Il Circolo Nautico e della Vela Argentario premia i suoi atleti per i brillanti risultati ottenuti nella stagione 2018. La squadra di giovani argentarini : Ettore Botticini, Simone Busonero, Lorenzo Gennari, coach Andrea Fornaro è supportata dal CNVA e coordinata da Benedetta Iovane, ha vinto a Ledro il titolo iridato nel Campionato del Mondo giovanile Match Race, mettendo a segno 14 vittorie consecutive nei primi 14 scontri, mentre il titolo arriva con un bel 3-1 nella finale contro l’Australia. “Tutto ha funzionato alla perfezione” ha detto Botticini con un bell’Oro in tasca “ grazie al lavoro fatto prima: al tempo sottratto alla famiglia, agli amici e un po’ anche allo studio. Grazie anche alle ore passate in acqua con il supporto del nostro circolo per gli allenamenti, alle barche sempre pronte, ai mezzi appoggio e al sostegno anche morale. Il CNVA non ci fa mancare il suo supporto, non solo economico”. “Vedere questi giovani talentuosi che crescono impegnandosi nella vela è per noi motivo di orgoglio “ dice Benedetta Iovane “ E’ stimolante per me, che ogni tanto coinvolgo i ragazzi in un mio team in altre classi, e di incentivo per tutti gli allievi della scuola vela poter sostenere e sognare con Ettore, Simone, Lorenzo e Andrea. Con loro ci sentiamo tutti un po’ campioni”. “La vela è uno sport sano, che insegna ai ragazzi il rapporto con il mare in una sfida che, oltre che contro gli avversari, è contro gli elementi della natura che vanno affrontati e sfruttati a proprio vantaggio, da soli o meglio ancora in team, imparando i concetti del lavoro di gruppo. Quando una squadra di ragazzi cresce anche grazie al sostegno di un sodalizio e arriva ai vertici della vela mondiale non si può fare altro che sostenerli con tutte le proprie forze per far si che i sogni continuino a concretizzarsi e anche a loro affidiamo il nostro guidone” dice Claudio Boccia presidente del CNVA. Intanto il programma della squadra giovanile del CNVA per il 2019 vede in lizza due eventi top nelle sfide a match race : la Bermuda Gold Cup, dove la squadra ha già ricevuto l’invito per la partecipazione, per cercare la qualificazione alla Congressional Cup, quindi il Campionato Europeo e le regate la Sopot Match Race 2019 e il Campionato Italiano. Tutte regate nelle quali ci si confronta con i big, i più grandi campioni mondiali di vela. Nell’immediato l’intero Team giovanile sarà a bordo di Luduan, il nuovo Grand Soleil 48 race che parteciperà anche all’Argentario Coastal Race in preparazione delle lunghe più interessanti della prossima stagione “un modo per continuare a far crescere il team mantenendolo sempre in allenamento e lavorare per portare a casa buoni risultati anche nell’altura“ dice l’armatore Enrico De Crescenzo. “ I successi dei campioni mondiali di match race stanno ispirando le nuove generazioni di velisti del CNVA che si alleneranno fino a metà dicembre per affrontare una nuova stagione di regate: in quella appena conclusa i 16 ragazzi under 18 hanno partecipato al mondiale Open Bic a Barcellona e all’Italiano ad Arco, seguiti dall’allenatore Federico Andreotti” commenta Alberto Morici. “Intanto il Circolo costituirà in settimana una nuova scuola di vela, sempre condotta da Federico Andreotti, che sarà operativa tutto l’anno a vantaggio dei ragazzi di tutta l’area e con possibili integrazioni con i programmi scolastici” dice Maurizio Belloni, VP del Circolo .
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django