mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CNSM

Crazy al comando di una durissima "Cinquecento"

crazy al comando di una durissima quot cinquecento quot
redazione

La 45^ edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini del Circolo Nautico Santa Margherita gira la boa di metà percorso, con una flotta decimata a causa di condizioni meteo-marine molto dure.

 

Alle 07.00 di martedì 28 maggio, il Class 40 Crazy dei croati Fabijan Roic-Boris Zizic è la prima imbarcazione assoluta e della categoria X2 a lasciarsi alle spalle l’isola San Domino alle Tremiti, mettendo la prua in direzione Sansego e quindi Caorle, per la seconda parte della regata.

Seguono a pochi minuti di distanza i fratelli Cristiano e Alessio Verardo sul loro Class 40 Kika Green Challenge, impegnati con gli avversari in un continuo match-race per la leadership. 

Alle 18.30 il terzo passaggio, ancora della categoria X2, di Skip Intro Sun Fast 3600 di Marco Romano in coppia con Paolo Favaro, fin dalle prime battute nel gruppo di testa.

 

Dopo una discesa di bolina accompagnata da venti di scirocco fino a 35 nodi, pioggia e onde alte anche 3 metri, per l’atterraggio alle Isole Tremiti i partecipanti  ancora in regata stanno operando scelte molto differenti.

Il gruppo più numeroso si è tenuto centrale in Adriatico, mentre Aurele, il Millenium 40 di Piero Santin primo a Sansego, Black Angel, IMX-38 dei caorlotti ex pescatori Paolo Striuli-Felice Gusso e il piccolo Pogo 30 Angelo di Federico d’Amico-Edoardo Giannessi, hanno scelto di bordeggiare vicino alla costa italiana.

La scelta più estrema la momento sembra quella di Jod C di Sergio Corazza, che con il peggiorare delle condizioni meteo di domenica sera, si è inoltrato decisamente nelle isole croate e nel pomeriggio di oggi, all’altezza di Sebenico ha virato in direzione delle Tremiti.

 

Al rilevamento tracker delle 18.30, in avvicinamento a San Domino si trovano in posizione privilegiata Super Atax di Marco Bertozzi, Macropus di Ziga Mehar e Renoir di Mario Pellegrini della categoria XTutti, insieme a Axterope di Massimo Cibibin-Gino Neglia, Angi dei fratelli Michele e Salvatore Merolla, Mordilla Farr 30 di Andrea Zerial-Giorgio Baschirotto, i tedeschi Harald Wolf-MartinHartl su 2Hard e gli austriaci Andreas Hofmaier-Christian Seit sul trimarano Sayg I, tutti a poche miglia l’uno dall’altro con prua sulle isole garganiche.

 

Nella giornata di oggi, martedì 28 maggio, la bassa pressione si è spostata versonord, regalando così un po' di tregua alla flotta, mentre già nella serata il cielo tenderà ad essere nuovamente nuvoloso con pioggia e possibili lievi temporali. La risalita potrebbe presentarsi ancora impegnativa, se ci sarà il previsto ingresso di venti di bora, che porteranno ancora ore di lunghe tratte di bolina fino a Sansego.

I primi passaggi all’isola croata, ultimo waypoint prima della volata verso il traguardo, dovrebbero avvenire nella giornata di domani mercoledì 30 maggio per i Class 40 Crazy e Kika Green Challenge, che hanno hanno distanziato il resto della flotta di circa 50 miglia.

 

La Cinquecento Trofeo Pellegrini, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente3.0, è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, in collaborazione con il Main Sponsor Pellegrini Gruppo, Montura e la partnership di Marina 4, Darsena dell’Orologio, Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, Om Ravenna, Aurora Scs, Marina Sant’Andrea, Antal, Astra Yacht, Auto Davanzo. 

 

Per seguire la regata con il Tracking satellitare: www.cnsm.org. Foto e video: paginaFacebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

 


28/05/2019 18:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci