venerdí, 2 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

este 24    151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    52 super series    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan   

CNSM

CNSM, Caorle: partita "La Ottanta"

cnsm caorle partita quot la ottanta quot
redazione

Partenza differita di 23 ore per l’edizione 2022 de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, il Comune di Caorle e i partner Antal, Cantina Colli del Soligo, Dial e Caorle Spiaggia.

Lo start della regata, inizialmente previsto per sabato 9 aprile, è stata differito alle ore 7.00 di domenica 10 aprile, a causa delle impegnative condizioni meteo dei giorni precedenti.

Le previsioni, analizzate dal Comitato Organizzatore e di Regata, insieme al meteorologo Andrea Boscolo non lasciavano spazio a dubbi: l’ingresso di un fronte freddo da nord con pioggia e raffiche di vento fino a 40 nodi sull’area alto adriatica, non avrebbero consentito di disputare in sicurezza una regata di categoria 4 come La Ottanta, la prima di stagione.

La scelta è stata quella del differimento orario con riduzione del percorso e rotta Caorle-boa Mambo 2- Grado- boa Mambo 2 e ritorno, con nuovo tempo limite per completarla alle ore 20.00 di stasera domenica 10 aprile.

63 gli iscritti a questa edizione, che hanno trovato condizioni ideali: una limpida benchè fredda mattina, un vento di tramontana intorno ai 5 nodi e un tiepido sole a rischiarare le Dolomiti che incorniciavano Caorle, donando uno skylinememorabile.

La prima imbarcazione assoluta e della categoria XTutti a passare il cancello posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo è stata Barraonda, il Frers 40 di Lucio Provvidenti timonato da Franco Ferluga, esperto velista triestino a suo agio nelle lunghe.

Secondo passaggio a brevissima distanza per il Farr 53 QQ7 del ravennate Salvatore Costanzo, terzo assoluto e primo della categoria X2 per la fortissima coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan con il loro Millenium 40 Hauraki.

Seguiva nel gruppo di testa un velocissimo El Moro Vitamina, Melges 32 di Colla-Manfrè timonata da Massimiliano Cecotto e ottimo passo anche per l’altro Millenium 40 in gara, Luna per Te di Fabio Belleri con Roberto Volpato, Sonia di Gianluca Celeprin-Enrico Stievano, Athena di Giuseppe Mezzalira e Columbia, Solaris 36 timonata da Vito Grillo.

Il progressivo aumento della temperatura e la giornata soleggiata fanno ben presagire per l’ingresso della termica, che dovrebbe accompagnare le prime imbarcazioni al traguardo di Caorle nel tardo pomeriggio di oggi.

La Ottanta è la prima delle regate che compongono il Trofeo Caorle X2 XTutti, che include anche  La Duecento (29 aprile-1 maggio), La Cinquecento Trofeo Pellegrini (28 maggio-4 giugno) e La Cinquanta (22-23 ottobre).

I vincitori assoluti dell’edizione 2022 saranno premiati con un esclusivo orologio realizzato da Venezianico, giovane maison italiana che realizza segnatempo iconici, combinando i migliori know-how dei principali distretti manifatturieri di tutto il mondo. 

Le premiazioni si terranno il 27 maggio in Piazza Matteotti a Caorle, in occasione del Briefing de La Cinquecento Trofeo Pellegrini.


P { margin-bottom: 0.21cm }


10/04/2022 14:59:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci