacità tattiche dei giovani velisti.
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza. In quarta posizione, e prima nella classifica femminile, Annalie Meoni della Fraglia Vela Malcesine, seguita in quinta posizione da Matteo Adduci della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario.
Nella classifica femminile, dietro a Meoni, si è classificata Carol Veneri del Circolo della Vela Bari in seconda posizione, mentre Mia Paoletti del Club Vela Portocivitanova ha chiuso al terzo posto.
Nella Divisione B, la vittoria di tappa è andata a Matteo D’Addabbo del Circolo della Vela Bari, seguito da Giorgio Paonessa del Club Velico Crotone e da Kilian Breda del Club Velico Portocivitanova. Tra le Cadette, primo posto per Vittoria Pagani del Circolo Vela Torbole, seguita da Aurora Silvestri del Circolo della Vela Sicilia e da Cecilia Comerlati dell'ASD Marvelia.
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe Optimist, ha commentato: "Siamo estremamente soddisfatti di questa ultima giornata, che ha concluso tre giorni di regate davvero interessanti e di alto livello. Abbiamo visto in azione molti atleti di grande talento, alcuni dei quali rappresenteranno l'Italia nelle prossime competizioni internazionali. Questa tappa è stata quindi un eccellente allenamento e un'ottima occasione di confronto in vista degli impegni più importanti della stagione. Tra poche settimane ci sarà la tappa di Villasimius, dopo la quale il circuito Kinder si prenderà una breve pausa. Complimenti all'organizzazione, al Comitato di Regata e al Comitato delle Proteste per l'eccellente lavoro svolto.
L'appuntamento per la prossima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving è quindi a Villasimius, dove i giovani atleti torneranno a sfidarsi nelle acque cristalline della Sardegna.
TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING 2025
1-4 marzo 2025: Club Velico Crotone, Crotone (KR)
9-11 maggio 2025: Lega Navale Italiana Follonica, Follonica (GR)
31 maggio-2 giugno 2025: Lega Navale Italiana Villasimius, Villasimius (CA)
19-21 settembre 2025: Lega Navale Italiana Ostia, Ostia (RM)
17-19 ottobre 2025: Club Vela Civitanova, Civitanova Marche (MC)
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24