venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

PRIMAVELA

Coppa Primavela: una splendida seconda giornata

coppa primavela una splendida seconda giornata
Redazione

Una splendida giornata di vela per gli oltre 300 piccoli velisti giunti a Viareggio da ogni area d’Italia per partecipare alla Coppa Primavela 2018, la competizione più importante dell’anno della Federazione Italiana Vela per Optimist, O’Pen Bic e Techno 293, per gli atleti in erba nati dal 2006 al 2009.
Al suono del segnale di ammaino dell’intelligenza, l’esercito dei mini velisti abbandona le ludiche attività di terra e salutando i genitori presenti si avvia con un chiassoso ordine verso le imbarcazioni già armate e pronte a scendere in acqua.


Il vento sui 6 - 8 nodi oggi ha concesso di disputare più prove del previsto: tre prove per Optimist ed O’Pen Bic e ben quattro per le tavole a vela Techno 293.
Sono tre le flotte degli Optimist, una per i nati nel 2009 che corrono per conquistare la Coppa Primavela, una per i nati nel 2008 per la Coppa Cadetti e una per i nati nel 2007 per la Coppa del Presidente, per tutti da oggi, con la quarta prova entra lo scarto.

In questo gruppo è in testa Giulio Genna (SC Marsala) con i parziali odierni di 2, 55, 5; dietro di lui Francesco Guglielmo Balzano (CV Crotone) che oggi registra 12, 4, 6; in terza posizione Piero Delneri (SV Cosulich) con 5, 2, 16. La prima delle ragazze è Lisa Vucetti (SV Barcola e Grignano) che ha vinto ieri la prova ed è oggi quinta overall.

Tra i nati nel 2008, il primo della classifica provvisoria è Paolo Salvo (CV Kaucana) con 2, 1, 5; secondo Giuseppe Montesano (Sirena CN) con 3, 2, 6; Beniamino Giorgi (CV Antignano) 18, 3, 8. La prima ragazza è Melissa Mercuri (CV Crotone), quarta in generale con 1, 39, 3.

In testa ai nati nel 2009 c’è Tomaso Picotti (FV Peschiera) con un primo, un quarto ed un 26esimo posto che scarta; secondo è Tommaso Geiger (CV Muggia) con 7, 3, 4; e terzo Francesco Carrieri (LNI Bari) con 3, 2, 13. La prima bambina è Anna Chiara Merlo (LNI Milano), ottava in generale con 6, 11, 14.


Gli O’Pen Bic corrono in una flotta unica, con velisti nati dal 2006 al 2009, sono in totale 55.
In testa dopo tre prove c’è Elias Nonnis (LNI Villasimius) con un primo, un secondo ed un terzo posto; dietro di lui troviamo Manuel De Felice (CN Monte Procida) con un quinto e due primi posti; terza oggi la prima ragazza, Rebecca Orsetti (LNI San Benedetto), con 2, 3, 2. 


I Techno 293, la prima tavola a vela dei futuri windsurfisti, ha due classifiche: una riservata ai nati nel 2007 e l’altra per i nati nel 2008 e 2009. Avendo disputato in una giornata quattro prove per loro entra da subito lo scarto.
Tra i più grandi troviamo in testa Nicolò Nevierov (Windsurfing Club Marina Julia) con ben quattro primi; in seconda posizione provvisoria c’è Luca Barletta (Adriatico Windsurf Club) con 5, 2, 2, 4; in terza posizione la prima ragazzina, Teresa Medde (Windsurfing Club Cagliari) due terzi, un quarto ed un 11esimo posto che scarta.
Nella classifica riservata ai più giovani c’è in testa una ragazza, Alice Evangelisti (LNI Civitavecchia) con un terzo, due primi ed un quarto posto che scarta; dietro di lei Matteo Rossi (Tognazzi Marine Village) con due secondi e due terzi - uno dei quali scarta; terzo dopo quattro prove è Mattia Saoncella (CS Bracciano) con 5, 8, 1, 2.

Domani i ragazzi tornano in acqua per l’ultima giornata di regate la cui partenza è prevista per le 13; e al rientro seguiranno le premiazioni intorno alle 17,30 sul palco davanti al Club Nautico Versilia.


Tra gli eventi collaterali questa mattina si è tenuto un interessante incontro sulla “Nutrizione personalizzata: applicazioni nel life style e nello sport” al quale sono intervenuti  il Dottor Luca Ferraris, Medico Federale FIV che ha presentato un piano ideale di alimentazione per l’atleta di tutte le età: in fase di allenamento, regata o riposo. Avvalendosi della sua preziosa esperienza pluriventennale come consulente della Squadra Olimpica italiana. Prima di lui ha parlato il Dottor Roberto Menta, Direttore del Dipartimento Nutrizione e Sostenibilità Ferrero, che ha generato con la sua esposizione molta curiosità nel pubblico, raccontando la sua esperienza di ricerca e sviluppo in una delle principali industrie alimentari italiane, e spiegando da un punto di vista molto innovativo le funzioni metaboliche e di relazione tra attività e nutrizione.

Domani mattina alle 10 ci sarà il secondo incontro della settimana, dedicato a “Raccolta differenziata: da rifiuti a risorse” a cui interverranno Monica De Giovanni di Corepla, Caterina Susini di Sea Risorse e Giorgia Puccetti della Commissione Ambiente del Comune di Viareggio. L’incontro di domami si terrà al Palco del Villaggio Vela davanti a Club Nautico Versilia.

 


28/08/2018 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci