domenica, 2 novembre 2025

PRIMAVELA

Conclusa in grande la XXXV Primavela FIV sul Garda Trentino

conclusa in grande la xxxv primavela fiv sul garda trentino
Redazione

Finale in grande stile per la storica Coppa Primavela FIV 2020, giunta alla sua edizione numero 35. Tante regate con vento fresco, sui 12-15 nodi di Peler da Nord alle 8 di un mattino soleggiato, per i giovani timonieri della classe Optimist e per i windsurfisti della classe Techno 293. Queste ultime nel primo pomeriggio hanno corso una prova finale con il nuovo vento entrato da Sud, l'Ora.

 

Sole e caldo hanno portato a una tipica giornata di vento gardesano, l'organizzazione dei circoli che fanno parte del Consorzio Garda Trentino Vela (Fraglia Vela Riva, LNI Riva, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole e Circolo Vela Tobole) ha saputo gestire tutto al meglio portando a termine tutte le regate previste, con la soddisfazione di tutti, concorrenti, tecnici, accompagnatori.

 

Prima delle premiazioni sono stati presi d'assalto dai giovani atleti e atlete i corner allestiti dallo sponsor Kinder Joy of Moving, con tante attività e animazioni.

 

I trofei challenge e i premi di categoria sono stati consegnati in due festose premiazioni, tutti con mascherina, svolte presso Fraglia Vela Riva e Circolo Surf Torbole, alla presenza del presidente FIV Francesco Ettorre.

 

OPTIMIST (Fraglia Vela Riva, Circolo Vela Arco, Circolo Vela Torbole) - RISULTATI FINALI

 

Coppa Primavela (con nastro giallo sulla vela, nati nel 2011) - Primo posto finale e vittoria per Artur Brighenti (CN Brenzone), secondo Andrea Demurtas (FV Riva), e grande terzo posto assoluto per Irene Faini (FV Malcesine), prima femminile.

 

Coppa Cadetti (nastro blu, nati 2010) - Al primo posto Mattia Benamati (FV Malcesine), secondo Niccolò Sparagna (LNI Formia) e terzo Damiano Livoti (NIC Catania). Tra le ragazze la prima è risultata Sofia Gisele Berteotti (Fraglia Vela Riva).

 

Coppa del Presidente (nastro rosso, nati 2009) - Vittoria di Claudio Crocco (LNI Formia), secondo posto per Salvatore Mancino (LNI Napoli), e terzo Gabriele Maria Viti (LNI Ostia). La prima ragazza è Sofia Bommartini (FV Malcesine) splendida quarta assoluta.

 

CLASSE WINDSURF TECHNO 293 (Circolo Surf Torbole) - RISULTATI FINALI

 

Coppa Primavela (nastro blu, nati 2010-2011) - Podio confermato, vince Luca Pacchiotti (Fraglia Vela Malcesine), davanti a Andrea Totaro (CS Torbole) e al terzo posto Davide Mecucci (LNI Civitavecchia).

Nella classifica femminile prima Caterina Onorato (LNI Ostia), seconda Rebecca Fiorentino (Black Dolphin) e terza Marisa Medea Falcioni (SEF Stamura Ancona).

 

Classifica completa Techno 293 Coppa Primavela provvisoria: https://www.circolosurftorbole.com/wp-content/uploads/2020/08/Sailwave-results-for-COPPA-PRIMAVELA-E-DEL-PRESIDENTE-at-TORBOLE-SUL-GARDA-2020-CH3-DAY-3.pdf

 

Coppa del Presidente (nastro giallo, nati 2009) - Con una volata finale vince la giovane promessa locale Mathias Bortolotti (Circolo Surf Torbole), secondo Pierluigi Caproni (Windsurfing Club Cagliari) e terzo Lorenzo Maroadi (FV Malcesine).

Nella classifica femminile prima Francesca De Molfetta (Windsurfing Club Taranto), seconda Vittoria Brighenti (FV Malcesine) e terza Marta Valente (Windsurfing Club Taranto).

 


03/09/2020 23:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci