venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

ALTURA

Endlessgame vince la Vesuvio Race

endlessgame vince la vesuvio race
redazione

Nel pieno della notte, 26 minuti dopo la mezzanotte, endlessgame ha tagliato la linea del traguardo della prima edizione della Vesuvio Race, regata d'altura sul percorso di 70 miglia nautiche con partenza davanti a Torre Annunziata, passaggi a Procida, Ischia e Capri e arrivo a Castellamare di Stabia, organizzata dal Circolo Nautico Torre Annunziata e dalla Lega Navale Italiana sezione di Castellamare di Stabia.
Il Cookson 50 portato dal Red Devil Sailing Team ha impiegato 13 ore, 41 minuti e 11 secondi per aggiudicarsi il trofeo Placido Barbero, assegnato alla barca più veloce della manifestazione, prima classificata in tempo reale. Secondo sul traguardo, con un ritardo di 2 ore, 18 minuti e 28 secondi, il Neo 400 Carbon Neo di Luca Scoppa (15:59':39" il tempo di navigazione) e terzo il First 40 Nientemale di Osci-Calcagni (16:24':27"). Endlessgame è risultato vincitore anche in tempo compensato nella classe ORC 0-1-2 davanti a Nientemale e al Grand Soleil 40 Artemisia di Enrico Lanzillo. 
Un risultato confortante per il Red Devil Sailing Team che ha da poco messo in acqua endlessgame, dopo una serie di lavori di ottimizzazione effettuati in cantiere nei mesi invernali, e che ha deciso di partecipare alla Vesuvio Race solo nelle ultime ore prima del via proprio con lo scopo di verificare l'affidabilità delle modifiche apportate all'impiantistica di bordo. "Abbiamo preso parte alla Vesuvio Race con la barca ancora non completamente a posto, senza le vele nuove, che proveremo nel fine settimana di Pasqua, e con equipaggio ridotto nel quale mancavano alcuni nostri elementi importanti", ha affermato il timoniere Giuseppe Puttini.
La prima regata ufficiale del calendario agonistico 2018 di endlessgame sarà la Roma per Tutti, la maratona del Tirreno di 525 miglia che partirà da Riva di Traiano l'8 aprile. "Abbiamo colto l'occasione della Vesuvio Race per effettuare un vero test tecnico dell'imbarcazione, che ci ha dato le risposte che ci aspettavamo. Tuttavia, ci siamo ugualmente impegnati a portare la barca al meglio e siamo soddisfatti anche della prestazione sportiva", ha aggiunto Giuseppe Puttini. "Abbiamo condotto una buona regata e abbiamo gestito bene i numerosi salti di vento". La fase più complicata della regata, per endlessgame, è stata sicuramente il giro dell'isola di Ischia, dove il vento ha cambiato spesso direzione e ha anche smesso di soffiare in alcune occasioni. Il Red Devil Sailing Team è stato abile nel non far fermare praticamente mai la barca e nel non perdere la concentrazione anche quando la velocità era molto ridotta.
Il Red Devil Sailing Team ha partecipato con entusiasmo alla prima edizione della Vesuvio Race: "L'accoglienza e l'organizzazione sono state ottime", ha dichiarato Giuseppe Puttini. "Il formato della regata è molto bello: il percorso prevede la navigazione in posti bellissimi, con passaggi a pochi metri dalle coste di Procida, Ischia e Capri. Anche la lunghezza è indovinata, perché con 70 miglia nautiche tutte le imbarcazioni riescono a portare a termine la regata nelle 24 ore. Per noi era anche un dovere partecipare a questa prima edizione, perché la Marina di Stabia è il porto di casa di endlessgame. La Vesuvio Race ci è molto piaciuta e crediamo che Castellamare di Stabia meriti una manifestazione così bella. Siamo convinti che questa organizzazione sia in grado di dar vita a edizioni successive sempre più belle".


25/03/2018 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci