domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

PRIMAVELA

Coppa Primavela 2018, una regata per gli Optimist

coppa primavela 2018 una regata per gli optimist
redazione

Prima giornata di regate a Viareggio per la 33esima Coppa Primavela, l’appuntamento di grande successo della Federazione Italiana Vela che coinvolge i velisti in erba di tutte le zone del Paese.

Una giornata iniziata con sole e senza vento e i giovani velisti che si sono divertiti a terra sulle banchine del Club Nautico Versilia: ping pong, tiro con l’arco, calcio balilla, un’occhiata all’orizzonte tra un piatto di pasta offerto a tutti i partecipanti dal circolo. Dopo le 15 si è alzata una leggera brezza ed il Comitato ha mollato gli ormeggi per avere il polso della situazione dal mare. Un’ora dopo chiamava l’allegra flotta di quasi 300 optimist a scendere in acqua e indossati i giubbotti salvagente e le visiere hanno ordinatamente affollato gli scivoli.
 

Una sola prova e solo per gli Optimist, con vento intorno ai 6 nodi e onda lunga, residuo della mareggiata di ieri. Proprio l’onda ha reso difficile l’uscita a mare dei piccoli e anche per questo gli O’Pen Bic e i Techno 293 che partivano dalla spiaggia a sud del canale di Viareggio oggi non hanno regatato.
 

Nella classifica dei nati nel 2009 è primo Tomaso Piccotti (FV Peschiera), seguito da Erik Scheidt (CV Torbole) figlio d’arte del cinque volte medaglia olimpica Robert Scheidt e di Gintare Volungevičiūtė, medaglia d’argento a Pechino 2008; in terza posizione Tommaso Geiger (CV Muggia). La prima bambina in classifica è Sara Ancelotti (LNI Ostia) quinta overall.

Nella classifica 2008 è in testa Manuel Scacciati (CV Torre Lago Puccini), seguito da Pierluigi Taccone Acton (CV Reggio) e Beniamino Giorgi (CV Antignano). La prima femmina è Olivia Spirito (CN Cervia Amici della Vela) che è settima in generale.

Tra i nati nel 2007 il leader è Lisa Vucetti (SV Barcola e Grignano) davanti a Federico Sparagna (CN Caposele) e a Mikel Amendola (LNI Ostia).


Domani il programma prevede altre regate con partenza alle 13, sperando che le condizioni consentano a tutti di regatare e recuperare le prove perse oggi.


Alle 10 domattina  ci sarà il seminario “Nutrizione personalizzata: applicazioni nel life style e nello sport” alla quale interverranno il Dr. Ferraris, Medico Federale FIV, e il Dottor Menta, Direttore Dipartimento Nutrizione e Sostenibilità Ferrero, presso la Sala Congressi Udina.


Main sponsor della manifestazione che ben esprimono la passione giovanile per questo sport, sarà ancora una volta Kinder+Sport affiancato dal fornitore ufficiale FIV Usail. L’evento potrà contare anche sul supporto di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e sul patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale e la rete di aziende di nautica toscana Navigo.

 


27/08/2018 08:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci