Normalmente non si fa in tempo a partire che è già tempo di arrivi... ma la Cinquanta è così, ultima regata della stagione del CNSM ed una festa più che una regata all’ultimo sangue, anche se l’impegno dei regatanti non viene mai meno.
E quest’anno, complice il bel tempo, ci si è anche dovuti accontentare di un percorso ridotto. Comunque una bella giornata in mare e tutti hanno finito in tempo utile la prova prima del tramonto.
Primi assoluti e della categoria XTutti al traguardo Farraway, il Farr 40 di Alessandro Fiori, già tra i protagonisti a La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini.
Secondi a brevissima distanza e Line Honour della categoria X2 gli affiatati Mauro e Giovanni Trevisan sul loro Hauraki, campioni italiani offshore in carica della classe D, anche loro più volte vincitori nelle lunghe di Caorle.
Il calcolo dei tempi compensati ORC XTutti confermano la vittoria Overall di Farraway di Alessandro Fiori, seguito da A Cumba, J112E di Giorgio Migliorino e Lunatica, First 36.7 di Thomas Stocco.
In Libera successo per Irina di Maurizio Guglielmo in classe Alfa e per Starlight di Francesco Fidanza in classe Bravo.
Nella ORC X2 successo Overall per Demon-X di Nicola Borgatello e Silvio Sambo, quinti in reale al traguardo, che si aggiudicano anche l’iconico e desideratissimo pouf Wind Design logato La Cinquanta 2023.
Completano il podio Mauro e Giovanni Trevisan con Hauraki e Tokio, il J99 di Massimo Minozzi-Fabio Schaffer.
Nella Libera buon debutto per Boogyeman, Comet 41S di Roberto Benedetti-Nicola Dodich vincitori in classe Bravo, Andreborah di Roberto Mattiuzzo-Francesco De Cassan nella Charlie, mentre nella Foxtrot il successo va a Tahnee di Piergiorgio Bevilacqua-Mauro Piai e nella Mini a Jaka Grcar-Devid Pamic su Jagoda.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia