mercoledí, 17 settembre 2025

29ER

Europei 29er: sempre in testa i norvegesi Berthet-Franks Penty

europei 29er sempre in testa norvegesi berthet franks penty
redazione

Il Garda Trentino ha regalato un’altra, inaspettata, spendida giornata di vento e sole ai Campionati Europei 29er in svolgimento al Circolo Vela Arco, organizzati su delega della FIV Federazione Italiana Vela. In questa quarta giornata di gare sono iniziate le "finals series” con i 210 equipaggi suddivisi in quattro batterie in base alla classifica generale raggiunta dopo le 9 prove di qualifica svolte da lunedi a mercoledì. Ogni equipaggio si è presentato alle fasi finali “portandosi” la propria posizione e quindi il corrispondente punteggio raggiunto a conclusione delle 9 regate di qualifica. A questo vengono aggiunti ora i punti delle successive regate valide come “final series”. La gold fleet, con i milgliori 50 regatanti al via, è stata davvero agguerrita nelle quattro regate disputate giovedì, offrendo passaggi in boa al millimetro e piazzamenti parziali dei primi della classifica provvisoria più arretrati rispetto i primi giorni. 

 

Nonostante una giornata non eccelsa i norvegesi Berthet-Franks Penty, rimangono leader della classifica provvisoria, dato che al primo accumulato dopo le qualifiche, hanno aggiunto oggi un 7-3-17-4. Passano secondi gli svedesi Westerlind-Aronsson, che arrivati in finale con un quinto hanno piazzato dopo un mediocre ventesimo, un 4-6-2. Ma i mattatori della giornata sono stati i britannici, primo equipaggio misto,Freya Black-James,  Grummet, partiti con un trentesimo ereditato dalle qualifiche e piazzando nelle prime quattro regate di finale  un 3-2-1-22. Recuperano un’altra posizione gli azzurri e portacolori del Circolo Vela Arco Zeno Biagio Santini con a prua Marco Misseroni, sempre un po’ alterni nei parziali (19-5-7-23). In realtà in questa giornata in cui il livello della batteria gold era decisamente alto e più equilibrato rispetto ai giorni scorsi, molti equipaggi sono stati abbastanza incostanti affiancando a posizioni entro i primi 10, risultati ben peggiori. Perdono la leadership della categoria under 17 i baresi Corrado-Catalano, sorpassati da britannici e tedeschi, in una giornata non facile da gestire per vento sui 12-14 nodi e onda corta, che rendono gli scafi terrazzati 29er non semplici da controllare. Cambio al vertice anche nella categoria femminile anche se i primi tre equipaggi rimangono molto ravvicinati: in testa ora le svedesi Henriksson-Pettersson, seguite dalle tedesche Krupp-Borlinghaus e Mobius-Hesse. Venerdì si regaterà la mattina presto e quindi con probabile vento da nord, per le previsioni meteo che questa volta sembra diano possibilità di temporali nel pomeriggio.

 


22/08/2019 22:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci