Ancora una volta i giovanissimi velisti della classe Optimist hanno sorpreso: nell’ultima giornata di regate della 9^ Halloween Cup, manifestazione organizzata dal Circolo Vela Torbole con quasi 600 partecipanti, i baby timonieri sono usciti alle 7:10 per portarsi sul campo di regata con prima partenza prevista alle 8:00. Fortunatamente la pioggia è tardata ad arrivare, mentre il vento da nord è soffiato fin dal primo mattino. Certamente la temperatura e il tempo sono stati di stampo autunnale, ma per i piccoli timonieri non è stato un problema: come sempre pronti sulla linea di partenza con grinta da vendere. Soddisfazione da parte degli organizzatori del Circolo Vela Torbole per essere tornati ad una partecipazione che ha raggiunto il record del 2019; gran lavoro del Comitato di regata e giuria, anche loro al freddo e alla pioggia unicamente per la sola passione per la vela.
E’ così che la flotta gold con i migliori 110 della classifica generale juniores è partita per prima; a seguire quella dei cadetti, i piccolini di 9 e 10 anni anche loro ben bardati per affrontare il vento e la pioggia prevista da tempo per questa lunedi 1 novembre. La gold fleet è riuscita a disputare ulteriori due prove finendo così con 6 regate in tutto; cadetti e le restanti flotte juniores hanno chiuso rispettivamente con 4 e 5 prove.
Cadetti
Ennesima regata vinte da Artur Brighenti (4-1-1-5, CN Brenzone), primo con 4 punti di vantaggio sull’altro italiano Jesper Karlsen (CV Toscolano Maderno), primo nell’ultima regata. In parità di punteggio, ma sul terzo gradino del podio Andrea Demurtas (3-2-3-3, Fraglia Vela Riva). Nella categoria femminile prima e ottava in generale la tedesca Malea Hochbaum, seconda la polacca Antonina Dziekanska e terza l’italiana Irene Faini (Fraglia Vela Malcesine).
Juniores
Doppietta statunitense con USA 111 James Pine meritatamente primo con 3 primi, due secondi e un terzo, che gli sono valsi 20 punti di vantaggio sul connazionale Wylder Smith, secondo nonostante la squalifica nell’ultima partenza. Terzo con 16 punti di ritardo il ceko Jiri Tomes in grand recupero nell’ultima giornata con un settimo e un primo. Italiana la vittoria nella categoria femminile, con la fragliotta Victoria Demurtas (Fraglia Vela Riva), che sta seguendo le imprese del fratello Alex (campione europeo e del mondo a squadre Optimist); per lei un undicesimo assoluto con un primo parziale assoluto in regata 4, così come Aurora Ambroz (CV Muggia), seconda femminile con un primo in batteria nelle qualifiche. Terzo posto per la polacca Alicja Tutkowska.
Il Trofeo Halloween Cup, assegnato alla prima società con i migliori 4 juniores è stato vinto ancora una volta dalla Fraglia Vela Riva grazie alle prestazioni di Victoria Demurtas (11^), Giovanni Bedoni (14°), Leonardo Grossi (17°) e Mattia Di Lorenzo (22°).
La stagione sportiva del Circolo Vela Torbole si chiude con questa regata, mentre le squadre agonistiche proseguono con allenamenti e regate.
classifica: https://www.circolovelatorbole.com/it/regatta/detail/212 cliccare risultati
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni