mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

NAUTICA

Centrostiledesign: il progetto del Tender Limousine

centrostiledesign il progetto del tender limousine
redazione

E’ stata senza dubbio la notevole esperienza raggiunta in questi anni nella progettazione di tender a portare CENTROSTILEDESIGNad attivare una collaborazione con l’azienda bresciana NPD Dobroserdov Design di Monaco. Nasce così il nuovo 8.0 m Tender Limousine, un’imbarcazione che ha visto l’azienda di Davide Cipriani curarne design e progettazione in partnership con Dobroserdov design: un progetto innovativo, già in acqua, in appoggio a Quinta Essentia, nuovissimo yacht ibrido di 55 metri.

 

Il tender, costruito da NPD a Brescia, ha una tuga molto sportiva, con linee taglienti e prese d’aria aggressive che contribuiscono a fornirgli un aspetto dinamico, paragonabile a quello di una supercar. Il tutto senza dimenticare le performance, decisamente elevate grazie in particolare all’utilizzo del carbonio per la struttura dello scafo, elemento questo che contribuisce a garantire un perfetto rapporto peso/dimensioni e al tempo stesso grandi prestazioni in termini di velocità in acqua, grazie anche ai due motori Volvo Penta D3 da 220 hp che lo equipaggiano per raggiungere una velocità massima di 43 nodi. Inoltre il suo design compatto e la sua leggerezza ne consentono l’utilizzo su yacht a partire da 48 metri. 

 

Grande attenzione anche al comfort, grazie ad un attento lavoro di studio dei volumi che ha portato a definire una zona interior coperta, ma parzialmente apribile all’occorrenza, pensata per ospitare fino a 10 passeggeri, con ampi vetri laterali e superiori che contribuiscono a donare luminosità agli ambienti. 

 

Per la messa in produzione di questo Tender Limo, CENTROSTILEDESIGN ha seguito anche la realizzazione di modelli femmina in pasta poliestere di nuova concezione tramite stampaggio in carbonio: soluzioni all’avanguardia, che l’azienda di Davide Cipriani riesce a mettere a disposizione dei propri clienti anche grazie alle dotazioni tecnologiche di cui dispone nel proprio stabilimento produttivo.

 

            Nata quest’anno dall’unione di due esperienze con 25 anni di storia come Studio Ti (partner tecnologico di imprese in ambito industriale, trasporti e movimentazione terra) e Centro Stile, società di progettazione e design nel settore nautico con un bacino clienti che annovera i più importanti nomi della cantieristica navale, CENTROSTILEDESIGN è una realtà in grado di interpretare le sfide del mercato, garantendo elevati standard qualitativi, e di fornire ai propri clienti una filiera estremamente completa ed articolata di servizi: dal concept alla progettazione, dall’ingegnerizzazione ai calcoli fluidodinamici e strutturali, dalla realizzazione di modelli di produzione, stampi e modelli in scala fino alla preparazione di documentazione tecnica. 

 


27/06/2016 19:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci