giovedí, 18 settembre 2025

WINDSURF

Europeo Windsurf: ottimi Camboni (2°) e Giorgia Speciale (3°)

europeo windsurf ottimi camboni 176 giorgia speciale 176
Bruno Socillo

Secondo giorno per l’Europeo dei windsurf olimpici RS:X maschili e femminili, ancora vento leggero a Vilamoura, sui 7-8 nodi, ma più stabile di ieri, tanto da consentire di correre tre prove per ciascuna flotta, e dare un primo volto definito alle classifiche. Che parlano molto italiano sia tra i maschi che tra le femmine.

RS:X MASCHILE – Grande giornata per Mattia Camboni (Fiamme Azzurre), che ha finito in crescendo e vincendo la manche conclusiva (5-2-1) mostrando una ottima preparazione. L’altro grande squillo del giorno è arrivato da Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari), a proprio agio nelle condizioni leggere e in grado di piazzare un 7-3-3 di giornata che lo porta al 3° posto in classifica generale. In testa alla classifica, davanti ai due azzurri, c’è a sorpresa l’israeliano Olek Elimelech (oggi imprendibile 1-1-2, ma ieri solo 17°).
Dietro inseguono tutti i più forti specialisti della tavola olimpica, col campione del mondo in carica l’olandese Kiran Badloe al 6° posto. La classifica è comunque molto corta dopo quattro regate in due giorni, anche se i primi due hanno un leggero margine.
La nota stonata in chiave azzurra viene dal bravo Daniele Benedetti (Fiamme Gialle), specialista di vento forte e in chiara difficoltà con le condizioni di questo avvio. Oggi 23-20-22 ed è 23° in generale.

RS:X FEMMINILE – Si conferma nelle condizioni che predilige la giovane e leggera Giorgia Speciale (CC Aniene), anche oggi sempre nelle zone alte (6-2-6), e al 3° posto in generale, alle spalle della francese Charline Picon, oro di Rio 2016, e della veterana polacca Zofia Klepacka, ex iridata e bronzo a Londra 2012, e a pari punti con l’olandese Lilian De Geus, iridata in carica.
Non è lontana dalla zona podio (a soli 7 punti) anche l’altra azzurra Marta Maggetti (Fiamme Gialle), che è al 7° posto in generale con due ottime prove su tre (5-4-10).
Classifica con punteggi ancora molto ravvicinati dopo quattro prove in due giorni.

DICHIARAZIONI DEL GIORNO

Carlo Ciabatti: “Oggi giornata positiva con vento da Sud Ovest, sono consapevole delle mie possibilità con queste condizioni, a Cagliari abbiamo avuto in allenamento anche giornate come queste e siamo preparati al pompaggio. La difficoltà più grande è uscire in partenza col pompaggio e riuscire a far planare la tavola, con Mattia ci siamo riusciti e abbiamo tenuto un bel passo. La settimana è ancora lunga ci sono 6 prove prima della Medal Race e farò di tutto per restare nelle posizioni alte, anche se il vento dovesse cambiare, ce la giochiamo bene.


“Un grande saluto a tutti i ragazzi di Luna Rossa che sento tutti i giorni, condividiamo tante cose con tutti, io sono qui ma sono lì con loro, come sono sicuro che anche loro sono qui per me!”

 


10/03/2021 21:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci