venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

METEOR

Da domani al Trasimeno si corre il Campionato Italiano Team Race Meteor

Dopo la pausa estiva la Classe Meteor riprenderà il suo programma di regate. Nel week end infatti, sarà impegnata nel Campionato Italiano Team Race – Trofeo Paolo Campisi, che si svolgerà al lago Trasimeno, ospitato dal Club Velico Castiglionese. L’evento, alla sua seconda edizione, è il terzo appuntamento nazionale della Classe, che ha già assegnato il titolo di Campione Italiano e Campione Italiano Match Race, vinti entrambi dall’equipaggio di Pekoranera, di Davide Sampiero, della flotta di La Spezia.

La numerosa richiesta di partecipazione, la presenza di team rappresentanti quasi tutte le flotte, otto su dieci, conferma l’entusiasmo per la Classe sta ritrovando la sua forma.

Si comincerà domani, con previsioni di bel tempo e poco vento. Sedici gli equipaggi che saranno coinvolti nei due gironi che daranno accesso alle qualificazioni. Domenica la giornata decisiva che assegnerà il titolo alla squadra vincente.

La flotta di casa, defender del Titolo conquistato a Caldonazzo lo scorso anno, sarà rappresentata da, Riccardo Bonechi – Niccolò Zuccherini Martello e Riccardo e Carlo Garzi.

Tra le squadre da temere sicuramente quella proveniente dal Verbano, per cui correrà Marco Sacchi, terzo al Campionato Italiano, esperto del match, sempre presente agli appuntamenti della Classe.

Non sarà un facile avversario il team della flotta di Caldonazzo che si presenta con Andrea Ravanelli, terzo al Campionato Italiano Meteor Match Race concluso lo scorso luglio, dove ha dimostrato di essere un fortissimo timoniere e leader.

Ancora fresca la sua impresa di navigazione in solitario a bordo Stagalla, con cui ha percorso La Spezia Palermo, Biagio Pergola correrà nell’equipaggio spezzino come Michele Marin.

“Sono molto contento dell’entusiasmo manifestato per l’evento che è solo alla sua seconda edizione. Tra i promotori più convinti il Presidente della Classe, allora segretario, Mario Forgione che a giudicare dall’interesse nazionale suscitato ha avuto ragione. Sono stati tanti i Soci che hanno richiesto l’accesso alla manifestazione, costringendoci ad una sorta di lista di attesa, segno che la Classe sta bene e che stiamo superando con grinta anche questo difficile momento storico, segnato dalla pandemia. Tornare al Club Velico Castiglionese è un piacere; roccaforte e certezza per la Classe, da sempre ci coccola e accoglie con grande ospitalità!” ha commentato Alessandro Ferrara, Segretario di Classe.

Impegnativo il lavoro del Club presieduto da Massimo Sepiaci, da giorni impegnato nella riuscita dell’evento. Importante la collaborazione con la LNI di San Feliciano che metterà a disposizione diversi mezzi necessari in acqua ed il Club Velico Trasimeno.


10/09/2021 15:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci