venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CNSM

Caorle: parte domenica la 45^ edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini

caorle parte domenica la 45 edizione de la cinquecento trofeo pellegrini
redazione

Meno tre giorni per l’attesa partenza della 45^ edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico SantaMargherita e dal Comune di Caorle, in collaborazione con Marina 4, Darsena dell’Orologio e la partnership di Pellegrini Gruppo, Montura, Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, Om Ravenna, Aurora Scs.

 

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via 32 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia e Croazia, con una netta prevalenza -22 iscritti- nella storica categoria 500x2.

Tra gli scafi più piccoli in gara il Seascape 27 Canopus degli austriaci Martin Reiner-Klaus Hauer, il Pogo 30 Angelo dei triestini Federico d’Amico-Edoardo Giannessi, l’Akilaria 950 Big Speedy dei coniugi tedeschi Thomas e Gudrun Rauch, il Farr 30 Mordilla di Giorgio Baschirotto-Andrea Zerial e il Queen 34 Scacco Matto dei ravennati Ugo Mineo-Federico Vitali, accanto a “ ig" come Wanderlust di Furio Gelletti-Franco Ferluga e i Class 40 Kika Green Challenge dei fratelli Verardo e Crazy dei croati Fabijan Roic-Boris Zizic.

Al via per la loro prima 500x2 anche due atleti che non temono certo le regate offshore, Francesca Komatar, minista del CS Aeronautica Militare in coppia con Giammarco Sardi,protagonista pochi mesi fa del tentativo di record Dakar-Guadalupa. Komatar-Sardi saranno insieme per la prima volta a Caorle su Aigylion, GS34campione offshore X2 nel 2018.

Nella categoria XTutti, con 9 barche, immancabili tra gli altri Super Atax di Marco Bertozzi, Don’t forget to smile dei Pionieri del Mare e Renoir, GS 40 di Mario Pellegrini e due Multiscafi, il tedesco Sayg I e Turbolenta di Francesco Impellizzeri.

 

Le imbarcazioni dei partecipanti stanno raggiungendo Caorle in queste ore, dove fervono i preparativi per accoglierne alcune in Porto Peschereccio, cuore della città, che sarà il palcoscenico in cui andranno in scena gli eventi legati alla manifestazione Gusta La 500.

Il programma 2019 si aprirà venerdì 24 maggio alle ore 18.00 con il taglio del nastro alla presenza delle autorità cittadine, a seguire uno show cooking con lo chef Paolo Forgia. A partire dalle 19.30, si terrà “Sardee in grea”, una gara gastronomica che vedrà sfidarsi pescatori e velisti, con premiazione finale a cura di una giuria di esperti e possibilità per il pubblico di gustare il prodotto tipico di Caorle. 

 

Sabato 25 maggio alle ore 18.30 in Piazza Matteotti si terrà il Briefing Tecnico e Meteo, seguito dal rinfresco per i partecipanti e dal concerto dei Fabio Supernova.

Nel corso del Briefing Meteo saranno analizzate le previsioni aggiornate per la settimana di regata, Andrea Boscolo di Trim-Translate into Meaning anticipa che “Se i modelli matematici non cambieranno nei prossimi giorni, ad oggi si annuncia una bassa pressione su tutti i mari italiani, che sarà la protagonista de La Cinquecento 2019. La partenza dovrebbe beneficiare di cielo sereno con velature e nuvole alte e un leggero vento da Sud, mentre nelle giornate successive il cielo sarà sereno o parzialmente nuvoloso con piogge locali. Per quanto riguarda il vento invece, per tutto l'evento, sarà predominante quello dal secondo quadrante.”

 

La 45^ edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini partirà domenica 26 maggio alle ore 14.00, preceduta da un corteo di pescherecci che scorteranno fino alla linea di partenza i regatanti. Per il pubblico, la possibilità divivere l’emozione della partenza dal vivo, sia lungo la passeggiata di Caorle, sia in mare, grazie alla Motonave Arcobaleno messa a disposizione gratuitamente.

 

“Siamo felici di confermare anche quest'anno il sodalizio tra sport ed enogastronomia” dichiara l'Assessore allo Sport Giuseppe Boatto “Venerdì 24, con la grande novità di Sardee in Grea, daremo ufficialmente il via a questa attesissima seconda edizione di Gusta La 500. Una grande occasione per vedere alcune delle imbarcazioni a vela che parteciperanno alla regata del CNSM eccezionalmente ormeggiate in PortoPeschereccio. E domenica si potrà ammirare la partenza della regata direttamente dal mare."

 

La Cinquecento Trofeo Pellegrini, da 45 anni deve il suo fascino e la sua longevità ad un gruppo di pionieri appassionati, che nel 1974 rivoluzionarono da un piccolo paese dell’Adriatico le regate offshore. Allora, era stata un'idea davvero fuori dagli schemi mandare due persone su e giù per l'Adriatico, tanto che lo slogan che accompagnava le prime edizioni era "Due uomini, una barca, un'impresa". 

Ancora oggi, benché grazie alla tecnologia le regate offshore siano diventate più accessibili, il percorso da Caorle alle Tremiti passando per Sansego, con le bonacce insidiose quasiquanto i colpi di bora, l’area del Quarnaro con le sue particolari condizioni, il lungo bordo in aperto Adriatico verso San Domino e la scelta della rotta per la risalita, rendono questa regata mai scontata e aperta fino all’ultimo bordo.

 

In palio per i vincitori i Trofei Challenge Leonardo Bronca riservato al miglior risultato della coppia più giovane, il Trofeo Delle Vittorie e il Trofeo Super Atax per il vincitore assoluto ORC della 500xTutti, affiancati dal Trofeo realizzato dall’artista Giuseppe Celeprin in alluminio nautico.

 

La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2019 è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, in collaborazione con Marina 4, Darsena dell’Orologio e la partnership di Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, Om Ravenna, Aurora Scs, Marina Sant’Andrea, Antal, Astra Yacht, Auto Davanzo. Main Sponsor dell’evento è Pellegrini Impresa di Costruzioni, azienda specializzata nel settore dell’edilizia industriale e civile, Technical Partner è Montura, azienda di abbigliamento tecnico per l’alpinismo e numerose attività outdoor, tra le quali la vela.

 


23/05/2019 14:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci