sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

CONFINDUSTRIA NAUTICA

Confindustria Nautica: l'assemblea conferma Saverio Cecchi alla guida dell'associazione

confindustria nautica assemblea conferma saverio cecchi alla guida dell associazione
redazione

Si è svolta oggi a Roma, nella splendida cornice di Villa Miani, l’Assemblea Generale dei Soci di Confindustria Nautica, che ha visto riuniti gli imprenditori della nautica da diporto italiana per una giornata di lavori, confronto e aggiornamento sul settore.

 

L’assemblea ha sancito con uno straordinario risultato del 99,98 per cento di voti favorevoli la prosecuzione del mandato di Saverio Cecchi alla Presidenza dell'Associazione di categoria. "Lo scorso novembre – ha dichiarato il Presidente di Confindustria Nautica Cecchi  il Consiglio Generale mi ha chiesto  di assumere l’incarico per altri due anni, in coerenza con le disposizioni eccezionali approvate da Confindustria nazionale, e oggi il voto dall'assemblea ha confermato la prosecuzione del mio mandato e quello della squadra di presidenza. Sono molto orgoglioso, sento la responsabilità dell'incarico e ringrazio l’Assemblea per la rinnovata fiducia."

 

Nella sua relazione agli Associati, il Presidente Cecchi ha annunciato la firma, avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 14 dicembre, del nuovo Protocollo d'intesa tra Confindustria Nautica, il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Sindaco di Genova Marco Bucci, il Presidente dell'Autorità di sistema Portuale Paolo Emilio Signorini, Luigi Attanasio della Camera di Commercio di Genova e il Presidente Mauro Ferrando della società partecipata Porto Antico. La sottoscrizione del documento estende l’orizzonte temporale del Protocollo fino al 2034 a partire dal 2024, data prevista di consegna delle nuove aree del Waterfront di Levante, e rafforza la volontà delle istituzioni di consolidare e sviluppare il Salone Nautico Internazionale di Genova organizzato da Confindustria Nautica.

 

Nel corso dell’assemblea, è stato approvato il bilancio 2022 di Confindustria Nautica. Come ha illustrato il Direttore Generale Marina Stella, “i molteplici progetti attuati e in corso, indicatori di un’industria reattiva e solida, hanno fatto registrare risultati positivi con un significativo rafforzamento della posizione economica e finanziaria della nostra Associazione e un significativo incremento della base associativa, con una crescita del 29,8% nell’ultimo biennio.”

 

È stata infine presentata la survey sul gradimento del 62° Salone Nautico Internazionale di Genova, realizzato da GRS Research & Strategy, agenzia indipendente di analisi sui grandi eventi, attiva nel monitoraggio di oltre 1000 fiere internazionali. I principali KPI (indici) hanno messo in luce come l’edizione numero 62 sia stata la migliore dal 2016 – anno in cui è iniziata la collaborazione con GRS – superando di gran lunga gli indicatori di benchmark internazionale. Al primo posto nel gradimento degli espositori è risultata la qualità dei visitatori, evidenziando la grande capacità del Salone di evolversi e saper rispondere alle esigenze del mercato.

 

Anche per i visitatori i KPI hanno evidenziato grande soddisfazione per l’ampiezza e profondità del prodotto esposto e per l’esperienza di visita all’interno di un’area in profonda evoluzione, caratterizzata dal progetto di Waterfront, e che ha generato un alto livello di aspettativa per una delle location più interessanti nel panorama dei boat show internazionali.


15/12/2022 16:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci