Quarta giornata, e primo giorno di Gold Fleet , per gli Europei Optimist in corso a Salonicco in Grecia. Ieri le condizioni meteo migliori rispetto agli altri giorni hanno permesso di svolgere due prove sia per la flotta maschile che femminile, il programma per completare il campionato prevede ancora una sola prova decisiva che si svolgerà domani.
Le regate sono state caratterizzate da più vento e onda, anche se gradualmente nel corso della giornata è andato a calare.
Jesper Karlsen (4,7,1,1,(BFD),1,3,13,12) non eccelle oggi, raccoglie solamente un tredicesimo e dodicesimo e slitta in quarta posizione. Claudio Crocco (4,7,3,5,3,7,(15),8,11) conferma anche oggi la top ten al settimo posto. Anche Tommaso Cucinotta (7,3,(DSQ),23,5,2,16,20,16) è costante e rimane in 16esima posizione. Giulio Mattanini (13,35,18,14,3,6,29,(52),18), in 30esima posizione, inizia la giornata in salita con uno scarto, ma la seconda prova recupera qualche posizione in più chiudendo 18esimo.
Nelle ragazze, il podio è sempre azzurro, costituito, rispettivamente, da Maria Luisa Silvestri (6,2,1,(18),3,1,3,1,1), Gaia Zinali (5,5,1,3,5,2,1,(17),6) e Emilia Salvatore (6,4,17,4,2,2,1,8,(32)). Sebbene, quest’ultima, a causa di un errore nell’ultima prova odierna, si trova al quinto posto nella overall, la terza e la quarta posizione sono occupate da un' americana e una brasiliana, che non contano per il titolo europeo. Per la conquista del titolo, la competizione si concentra tra Maria Luisa Silvestri e Gaia Zinali. Maria Luisa è ormai certa della sua presenza su uno dei due gradini più alti del podio, grazie alle due vittorie di oggi, e potrà focalizzare la sua attenzione esclusivamente sulla sfida contro Gaia Zinali, sulla quale ha dieci punti di vantaggio. Sofia Bommartini (4,3,2,4,5,16,19,22,(23)) oggi non ha brillato e scivola fuori dalla top ten in unidecisma posizione.
“Giornata più complicata per la squadra italiana, in particolare per i ragazzi - commenta Nicolas Antonelli, Team Leader - oggi i ragazzi hanno sofferto qualche incertezza di ieri e sono partiti con un po’ meno convinzione. Abbiamo pagato una conduzione un po’ timida della regata, in generale siamo stati un po’ meno coraggiosi in partenza. Cediamo qualche posizione nel campo maschile, mentre conserviamo la testa della regata per quanto riguarda le ragazze, con ottima performance. In attesa dell’ultima prova di domani, manteniamo ancora il vantaggio per quanto riguarda le nazioni e lottiamo per il titolo femminile, speriamo in un impeto di orgoglio per i maschi“.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo