Prima giornata di regate a Viareggio per la 33esima Coppa Primavela, l’appuntamento di grande successo della Federazione Italiana Vela che coinvolge i velisti in erba di tutte le zone del Paese.
Una giornata iniziata con sole e senza vento e i giovani velisti che si sono divertiti a terra sulle banchine del Club Nautico Versilia: ping pong, tiro con l’arco, calcio balilla, un’occhiata all’orizzonte tra un piatto di pasta offerto a tutti i partecipanti dal circolo. Dopo le 15 si è alzata una leggera brezza ed il Comitato ha mollato gli ormeggi per avere il polso della situazione dal mare. Un’ora dopo chiamava l’allegra flotta di quasi 300 optimist a scendere in acqua e indossati i giubbotti salvagente e le visiere hanno ordinatamente affollato gli scivoli.
Una sola prova e solo per gli Optimist, con vento intorno ai 6 nodi e onda lunga, residuo della mareggiata di ieri. Proprio l’onda ha reso difficile l’uscita a mare dei piccoli e anche per questo gli O’Pen Bic e i Techno 293 che partivano dalla spiaggia a sud del canale di Viareggio oggi non hanno regatato.
Nella classifica dei nati nel 2009 è primo Tomaso Piccotti (FV Peschiera), seguito da Erik Scheidt (CV Torbole) figlio d’arte del cinque volte medaglia olimpica Robert Scheidt e di Gintare Volungevičiūtė, medaglia d’argento a Pechino 2008; in terza posizione Tommaso Geiger (CV Muggia). La prima bambina in classifica è Sara Ancelotti (LNI Ostia) quinta overall.
Nella classifica 2008 è in testa Manuel Scacciati (CV Torre Lago Puccini), seguito da Pierluigi Taccone Acton (CV Reggio) e Beniamino Giorgi (CV Antignano). La prima femmina è Olivia Spirito (CN Cervia Amici della Vela) che è settima in generale.
Tra i nati nel 2007 il leader è Lisa Vucetti (SV Barcola e Grignano) davanti a Federico Sparagna (CN Caposele) e a Mikel Amendola (LNI Ostia).
Domani il programma prevede altre regate con partenza alle 13, sperando che le condizioni consentano a tutti di regatare e recuperare le prove perse oggi.
Alle 10 domattina ci sarà il seminario “Nutrizione personalizzata: applicazioni nel life style e nello sport” alla quale interverranno il Dr. Ferraris, Medico Federale FIV, e il Dottor Menta, Direttore Dipartimento Nutrizione e Sostenibilità Ferrero, presso la Sala Congressi Udina.
Main sponsor della manifestazione che ben esprimono la passione giovanile per questo sport, sarà ancora una volta Kinder+Sport affiancato dal fornitore ufficiale FIV Usail. L’evento potrà contare anche sul supporto di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e sul patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale e la rete di aziende di nautica toscana Navigo.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti