martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

CNSM

Caorle: tutti i vincitori de "La Ottanta"

caorle tutti vincitori de quot la ottanta quot
redazione

La partenza differita dell’ottava edizione de La Ottanta ha premiato tutti, partecipanti e organizzatori, regalando le condizioni perfette per regatare nella giornata di domenica 10 aprile, con vento e sole.
La regata si è disputata dall’alba al tramonto, con scenari indimenticabili e la consueta accoglienza del Comitato Organizzatore, che insieme al Comitato di Regata presieduto da Belinda Maniero, hanno atteso al traguardo tutti i partecipanti.
 
La prima imbarcazione assoluta a tagliare il traguardo alle ore 15:05:17 di domenica 10 aprile ed aggiudicarsi il Trofeo Line Honour XTutti è stata Barraonda, Frers 40 di Lucio Provvidenti che aveva preso il comando della flotta già dallo start.
Così il timoniere Franco Ferluga all’arrivo “Ringraziamo il Circolo Nautico Santa Margherita per la straordinaria disponibilità verso i regatanti e per essere riusciti a farci regatare anche stavolta. La regata è stata veloce e divertente, con venti leggeri. Noi abbiamo sfruttato al meglio le caratteristiche della barca e siamo riusciti ad allungare sui nostri avversari, che poi abbiamo controllato a distanza. Siamo veramente contenti di aver aperto la stagione nel migliore dei modi e sono grato all’armatore per la fiducia e a tutto l'equipaggio che ha lavorato senza sbavature.”
 
Terzi assoluti al traguardo alle 16:32:37, vincitori del Trofeo Line Honour X2, Fabio Belleri e Roberto Volpato con il loro Millenium 40 Luna per Te, soddisfatti per la loro prima vittoria di coppia, che hanno commentato “E’ stata una splendida giornata di regata. La partenza alle prime luci dell’alba è stata emozionante e i venti portanti ci hanno spinti in una bella discesa fino a Grado. Il vento altalenante della seconda metà di regata, sia per intensità che per direzione, ci ha impegnato parecchio con il nostro Millenium 40. Il ritorno verso Caorle è stata una lunga e bella bolina con 8/10 nodi di vento che ci ha portati all’arrivo, in una ottima terza posizione assoluta, primi dei X2. Complimenti ai nostri avversari, torneremo per La Duecento.”
 
Gli arrivi si sono succeduti, a volte molto ravvicinati, per tutta la giornata, fino al tempo limite delle ore 20.00 di domenica 10 aprile.
Le classifche con i tempi compensati ORC consegnano la vittoria assoluta e di classe A nella categoria XTutti a QQ7, Farr 53 del ravennate Salvatore Costanzo, felice alla lettura delle classifiche “Siamo partiti con una bella brezza che ci ha permesso di tenere una buona andatura sui 5-7 nodi per poi, piano piano, in avvicinamento verso Grado, vedere calare il vento. Al ritorno, una termica tra gli 8 e i 10 nodi ci ha permesso di mantenere, con una bolina larga, andature mai inferiori agli 8 nodi. Il freddo intenso della giornata è stato ampiamente mitigato dallo spettacolo delle Alpi innevate e la conquista del primo posto assoluto in ORC ha coronato una bellissima regata.”
 
Il podio Overall ORC XTutti vede al secondo e terzo posto due J112, A Cumba di Giorgio Migliorino e Athena di Giuseppe Mezzalira, vincitori anche in classe C.
In ORC XTutti classe B successi per Osira di Danilo Simioni, Valentina 4 del riminese Mauro Tinti e Harael, GS40 del Vivila Sailing Team timonata da Rudi Minon, in classe C terza piazza per Matrix di Carla Rigon.
 
In tempo reale ottima regata anche per El Moro Vitamina, Melges 32 32 di Colla-Manfrè timonata da Massimiliano Cecotto, quarti a traguardo seguiti dalla coppia Mauro e Giovanni Trevisan con il loro Hauraki e da Vega, Loos 41 di Paolo Milan.
Sesti assoluti al traguardo Massimo Minozzi e Fabio Schaffer con il J99 Tokio, che al calcolo dei tempi compensati sono i vincitori assoluti della categoria ORC X2. “Nonostante le disavventure meteo, grazie alla scelta di rimandare la partenza, abbiamo disputato una bella costiera con condizioni ideali, che ci ha ripagati dell’attesa” così Minozzi alla lettura delle classifiche “Era la prima regata che io e Fabio facevamo insieme e c’è stata subito una bella sintonia, ci siamo divertiti molto. Sapevamo di aver fatto bene, ma non pensavamo alla vittoria assoluta. La Ottanta è stata per noi un ottimo allenamento in vista degli appuntamenti importanti di stagione, tra i quali La Duecento e La Cinquecento.”
 
La classifica Overall ORCX2 vede al secondo posto un altro J99, Joy degli sloveni Vladimir Borstnar e Bojan Gale, seguiti da Hauraki di Mauro e Giovanni Trevisan.
 
La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, il Comune di Caorle e i partner Antal, Cantina Colli del Soligo, Dial e Caorle Spiaggia era il primo appuntamento di stagione del Trofeo Caorle X2 XTutti, che include anche  La Duecento (29 aprile-1 maggio), La Cinquecento Trofeo Pellegrini (28 maggio-4 giugno) e La Cinquanta (22-23 ottobre).
Le premiazioni si terranno il 27 maggio in Piazza Matteotti a Caorle, in occasione del Briefing de La Cinquecento Trofeo Pellegrini.


11/04/2022 15:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci