Con la premiazione dei vincitori, alla presenza della Famiglia Dallorso, del Sindaco del Comune di Chiavari Silvia Stanig e del Presidente del Consiglio Comunale Antonio Segalerba, del VicePresidente Messuti e dell’Assessore Ratto si è conclusa domenica 3 ottobre, nel tardo pomeriggio, la 53° edizione della Coppa Dallorso.
La manifestazione, patrocinata dai Comuni di Chiavari e Porto Venere, è stata supportata come sempre dalla Famiglia Dallorso.
Le imbarcazioni, suddivise nelle Classi ORC, IRC e Crociera, si sono cimentate nelle due prove costiere Chiavari / PortoVenere e PortoVenere / Chiavari.
Sessantasette le imbarcazioni prescritte, sessantuno al via, un vero record di partecipazione, tanto più significativo se pensiamo al periodo che stiamo vivendo!
La prima prova, da Chiavari a Porto Venere, si è svolta sabato 2 ottobre con tempo sereno, mare calmo e vento leggero dai 6 ai 7 nodi: in partenza vento da terra, a mezza giornata scirocco e in arrivo a PortoVenere variabile da mezzogiorno a scirocco.
In serata in banchina si è svolta la premiazione di giornata, alla presenza dei rappresentanti della Società Porto Venere Servizi Portuali e Turistici.
La seconda prova, il ritorno a Chiavari, si è svolta domenica, in una giornata con mare mosso e vento da Sud-Est in partenza di 12 nodi, poi salito a 18-20 nodi, con raffiche fino a 25 nodi.
In Classe ORC, la classe più numerosa con ben 34 barche iscritte, si è aggiudicata la vittoria e la Coppa Challenge Dallorso l’imbarcazione Capitani Coraggiosi 3, X41 di Federico Felcini e Guido Santoro, Soci dello Yacht Club Chiavari.
Durante la premiazione è stato consegnato un riconoscimento in memoria del Sindaco Marco Di Capua, prematuramente e improvvisamente scomparso quest’estate, alla moglie Michela. Lo YCC ha voluto ricordare Marco non solo per la sua funzione istituzionale di Sindaco, un Sindaco preparato, competente e soprattutto attento e presente di fronte ai bisogni dei Chiavaresi, sempre in prima linea per la sua città: lo ha voluto ricordare anche e soprattutto come amico, come sportivo, come amante del mare e della vela. Marco Di Capua, come ha ricordato la moglie, era un vero uomo di mare: era Socio Onorario dello YCC e negli ultimi anni è sempre stato presente come regatante alla Coppa Dallorso, regata che era a lui particolarmente cara.
Il prossimo appuntamento con le Regate dello Yacht Club Chiavari è con la terza tappa del Campionato Vela d’Autunno e della Jeanneau Cup 2021, la Regata Sociale Open Memorial Romano Caselli, che si terrà il 16 ottobre prossimo.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura