lunedí, 15 settembre 2025

CONFINDUSTRIA NAUTICA

Convention SATEC 2022: XXXI Premio Pionieri della Nautica

La prima giornata di lavori della Convention SATEC 2022 si è conclusa ieri sera con la cerimonia di premiazione del XXXI Premio Pionieri della Nautica, presentata a Lucca nella cornice di Villa Bernardini da Simone Spetia, giornalista di Radio 24.

Il Premio Pionieri della Nautica istituito da Confindustria Nautica nel 1988, che gode dal 2007 del patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, è un riconoscimento all’impegno, serietà e capacità di uomini, imprenditori, manager, maestranze, operatori e giornalisti che con passione hanno continuato e continuano a credere in questo comparto, contribuendo alla sua crescita e affermazione sui mercati internazionali.

I Presidenti di Giuria, Contrammiraglio Gaetano Angora, Comandante della Direzione Marittima della Capitaneria di Porto di Livorno, e Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica, hanno consegnato il riconoscimento quale Pioniere della Nautica per la categoria manager a Francesco Guidetti, fondatore e Presidente di Next Yacht Group, la cui forte passione ha contribuito a scrivere la storia dell’industria della nautica da diporto italiana.

Per la categoria maestranze, hanno ricevuto il riconoscimento di Pioniere della Nautica ex aequo Bruno Lotti, Pietro Ranieri e Gian Paolo Vertua che, in oltre quarant’anni di attività professionale, hanno contribuito al successo e alla crescita delle proprie aziende di appartenenza.

Per la categoria progettisti e designer, è stato insignito del riconoscimento Achille Fortunato, inventore di tecnologia nautica, designer e imprenditore lungimirante, fondatore del cantiere Eolo Marine.

A Gennaro Coretti è stato riconosciuto il premio per la categoria giornalisti italiani, grazie alla sua carriera di affermato scrittore e giornalista. Il Premio per la categoria giornalisti esteri è andato a Franck Van Espen, direttore della rivista Yachts France - punto di riferimento nel mondo della nautica.

L’edizione 2022 ha visto l’assegnazione di un Premio Speciale ad Andrea Gasparri, la cui grande passione per il mare e la nautica lo ha accompagnato in tutta la sua carriera professionale prima in Confindustria Nautica e presso la federazione mondiale della nautica ICOMIA e poi attraverso i numerosi incarichi manageriali nelle più importanti Business School internazionali e nei loro Advisory Board.

A Piero Cesana è andato il Premio Speciale alla Carriera per i suoi oltre 50 anni di attività nella nautica ed oltre 40 nella distribuzione di imbarcazioni di prestigiosi marchi internazionali.


21/05/2022 13:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci