Farà tappa anche a Marina di Loano e A piazza Italia la terza edizione di “CUBO LIVE - luoghi, idee, voci, eventi”, la rassegna itinerante di spettacoli dal vivo promossa da CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, che si svolge sul territorio nazionale con un programma di 18 serate di musica pop, concerti jazz, musica classica e recital in cinque location particolarmente suggestive: oltre a Marina di Loano e la città di Loano, Bologna, Milano, Torino e la Versilia. Tanti spettacoli pensati per gusti ed età differenti, in modo da raggiungere un pubblico di persone il più ampio possibile.
L'amministratore delegato di Marina di Loano, Gianluca Mazza, dichiara: “Giunta alla sua terza edizione, CUBO LIVE è ormai diventato uno degli appuntamenti fissi dell'estate della Marina di Loano e del territorio. Anche quest'anno ospiteremo tre fantastici artisti: i Modena City Ramblers, Ginevra di Marco e una leggenda del jazz come Peter Erskine. Ciascuno di loro rappresenta un diverso genere musicale, il bello di CUBO LIVE è proprio questo: unire le persone con la musica. Con il suo grande seguito, la rassegna rappresenta per Marina di Loano un'ulteriore occasione per mostrare ad un pubblico ancora più ampio la qualità dei nostri servizi. Ai tre imperdibili appuntamenti, non mancheranno i rappresentanti delle istituzioni locali, in primis il sindaco Luca Lettieri”.
martedì 11 luglio: dalle 21.15 piazza Italia sarà la cornice dell'imperdibile concerto dei Modena City Ramblers, che tornano con l’Altomare Tour.
Il 12 luglio alle 21.15 allo lo Yacht Club di Marina di Loano sarà la volta di Ginevra di Marco con “Donna Ginevra e le Stazioni Lunari”. L’artista presenta il repertorio world-popolare nato con lo spettacolo Stazioni Lunari: le canzoni più conosciute e amate dal pubblico che nterpreta da 17 anni in un viaggio fra musica popolare e d’autore, in un clima solare e di festa, quelle feste popolari dove la prima parola è partecipazione. Con Ginevra Di Marco, voce, Francesco Magnelli, tastiere, Andrea Salvadori, chitarra. In collaborazione con Cronopios.
Ultimo appuntamento il 13 luglio alle 21.15 sempre allo Yacht Club di Marina di Loano sul palco salirà il Peter Erskine Quartet. Icona del jazz mondiale, Peter Erskine ha scritto pagine indimenticabili di storia musicale. Dall’età di quattro anni suona la batteria e a diciotto inizia la sua carriera da professionista con la Stan Kenton Orchestra; è con i Weather Report che il mito ha inizio davvero: nell’epoca d’oro della Fusion Band per eccellenza, registra cinque dischi, tra i quali il famoso live 8.30, premiato con un Grammy Awards. Erskine è alla guida di un quartetto formidabile arricchito dalla presenza di George Garzone, uno tra i più apprezzati sassofonisti statunitensi. Con Peter Erskine, batteria, George Garzone, sax tenore, Alan Pasqua, pianoforte, Darek Oles, contrabasso.
CUBO è il museo d'impresa del Gruppo Unipol, uno spazio dove la cultura viene condivisa. Raccontiamo il patrimonio, la storia di Unipol e il ruolo sociale dell'assicurazione con il linguaggio della cultura e dell'arte, consapevoli che la cultura è il principale strumento di sviluppo, inclusione e dialogo sociale.
Collaborano all’edizione 2023 e sono ormai partner storici di CUBO, Articolture, Bologna Jazz Festival, Cronopios, Fondazione Musica Insieme, Le Nozze di Figaro. Tutti gli spettacoli della rassegna CUBO LIVE sono gratuiti con prenotazione su cubounipol.it.
Info su: cubounipol.it.
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica