Dopo la pausa estiva la Classe Meteor riprenderà il suo programma di regate. Nel week end infatti, sarà impegnata nel Campionato Italiano Team Race – Trofeo Paolo Campisi, che si svolgerà al lago Trasimeno, ospitato dal Club Velico Castiglionese. L’evento, alla sua seconda edizione, è il terzo appuntamento nazionale della Classe, che ha già assegnato il titolo di Campione Italiano e Campione Italiano Match Race, vinti entrambi dall’equipaggio di Pekoranera, di Davide Sampiero, della flotta di La Spezia.
La numerosa richiesta di partecipazione, la presenza di team rappresentanti quasi tutte le flotte, otto su dieci, conferma l’entusiasmo per la Classe sta ritrovando la sua forma.
Si comincerà domani, con previsioni di bel tempo e poco vento. Sedici gli equipaggi che saranno coinvolti nei due gironi che daranno accesso alle qualificazioni. Domenica la giornata decisiva che assegnerà il titolo alla squadra vincente.
La flotta di casa, defender del Titolo conquistato a Caldonazzo lo scorso anno, sarà rappresentata da, Riccardo Bonechi – Niccolò Zuccherini Martello e Riccardo e Carlo Garzi.
Tra le squadre da temere sicuramente quella proveniente dal Verbano, per cui correrà Marco Sacchi, terzo al Campionato Italiano, esperto del match, sempre presente agli appuntamenti della Classe.
Non sarà un facile avversario il team della flotta di Caldonazzo che si presenta con Andrea Ravanelli, terzo al Campionato Italiano Meteor Match Race concluso lo scorso luglio, dove ha dimostrato di essere un fortissimo timoniere e leader.
Ancora fresca la sua impresa di navigazione in solitario a bordo Stagalla, con cui ha percorso La Spezia Palermo, Biagio Pergola correrà nell’equipaggio spezzino come Michele Marin.
“Sono molto contento dell’entusiasmo manifestato per l’evento che è solo alla sua seconda edizione. Tra i promotori più convinti il Presidente della Classe, allora segretario, Mario Forgione che a giudicare dall’interesse nazionale suscitato ha avuto ragione. Sono stati tanti i Soci che hanno richiesto l’accesso alla manifestazione, costringendoci ad una sorta di lista di attesa, segno che la Classe sta bene e che stiamo superando con grinta anche questo difficile momento storico, segnato dalla pandemia. Tornare al Club Velico Castiglionese è un piacere; roccaforte e certezza per la Classe, da sempre ci coccola e accoglie con grande ospitalità!” ha commentato Alessandro Ferrara, Segretario di Classe.
Impegnativo il lavoro del Club presieduto da Massimo Sepiaci, da giorni impegnato nella riuscita dell’evento. Importante la collaborazione con la LNI di San Feliciano che metterà a disposizione diversi mezzi necessari in acqua ed il Club Velico Trasimeno.
Oggi nella Sala Grande della Giunta di Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia, è stata presentato il IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management
Sulle acque del Garda Trentino altre tre prove, 18 in tutto; anche oggi nel pomeriggio non si è disputata la seconda sessione di gare a causa di un’allerta meteo per un temporale che sembrava arrivasse sull’alto Garda
Domani alle ore 9.30 al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con la cerimonia dell'alzabandiera verrà ufficialmente aperta l'edizione 2022 di "Le Vele d'Epoca a Napoli", evento velico in programma nel golfo di Napoli fino a domenica 26
Aperte le danze del Rolex TP52 World Championship con due regate alquanto atipiche per Cascais. Quantum si mette già sul piedistallo con due regate di consistenza. Alegre e Sled sono i ruggiti di giornata
Oggi presso la Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, è avvenuta la cerimonia di donazione alla Marina Militare Italiana, da parte dell’industriale padovano Renato Pirota, dell’imbarcazione a vela Sorella, varata in Inghilterra nel 1858
Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, si apre ufficialmente oggi il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d’altura
Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata
A Cascais solo Platoon e Vayu riescono a tenere il passo degli statunitensi
A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il mondiale Formula Foil, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela
Belle regate per i 250 timonieri presenti a Torbole per la 47^ edizione del Trofeo Optimist d’Argento. Ginevra Rovaglia e Lorenzo Ghirotti i vincitori assoluti di categoria