martedí, 16 settembre 2025

NAUTICA

Centrostiledesign: il progetto del Tender Limousine

centrostiledesign il progetto del tender limousine
redazione

E’ stata senza dubbio la notevole esperienza raggiunta in questi anni nella progettazione di tender a portare CENTROSTILEDESIGNad attivare una collaborazione con l’azienda bresciana NPD Dobroserdov Design di Monaco. Nasce così il nuovo 8.0 m Tender Limousine, un’imbarcazione che ha visto l’azienda di Davide Cipriani curarne design e progettazione in partnership con Dobroserdov design: un progetto innovativo, già in acqua, in appoggio a Quinta Essentia, nuovissimo yacht ibrido di 55 metri.

 

Il tender, costruito da NPD a Brescia, ha una tuga molto sportiva, con linee taglienti e prese d’aria aggressive che contribuiscono a fornirgli un aspetto dinamico, paragonabile a quello di una supercar. Il tutto senza dimenticare le performance, decisamente elevate grazie in particolare all’utilizzo del carbonio per la struttura dello scafo, elemento questo che contribuisce a garantire un perfetto rapporto peso/dimensioni e al tempo stesso grandi prestazioni in termini di velocità in acqua, grazie anche ai due motori Volvo Penta D3 da 220 hp che lo equipaggiano per raggiungere una velocità massima di 43 nodi. Inoltre il suo design compatto e la sua leggerezza ne consentono l’utilizzo su yacht a partire da 48 metri. 

 

Grande attenzione anche al comfort, grazie ad un attento lavoro di studio dei volumi che ha portato a definire una zona interior coperta, ma parzialmente apribile all’occorrenza, pensata per ospitare fino a 10 passeggeri, con ampi vetri laterali e superiori che contribuiscono a donare luminosità agli ambienti. 

 

Per la messa in produzione di questo Tender Limo, CENTROSTILEDESIGN ha seguito anche la realizzazione di modelli femmina in pasta poliestere di nuova concezione tramite stampaggio in carbonio: soluzioni all’avanguardia, che l’azienda di Davide Cipriani riesce a mettere a disposizione dei propri clienti anche grazie alle dotazioni tecnologiche di cui dispone nel proprio stabilimento produttivo.

 

            Nata quest’anno dall’unione di due esperienze con 25 anni di storia come Studio Ti (partner tecnologico di imprese in ambito industriale, trasporti e movimentazione terra) e Centro Stile, società di progettazione e design nel settore nautico con un bacino clienti che annovera i più importanti nomi della cantieristica navale, CENTROSTILEDESIGN è una realtà in grado di interpretare le sfide del mercato, garantendo elevati standard qualitativi, e di fornire ai propri clienti una filiera estremamente completa ed articolata di servizi: dal concept alla progettazione, dall’ingegnerizzazione ai calcoli fluidodinamici e strutturali, dalla realizzazione di modelli di produzione, stampi e modelli in scala fino alla preparazione di documentazione tecnica. 

 


27/06/2016 19:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci