venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

PRESS

Fiumicino: Alitalia, soddisfazione per apertura nuovo molo

fiumicino alitalia soddisfazione per apertura nuovo molo
redazione

Alitalia accoglie con grande soddisfazione l’apertura del nuovo molo “E” dedicato ai voli extra-Schengen inaugurato oggi all’aeroporto di Roma Fiumicino.
Alla cerimonia ha partecipato l’Amministratore Delegato Cramer Ball, per sottolineare l’importanza di un’infrastruttura che consentirà alla Compagnia Italiana di trasferire la quasi totalità dei propri voli di medio e lungo raggio in questa nuova area di imbarco.
Il primo volo Alitalia in partenza dalla nuova area “E” sarà l’AZ 210 Roma-Londra di questa sera alle ore 21.20, mentre il primo volo di lungo raggio a partire dalla nuova area sarà l’AZ 610 Roma–New York di domani, Giovedì 22 dicembre. Da fine gennaio, Alitalia farà transitare nella nuova area aeroportuale la quasi totalità dei propri voli di medio e lungo raggio (extra-Schengen) arrivando ad occupare un’ampia parte del terminal con i propri aeromobili.
“Siamo molto contenti dall’apertura di questa nuova e avveniristica infrastruttura all’interno dell’aeroporto di Fiumicino, il nostro hub”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Alitalia, Cramer Ball. “Roma e l’Italia possono oggi presentarsi ai passeggeri di tutto il mondo con un nuovo ed elegante biglietto da visita che non teme confronti con gli altri grandi aeroporti internazionali. Alitalia è particolarmente soddisfatta per questo importante traguardo raggiunto da Aeroporti di Roma. L’area di imbarco ‘E’ sarà la nuova casa dei nostri voli di lungo e medio raggio e qui potremo offrire ai viaggiatori un servizio ancora più di alta gamma”, ha sottolineato il manager. “Grazie alla ridotta distanza dal Terminal 1, in cui partono e arrivano i nostri voli Schengen, potremo garantire ai passeggeri un transito più rapido fra un volo nazionale o europeo e quelli verso le destinazioni extra-Schengen. Il molo offrirà inoltre maggiori possibilità di ‘attracco’ tramite finger, consentendo operazioni di imbarco e sbarco più veloci e confortevoli ai nostri viaggiatori”, ha aggiunto l’AD della Compagnia Italiana.
Dalla nuova area di imbarco E partiranno anche i voli Etihad Airways per Abu Dhabi e quelli di alcune compagnie che insieme ad Alitalia fanno parte dell’alleanza SkyTeam. Nel molo inaugurato oggi è presente anche un “banco transiti” Alitalia per l’assistenza ai passeggeri della Compagnia Italiana e dei vettori partner. Nei prossimi mesi Alitalia implementerà in questa area ulteriori servizi di ospitalità e di imbarco per i propri passeggeri.


21/12/2016 18:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci