domenica, 23 novembre 2025

SNIPE

Concluso lo Snipe South European Championship: vittoria a Bruni-Collotta

concluso lo snipe south european championship vittoria bruni collotta
redazione

Una sola prova il bilancio della regata Internazionale Snipe organizzata dallo Yacht Club Lignano, causa la fitta nebbia che - scesa nella notte di sabato - è durata fino il primo pomeriggio di domenica, costringendo così Comitato di regata e organizzatori a rinunciare ad ulteriori prove. Numerosa la partecipazione, che è stata la più alta di tutte le regate Snipe organizzate nella stagione essendo anche valida come prima selezione al Mondiale 2017: quasi 30 equipaggi sono arrivati a Lignano Sabbiadoro (UD) per festeggiare il 60° dalla fondazione dello Yacht Club Lignano, che sabato sera ha organizzato lo Snipe Galà, nella suggestiva Terrazza Mare, così come suggerisce il motto di classe “serious sailing, serious fun". Per l’occasione il Sindaco di Lignano Luca Fanotto ha consegnate le chiavi della città al Presidente del circolo Massimo Verardo per l’impegno dimostrato da tutti i direttivi del club che si sono susseguiti in questi 60 anni di attività. Attività che, durante la premiazione, è stata apprezzata dal segretario della classe Snipe Francesco Fontana, nonchè da Pietro Fantoni-membro della classe Internazionale Snipe oltre che agguerrito regatante, e dallo stesso Presidente di Comitato di Regata Testa: tutti hanno notato il coinvolgimento a 360° di soci, allievi della scuola vela, atleti della squadra agonistica Optimist, nonchè di tutte le mamme e papà che - oltre agli istruttori federali presenti sui mezzi di assistenza e posaboe, hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. 
La classifica finale non ha subito variazioni rispetto a sabato in quanto nessuna protesta ha avuto seguito: vittoria all’equipaggio formato da Dario Bruni (CV Cremona) e Carlo Collotta (AVLLedro); secondo posto assoluto e primo junior l’equipaggio triestino timonato da Ilaria Rochelli (CV Barcola Grignano) con a prua Davide Libardi; terzo posto di Andrea Piazza (AVLLedro) e Luca Cattarozzi. Ancora trentini in quarta posizione con Paolo Lambertenghi (CV Torbole) e Antonio Bari. A premio con il quinto posto assoluto i portacolori dello Yacht Club Lignano Michele Meotto con a prua Alberto Cassandro, protagonisti di una bella rimonta nell’ultima e decisiva bolina. 
Il "Sergio Michel Perpetual Trophy” non è stato assegnato in quanto il Deed of Gift (regolamento) prevede un minimo di tre regate.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’unico equipaggio estero in regata, i polacchi Tomasz Slodecki e Zbigniew Rackocy, nonchè agli enti pubblici e privati che hanno contribuito alla buona organizzazione dell’evento: Comune di Lignano Sabbiadoro, Lisagest, Almar e OffShore Unimar, La Marca vini e spumanti, Banca Popolare di Cividale, East Wind, WD 40, Marina Punta Faro, Bolina Sail.


16/10/2016 22:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci