sabato, 19 luglio 2025

NACRA 15

L'European and African Youth Qualifier per i Nacra 15

european and african youth qualifier per nacra
redazione

Primo segnale di avviso domani a Medemblik, in Olanda, per l’European and African Youth Olympic Qualifier per la classe Nacra 15, il catamarano propedeutico all’olimpico Nacra 17.
Disegnato proprio come il ‘fratello maggiore’, anche il Nacra 15 ha equipaggio misto, che qui non deve superare i 110-130 kg, ma non possono essere anche entrambi ragazzi o ragazze, ed è stato scelto nel 2015 da World Sailing come multiscafo per gli ISAF Youth World Champioship.
A contendersi la regata di Medemblik ci saranno 28 equipaggi da 13 Nazioni, e solo i Paesi con i risultati migliori qualificheranno la propria squadra per i Giochi Olimpici Giovanili nell’ottobre 2018 a Buenos Aires, in Argentina. A rappresentare gli italiani, accompagnati dal tecnico federale Gigi Picciau, ci saranno Alessandro Cesarini con Flavia Saveriano (Assonautica Viterbo, Compagnia della Vela di Roma), Andrea Spagnoli con Giulia Fava (SC Orbetello, AV Civitavecchia) e Leonardo Chistè con Sofia Leoni (CV Arco, CV Arco).
La prima prova avrà luogo domani alle 11,30 con quattro prove previste ogni giorno fino a venerdì 27 ottobre. Sarà possibile seguire le regate sul tracking.
Intanto oggi al Club Nàutic Salou, poco distante da Tarragona in Spagna, è iniziato il Campionato del Mondo Techno 293 con 338 partecipanti provenienti da 30 nazioni che si contenderanno i titoli di Campioni del Mondo Junior (Under 15) maschile e femminile e Youth (Under 17)  maschile e femminile.
La flotta italiana si presenta in forze in Catalogna con ben 44 iscritti ed è la seconda nazione dopo la Spagna come numero di partecipanti. Sono previste non più di 3 regate al giorno per un totale massimo di 12 prove da portare a termine entro sabato 28 giorno di chiusura della manifestazione.
Come ampiamente previsto dalla previsioni meteo la prima giornata ha accolto i partecipanti con un vento debole attorno ai 6/7 nodi in oscillazione, il comitato ha posizionato i due campi di regata nel Golfo di Salou dando inizio alle procedure di partenza alle ore 10 e riuscendo a portare a termine due prove per tutte le flotte.
Subito in evidenza la flotta israeliana che piazza 3 atleti in prima posizione nelle flotte Junior maschile e femminile e Youth maschile, nella flotta Junior femminile Sofia Ada Ciaravolo (CV Windsurfing Club Cagliari) occupa la quinta posizione mentre Sofia Renna (Circolo Surf Torbole) e Lucia Napoli (CV Windsurfing Club Cagliari) occupano rispettivamente le settima e la nona posizione su 48 iscritte. Tra gli Under 15 maschili Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) si trova in quinta posizione mentre Alessandro Melis (CV Windsurfing Club Cagliari) è decimo  su 96 iscritti. Nella classifica Under 17 femminile la prima italiana e Erika Nieddu (CV Windsurfing Club Cagliari) in 17esima posizione seguita da Marta Bonetti (Windsurfing Marina Julia) in 31esima su 61 iscritte. Negli Under 17 maschili (130 partecipanti) Nicolò Renna (Circolo Surf Torbole) si trova in sesta posizione e Giorgio Stancampiano (CC Roggero Lauria) in 12esima.
Domani seconda giornata di regate con il primo segnale di avviso previsto alle ore 12.


23/10/2017 21:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci