Ancora una volta i giovanissimi velisti della classe Optimist hanno sorpreso: nell’ultima giornata di regate della 9^ Halloween Cup, manifestazione organizzata dal Circolo Vela Torbole con quasi 600 partecipanti, i baby timonieri sono usciti alle 7:10 per portarsi sul campo di regata con prima partenza prevista alle 8:00. Fortunatamente la pioggia è tardata ad arrivare, mentre il vento da nord è soffiato fin dal primo mattino. Certamente la temperatura e il tempo sono stati di stampo autunnale, ma per i piccoli timonieri non è stato un problema: come sempre pronti sulla linea di partenza con grinta da vendere. Soddisfazione da parte degli organizzatori del Circolo Vela Torbole per essere tornati ad una partecipazione che ha raggiunto il record del 2019; gran lavoro del Comitato di regata e giuria, anche loro al freddo e alla pioggia unicamente per la sola passione per la vela.
E’ così che la flotta gold con i migliori 110 della classifica generale juniores è partita per prima; a seguire quella dei cadetti, i piccolini di 9 e 10 anni anche loro ben bardati per affrontare il vento e la pioggia prevista da tempo per questa lunedi 1 novembre. La gold fleet è riuscita a disputare ulteriori due prove finendo così con 6 regate in tutto; cadetti e le restanti flotte juniores hanno chiuso rispettivamente con 4 e 5 prove.
Cadetti
Ennesima regata vinte da Artur Brighenti (4-1-1-5, CN Brenzone), primo con 4 punti di vantaggio sull’altro italiano Jesper Karlsen (CV Toscolano Maderno), primo nell’ultima regata. In parità di punteggio, ma sul terzo gradino del podio Andrea Demurtas (3-2-3-3, Fraglia Vela Riva). Nella categoria femminile prima e ottava in generale la tedesca Malea Hochbaum, seconda la polacca Antonina Dziekanska e terza l’italiana Irene Faini (Fraglia Vela Malcesine).
Juniores
Doppietta statunitense con USA 111 James Pine meritatamente primo con 3 primi, due secondi e un terzo, che gli sono valsi 20 punti di vantaggio sul connazionale Wylder Smith, secondo nonostante la squalifica nell’ultima partenza. Terzo con 16 punti di ritardo il ceko Jiri Tomes in grand recupero nell’ultima giornata con un settimo e un primo. Italiana la vittoria nella categoria femminile, con la fragliotta Victoria Demurtas (Fraglia Vela Riva), che sta seguendo le imprese del fratello Alex (campione europeo e del mondo a squadre Optimist); per lei un undicesimo assoluto con un primo parziale assoluto in regata 4, così come Aurora Ambroz (CV Muggia), seconda femminile con un primo in batteria nelle qualifiche. Terzo posto per la polacca Alicja Tutkowska.
Il Trofeo Halloween Cup, assegnato alla prima società con i migliori 4 juniores è stato vinto ancora una volta dalla Fraglia Vela Riva grazie alle prestazioni di Victoria Demurtas (11^), Giovanni Bedoni (14°), Leonardo Grossi (17°) e Mattia Di Lorenzo (22°).
La stagione sportiva del Circolo Vela Torbole si chiude con questa regata, mentre le squadre agonistiche proseguono con allenamenti e regate.
classifica: https://www.circolovelatorbole.com/it/regatta/detail/212 cliccare risultati
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu