E’ stata senza dubbio la notevole esperienza raggiunta in questi anni nella progettazione di tender a portare CENTROSTILEDESIGNad attivare una collaborazione con l’azienda bresciana NPD e Dobroserdov Design di Monaco. Nasce così il nuovo 8.0 m Tender Limousine, un’imbarcazione che ha visto l’azienda di Davide Cipriani curarne design e progettazione in partnership con Dobroserdov design: un progetto innovativo, già in acqua, in appoggio a Quinta Essentia, nuovissimo yacht ibrido di 55 metri.
Il tender, costruito da NPD a Brescia, ha una tuga molto sportiva, con linee taglienti e prese d’aria aggressive che contribuiscono a fornirgli un aspetto dinamico, paragonabile a quello di una supercar. Il tutto senza dimenticare le performance, decisamente elevate grazie in particolare all’utilizzo del carbonio per la struttura dello scafo, elemento questo che contribuisce a garantire un perfetto rapporto peso/dimensioni e al tempo stesso grandi prestazioni in termini di velocità in acqua, grazie anche ai due motori Volvo Penta D3 da 220 hp che lo equipaggiano per raggiungere una velocità massima di 43 nodi. Inoltre il suo design compatto e la sua leggerezza ne consentono l’utilizzo su yacht a partire da 48 metri.
Grande attenzione anche al comfort, grazie ad un attento lavoro di studio dei volumi che ha portato a definire una zona interior coperta, ma parzialmente apribile all’occorrenza, pensata per ospitare fino a 10 passeggeri, con ampi vetri laterali e superiori che contribuiscono a donare luminosità agli ambienti.
Per la messa in produzione di questo Tender Limo, CENTROSTILEDESIGN ha seguito anche la realizzazione di modelli femmina in pasta poliestere di nuova concezione tramite stampaggio in carbonio: soluzioni all’avanguardia, che l’azienda di Davide Cipriani riesce a mettere a disposizione dei propri clienti anche grazie alle dotazioni tecnologiche di cui dispone nel proprio stabilimento produttivo.
Nata quest’anno dall’unione di due esperienze con 25 anni di storia come Studio Ti (partner tecnologico di imprese in ambito industriale, trasporti e movimentazione terra) e Centro Stile, società di progettazione e design nel settore nautico con un bacino clienti che annovera i più importanti nomi della cantieristica navale, CENTROSTILEDESIGN è una realtà in grado di interpretare le sfide del mercato, garantendo elevati standard qualitativi, e di fornire ai propri clienti una filiera estremamente completa ed articolata di servizi: dal concept alla progettazione, dall’ingegnerizzazione ai calcoli fluidodinamici e strutturali, dalla realizzazione di modelli di produzione, stampi e modelli in scala fino alla preparazione di documentazione tecnica.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24