martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24   

PALERMO-MONTECARLO

Donna Rosa 2.0 torna a Montecarlo con la LNI e "La Vela nel Cuore"

donna rosa torna montecarlo con la lni quot la vela nel cuore quot
redazione

Per il decimo anno consecutivo la Lega Navale Italiana - Sezione Palermo Centro partecipa alla rinomata regata offshore Palermo-Montecarlo con un progetto sociale. La regata, come tutti ormai sanno, è un imperdibile appuntamento che si svolge ogni anno dal 21 al 26 Agosto 2019, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia e dallo Yacht Club de Monaco in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda e quest’anno sta registrando un record di iscrizioni, con 63 barche iscritte finora. 

Per la terza volta, sostiene questo progetto LNI, l’imbarcazione Donna Rosa 2.0, il Beneteau Oceanis 55 di Fabrizio Mineo che fin dal suo acquisto nel 2015 ha partecipato a tutte le edizioni: la prima in doppio con Pietro Dalì e l’armatore stesso, la seconda in equipaggio completo e nel 2017 e 2018 correndo con i colori della Lega Navale e issando la bandiera della LILT in favore dello sport nella patologia oncologica avanzata. In particolare, nel 2017 Donna Rosa 2.0 è stata l’unica barca siciliana ad arrivare a Montecarlo e nel 2018 ha messo un “record personale” tagliando il traguardo in 3 giorni, 10 ore e 43 minuti, posizionandosi davanti alle altre barche siciliane che gareggiavano con equipaggio non professionista. 

Quest’anno è la volta del progetto La vela del cuore rivolto a giovani pazienti con cardiopatie congenite  operati e/o trapiantati di cuore e nato da un protocollo d’Intesa tra A.R.N.A.S. Civico e Lega Navale Italiana siglato per sviluppare progetti su tematiche inerenti la salute pubblica, con particolare riferimento alla attività fisica ed allo stile di vita. Il Progetto di inclusione e di Educazione e Promozione della Salute è stato chiamato La vela del cuore per dedicarlo a tutti i pazienti cardiopatici e farli sentire parte integrata ed integrante di questo mondo per la loro capacità di svolgere esercizio fisico e anche di trasmettere messaggi che vengono dal cuore. Scopo del progetto è quello di portare a Montecarlo un messaggio di promozione dell’attività fisica e del benessere, inteso anche nello stare insieme e fare squadra per veleggiare verso un futuro migliore e di salute. Ma non si fermerà a Montecarlo, in quanto come progetto pilota verrà, ben presto, replicato in altre Sezioni d’Italia.

Anima del progetto del partner ARNAS Civico è la d.ssa Nicoletta Salviato che sarà a bordo con le due pazienti cardiopatiche Clorinda Balsamo e Martina Leonardi e che hanno già partecipato alla Regata Nazionale di giugno 2019 “Una Vela Senza Esclusi” con una squadra tutta femminile insieme a Daniela Privitera e Tiziana Leto. A bordo, oltre a loro, vi sarà ancora gran parte dell’equipaggio di sempre: l’armatore Fabrizio Mineo con Gianluigi Artisi, Wanja La Fiora, Gabriele Amico, Virgilio Caleca, Maurizio Caleca e le new entry Johnny Manzo e Marco Pettinato.

Il Presidente della LNI Sezione Palermo Centro, Vincenzo Autolitano presenterà ufficialmente il progetto e l’equipaggio durante la conferenza stampa che si terrà lunedì 12 Agosto, alle ore 18.00, alla Cala, presso il nuovo pontile LNI per le attività sociali. 

Fondamentale per i progetti LNI è sempre il supporto degli Sponsor: Chip & Byte, DayHospital, ID Consulting, Musìta, Publicarrello.com, Nuova Sicilauto e media partner BlogSicilia.it.(R.T.)

 


09/08/2019 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci