Una ricetta che racchiude tutto l’estro del giovane ma già affermato chef della Cascina Vittoria nel pavese. Si parte da ingredienti semplici per creare una proposta gastronomica ricercata e la tradizione diventa punto di partenza per osare giochi di consistenze che sorprendono.
2 melanzane
farina tipo 00
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
1kg di pomodori pelati
1 mazzo di basilico
1kg di mozzarella fiordilatte
1kg parmigiano reggiano
1l di panna fresca
1l di latte intero
120g di zucchero
sale e pepe qb
Tempo di preparazione: circa 1 ora
Per la millefoglie di melanzana:
Preparare in anticipo una classica salsa di pomodoro soffriggendo in olio e aglio i pelati passati al setaccio, le melanzane a fette (pelare le melanzane e tagliarle a fette per il lungo spesse circa 1 cm, infarinarle e scottarle in una padella antiaderente. Distenderle su un foglio di carta paglia e lasciarle riposare perché si asciughino bene), la mozzarella tagliata a fette sottili e il parmigiano grattugiato.
In uno stampino di alluminio assemblare la millefoglie fino a comporre 3 o 4 strati alternando 1 fetta di melanzana, 1 cucchiaino da dolce di pomodoro, 1 foglia di basilico e 1 fetta di mozzarella . Cuocere a 180°C per 10 minuti.
Per il parmigiano caldo: scaldare (senza far bollire) in una casseruola la panna fresca ed aggiungere il parmigiano grattugiato fino ad ottenere una consistenza cremosa, emulsionare bene il tutto e filtrare al colino.
Per il parmigiano freddo: mettere in una casseruola il latte, lo zucchero, 10g di sale e 100g di parmigiano grattugiato. Frullare a freddo il tutto con un frullatore a immersione e pastorizzare il prodotto fino a circa 85°C senza far bollire. Lasciare raffreddare e mantecare con un mantecatore o in alternativa versare il tutto in una vaschetta e far congelare in freezer per una notte.
Per il parmigiano croccante: disporre il parmigiano grattuggiato su della carta forno dando la sagoma di un dischetto e passarlo a microonde per circa 1 minuto.
disporre in una fondina 1 mestolino di vellutata calda al parmigiano, adagiarci sopra la millefoglie di melanzana, aggiungere un cucchiaio di gelato freddo al parmigiano (sotto il quale inserire qualche fiocco di sale dare il contrasto dolce-salato) e un dischetto di parmigiano croccante.
link a First&Foog https://food.firstonline.info/la-ricetta-di-giovanni-ricciardella-millefoglie-di-melanzane-e-tre-consistenze-di-parmigiano/
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django