venerdí, 28 novembre 2025

PRIMAVELA

Coppa Primavela 2018: oggi le prime regate

coppa primavela 2018 oggi le prime regate
redazione

Con la sfilata dei ragazzi in rappresentanza di tutte le zone FIV e l’alzabandiera di ieri sera, è ufficialmente partita la 33esima edizione della Coppa Primavela a Viareggio. 

Oggi alle 13 scendono in acqua i giovanissimi velisti selezionati delle classi Optimist, Techno 293 OD, O'Pen BIC sui tre campi di regata posizionati nell'area antistante il Porto di Viareggio e fino a martedì 28 agosto si affronteranno a suon di virate e strambate per conquistare la Coppa Primavela (per i nati nel 2009), la Coppa Cadetti (per i nati nel 2008) e la Coppa del Presidente (per i nati nel 2007). Questa prima giornata di regata ha accolto i giovani velisti con sole e vento leggero da nord-est e l’eccitazione in banchina è palpabile con un via vai di giovanissimi impegnati ad armare al meglio i loro piccoli scafi.

Enorme lo sforzo organizzativo, non solo per i circoli ma per il territorio considerando il numero di presenze previste, sono un migliaio gli atleti, accompagnati dai loro istruttori e da numerosi genitori giunti in Versilia per la grande festa della vela nata più di trent’anni fa che è ancora il fiore all’occhiello della Federazione Italiana Vela. La FIV organizza l’evento con i Circoli locali, a partire dal Club Nautico Versilia, seguito da Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina in collaborazione con la LNI Viareggio e il Comitato Circoli Velici Versiliesi.

 

Francesco Ettorre, Presidente Federazione Italiana Vela:
"Una grande settimana di vela giovanile, ne sono certo. Si cambia lo scenario ma non l’emozione, che da questo evento rimane imprescindibile: l'entusiasmo dei ragazzi ci farà vivere sicuramente una settimana di grande vela, e non dimentichiamo che tra questi ragazzi ci sono alcuni che hanno già vissuto delle esperienze importanti e che potranno essere i nostri velisti del futuro. E’ fondamentale che vivano questa settimana con grande gioia stando insieme con gli altri.
E' la prima volta in Versilia, il comitato organizzatore composto da più club ha fatto un grosso lavoro, un grande sforzo, lo abbiamo visto sin dall'inizio, l'hanno voluto con forza e stanno dando conferma del livello organizzativo. Speriamo nelle condizioni meteo, ma queste nessuno ce le può confezionare prima e l'entusiasmo del comitato organizzatore sarà sicuramente premiato”.

 

Patrizia Lombardi, Assessore Comune di Viareggio:
“Una settimana molto importante per Viareggio al finire della stagione balneare, quindi ancora più importante perché comunque ci porta altro pubblico e l'occasione per farci conoscere. Il territorio accoglie con grande entusiasmo questo bellissimo evento che è per la prima volta in Versilia e ne siamo veramente orgogliosi. La vela per Viareggio è importantissima ed è uno sport che si può praticare senza strutture, si può accedere al mare fin da giovanissimi, come in questo caso, anche con piccoli mezzi. Viareggio è nota per la costruzione delle imbarcazioni è quindi un connubio perfetto”.
 

Alessandra Sensini, Direttore Tecnico Giovanile FIV:
“E’ sempre bello stare alla Coppa Primavela perché vedi questi ragazzini piccolissimi alla loro prima competizione ed è veramente emozionante. Qui a Viareggio poi è ancora meglio, c’è questa spiaggia enorme, oggi forse c’è anche un po’ troppa onda per questi ragazzi, ma il campo di regata è uno dei migliori e sono certa che faranno un’ottima esperienza in ogni caso. Devono sopratutto divertirsi a questo stadio e la passione deve crescere dentro di loro, per il mare, per la vela, per il vento e per questo sport e poi sono proprio piccoli, devono davvero imparare giocando”.
 

Main sponsor delle manifestazioni che ben esprimono la passione giovanile per questo sport, sarà ancora una volta Kinder+Sport affiancato dal fornitore ufficiale FIV Usail. L’evento potrà contare anche sul supporto di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e sul patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale e la rete di aziende di nautica toscana Navigo.

Massimo Castiglia, responsabile Kinder+Sport
“Noi siamo molto affezionati a questa manifestazione, specialmente la prima parte perché vede l’esordio della prima esperienza velica di tanti ragazzi; siamo vicini allo sport giovanile e in questi anni la collaborazione con la Federazione Italiana Vela sotto questa presidenza è cresciuta moltissimo con grande attenzione all’attività di base dei circoli. Questo ci fa molto piacere e non fa che stimolare un impegno sempre maggiore”.

 


26/08/2018 11:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci