mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

ALTURA

Cinque Italia Yachts al Campionato Italiano d'Altura 2020

cinque italia yachts al campionato italiano altura 2020
Roberto Imbastaro

Si sono fatti largo ed hanno acquistato consensi tra i regatanti a suon di vittorie e belle prestazioni gli scafi di Italia Yacht, cantiere nato a Chioggia sono nel 2011, che sono oramai una realtà competitiva nel panorama delle regate italiane. E non mancheranno, ovviamente, neanche all'appuntamento del 25/29 agosto a Gaeta con il Campionato Italiano d'Altura organizzato da UVAI e YC Gaeta a cominciare dall'IY 11.98 Guardamago II di Massimo Romeo Piparo che è probabilmente il team che ha fatto il miglior passo avanti nell'ultimo campionato invernale di Riva di Traiano, risalendo le classifiche in ORC e in IRC. Toccando con mano i benefici degli allenamenti costanti con lo stesso team, Guardamago II si è piazzato 3° in ORC3 e in IRC 3. Un bel piazzamento sul podio per l'esordio di questo team nel Campionato di Riva di Traiano. 

Ecco le altre 4 barche "targate" Italia Yachts che parteciperanno al Campionato.

 

IY 11.98 Scugnizza di Enzo De Blasio, 1° overall in Classe 3 R e vincitore del premio speciale UVAI per il miglior Armatore/Timoniere del Gruppo B nel Campionato Italiano di Vela d’Altura 2019. Vincitore nel Campionato Invernale di Napoli 2019/20, davanti a Le Coq Hardì dopo sette prove,  Scugnizza si è aggiudicato anche la Coppa Ralph Camardella, destinata al vincitore della quarta tappa dell’Invernale.

 

IY 11.98 Sugar 3 di Ott Kikkas, nel Campionato Italiano 2019 ha chiuso secondo nella classifica generale Regata delle Classi A,1,2,3 e vincitore del premio destinato al primo del Gruppo B.L’equipaggio estone è rimasto sempre attivo regatando in Estonia con l’IY 9.98 Sugar 2. Ultimi risultati: 1° alla Muhu Vainaa Regat ( regata ORC offshore/inshore – giro dell’Estonia da Sud a Nord) e 3° alla Baltic Offshore Week. Sono i campioni del Mondo ORC ancora in carica.

 

IY 9.98 Sarchiapone di Gianuigi Dubbini resta vicecampione dell’Europeo IRC, titolo conquistato lo scorso anno. Sarchiapone  ha vinto 3 delle 4 prove del Campionato Invernale West Ligura, prima dell’interruzione a causa del Covid. 

 

IY 9.98 UnPoPerGioco , ma molto sul serio,  l'IY 9.98 di Fabio Iadecola vince la Coppa Asteria 2019 organizzata dal Circolo della Vela di Roma,  lasciandosi alle spalle Cavallo Pazzo ed Excalibur. L’ultima Tre Golfi ha visto Unpopergioco al quinto posto overall e terzo di Classe, mentre Rolex Capri Sailing Week (2019) per questa barca si è chiusa con il secondo posto in Classe 3 Crociera. Prima che il lockdown obbligasse alla chiusura l’invernale di Napoli, Unpopergioco era secondo in classifica, dietro all’IY 11.98 Scugnizza. 

 

 


21/08/2020 10:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci