lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

OPTIMIST

Conclusa la 9^ Halloween Cup con doppietta USA tra gli juniores maschili

conclusa la halloween cup con doppietta usa tra gli juniores maschili
redazione

Ancora una volta i giovanissimi velisti della classe Optimist hanno sorpreso: nell’ultima giornata di regate della 9^ Halloween Cup, manifestazione organizzata dal Circolo Vela Torbole con quasi 600 partecipanti, i baby timonieri sono usciti alle 7:10 per portarsi sul campo di regata con prima partenza prevista alle 8:00. Fortunatamente la pioggia è tardata ad arrivare, mentre il vento da nord è soffiato fin dal primo mattino. Certamente la temperatura e il tempo sono stati di stampo autunnale, ma per i piccoli timonieri non è stato un problema: come sempre pronti sulla linea di partenza con grinta da vendere. Soddisfazione da parte degli organizzatori del Circolo Vela Torbole per essere tornati ad una partecipazione che ha raggiunto il record del 2019; gran lavoro del Comitato di regata e giuria, anche loro al freddo e alla pioggia unicamente per la sola passione per la vela.

E’ così che la flotta gold con i migliori 110  della classifica generale juniores è partita per prima; a seguire quella dei cadetti, i piccolini di 9 e 10 anni anche loro ben bardati per affrontare il vento e la pioggia prevista da tempo per questa lunedi 1 novembre. La gold fleet è riuscita a disputare ulteriori due prove finendo così con 6 regate in tutto; cadetti e le restanti flotte juniores hanno chiuso rispettivamente con 4 e 5 prove.

Cadetti

Ennesima regata vinte da Artur Brighenti (4-1-1-5, CN Brenzone), primo con 4 punti di vantaggio sull’altro italiano Jesper Karlsen (CV Toscolano Maderno), primo nell’ultima regata. In parità di punteggio, ma sul terzo gradino del podio Andrea Demurtas (3-2-3-3, Fraglia Vela Riva). Nella categoria femminile prima e ottava in generale la tedesca Malea Hochbaum, seconda la polacca Antonina Dziekanska e terza l’italiana Irene Faini (Fraglia Vela Malcesine).

Juniores

Doppietta statunitense con USA 111 James Pine meritatamente primo con 3 primi, due secondi e un terzo, che gli sono valsi 20 punti di vantaggio sul connazionale Wylder Smith, secondo nonostante la squalifica nell’ultima partenza. Terzo con 16 punti di ritardo il ceko Jiri Tomes in grand recupero nell’ultima giornata con un settimo e un primo. Italiana la vittoria nella categoria femminile, con la fragliotta Victoria Demurtas (Fraglia Vela Riva), che sta seguendo le imprese del fratello Alex (campione europeo e del mondo a squadre Optimist); per lei un undicesimo assoluto con un primo parziale assoluto in regata 4, così come Aurora Ambroz (CV Muggia), seconda femminile con un primo in batteria nelle qualifiche. Terzo posto per la polacca Alicja Tutkowska.

Il Trofeo Halloween Cup, assegnato alla prima società con i migliori 4 juniores è stato vinto ancora una volta dalla Fraglia Vela Riva grazie alle prestazioni di Victoria Demurtas (11^), Giovanni Bedoni (14°), Leonardo Grossi (17°) e Mattia Di Lorenzo (22°). 

La stagione sportiva del Circolo Vela Torbole si chiude con questa regata, mentre le squadre agonistiche proseguono con allenamenti e regate.

classifica: https://www.circolovelatorbole.com/it/regatta/detail/212 cliccare risultati


01/11/2021 15:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci