martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

PRIMAVELA

Coppa Primavela 2018: oggi le prime regate

coppa primavela 2018 oggi le prime regate
redazione

Con la sfilata dei ragazzi in rappresentanza di tutte le zone FIV e l’alzabandiera di ieri sera, è ufficialmente partita la 33esima edizione della Coppa Primavela a Viareggio. 

Oggi alle 13 scendono in acqua i giovanissimi velisti selezionati delle classi Optimist, Techno 293 OD, O'Pen BIC sui tre campi di regata posizionati nell'area antistante il Porto di Viareggio e fino a martedì 28 agosto si affronteranno a suon di virate e strambate per conquistare la Coppa Primavela (per i nati nel 2009), la Coppa Cadetti (per i nati nel 2008) e la Coppa del Presidente (per i nati nel 2007). Questa prima giornata di regata ha accolto i giovani velisti con sole e vento leggero da nord-est e l’eccitazione in banchina è palpabile con un via vai di giovanissimi impegnati ad armare al meglio i loro piccoli scafi.

Enorme lo sforzo organizzativo, non solo per i circoli ma per il territorio considerando il numero di presenze previste, sono un migliaio gli atleti, accompagnati dai loro istruttori e da numerosi genitori giunti in Versilia per la grande festa della vela nata più di trent’anni fa che è ancora il fiore all’occhiello della Federazione Italiana Vela. La FIV organizza l’evento con i Circoli locali, a partire dal Club Nautico Versilia, seguito da Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina in collaborazione con la LNI Viareggio e il Comitato Circoli Velici Versiliesi.

 

Francesco Ettorre, Presidente Federazione Italiana Vela:
"Una grande settimana di vela giovanile, ne sono certo. Si cambia lo scenario ma non l’emozione, che da questo evento rimane imprescindibile: l'entusiasmo dei ragazzi ci farà vivere sicuramente una settimana di grande vela, e non dimentichiamo che tra questi ragazzi ci sono alcuni che hanno già vissuto delle esperienze importanti e che potranno essere i nostri velisti del futuro. E’ fondamentale che vivano questa settimana con grande gioia stando insieme con gli altri.
E' la prima volta in Versilia, il comitato organizzatore composto da più club ha fatto un grosso lavoro, un grande sforzo, lo abbiamo visto sin dall'inizio, l'hanno voluto con forza e stanno dando conferma del livello organizzativo. Speriamo nelle condizioni meteo, ma queste nessuno ce le può confezionare prima e l'entusiasmo del comitato organizzatore sarà sicuramente premiato”.

 

Patrizia Lombardi, Assessore Comune di Viareggio:
“Una settimana molto importante per Viareggio al finire della stagione balneare, quindi ancora più importante perché comunque ci porta altro pubblico e l'occasione per farci conoscere. Il territorio accoglie con grande entusiasmo questo bellissimo evento che è per la prima volta in Versilia e ne siamo veramente orgogliosi. La vela per Viareggio è importantissima ed è uno sport che si può praticare senza strutture, si può accedere al mare fin da giovanissimi, come in questo caso, anche con piccoli mezzi. Viareggio è nota per la costruzione delle imbarcazioni è quindi un connubio perfetto”.
 

Alessandra Sensini, Direttore Tecnico Giovanile FIV:
“E’ sempre bello stare alla Coppa Primavela perché vedi questi ragazzini piccolissimi alla loro prima competizione ed è veramente emozionante. Qui a Viareggio poi è ancora meglio, c’è questa spiaggia enorme, oggi forse c’è anche un po’ troppa onda per questi ragazzi, ma il campo di regata è uno dei migliori e sono certa che faranno un’ottima esperienza in ogni caso. Devono sopratutto divertirsi a questo stadio e la passione deve crescere dentro di loro, per il mare, per la vela, per il vento e per questo sport e poi sono proprio piccoli, devono davvero imparare giocando”.
 

Main sponsor delle manifestazioni che ben esprimono la passione giovanile per questo sport, sarà ancora una volta Kinder+Sport affiancato dal fornitore ufficiale FIV Usail. L’evento potrà contare anche sul supporto di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e sul patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale e la rete di aziende di nautica toscana Navigo.

Massimo Castiglia, responsabile Kinder+Sport
“Noi siamo molto affezionati a questa manifestazione, specialmente la prima parte perché vede l’esordio della prima esperienza velica di tanti ragazzi; siamo vicini allo sport giovanile e in questi anni la collaborazione con la Federazione Italiana Vela sotto questa presidenza è cresciuta moltissimo con grande attenzione all’attività di base dei circoli. Questo ci fa molto piacere e non fa che stimolare un impegno sempre maggiore”.

 


26/08/2018 11:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci