mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

CNSM

Caorle: nuove date per "Duecento" e "Cinquecento"

caorle nuove date per quot duecento quot quot cinquecento quot
redazione

Tornano La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2020 del Circolo Nautico Santa Margherita, riprogrammate in un periodo inusuale, ma come sempre pronte a regalare nuove emozioni agli amanti della vela offshore.

 

Confermati i percorsi tanti amati lungo le insidiose acque adriatiche con attraversamento delle isole croate, che negli anni hanno lasciato un ricordo indelebile in migliaia di velisti: da Caorle a Sansego passando per Grado per La Duecento e da Caorle alle Isole Tremiti passando per Sansego nel caso de La Cinquecento Trofeo Pellegrini.

 

In accordo con Federazione Italiana Vela e Uvai la prima a scendere in acqua sarà La Duecento dal 10 al 12 luglio, supportata dal partner storico Birra Paulaner e da Viteria 2000, azienda all’avanguardia nella fornitura di materiali per la cantieristica navale e per le industrie, salita a bordo poche settimane prima del lockdown. Con filiali in Francia e Germania e punti vendita nelle città con cantieri navali, Viteria 2000 è un amico di vecchia data del Circolo Nautico Santa Margherita. 

 

Le iscrizioni aperte da pochi giorni, avverranno esclusivamente in modalità telematica con uno sconto del 20% rispetto alle tariffe usuali.

Il Comitato Organizzatore adotterà tutte le precauzioni previste dalla normativa federale per garantire la sicurezza dei partecipanti e dello staff e se per questa edizione i velisti dovranno fare a meno del briefing, che sarà tenuto online, non mancheranno il calore e l’accoglienza CNSM.

Dall’arrivo presso la Darsena dell’Orologio dove i partecipanti saranno accolti dallo staff che consegnerà i gadgets Vennvind e Upwind, fino all’accoglienza in mare di ciascuna barca, attesa all’arrivo dall’alba al tramonto con una bottiglia di prosecco Cantina Colli del Soligo per brindare a questa ventiseiesima edizione.

Come sempre anche da casa si potrà seguire l’andamento della regata e le posizioni della flotta, grazie ai rilevatori satellitari installati a bordo di ogni imbarcazione.

 

La Cinquecento Trofeo Pellegrini, per la prima volta nella sua quasi cinquantennale storia, si disputerà invece dal 5 all’11 settembre.

Se ci saranno le condizioni ambientali favorevoli, le barche saranno ospitate nel Porto Peschereccio, dove si terranno anche eventi gastronomici aperti al pubblico, organizzati con il patrocinio e supporto del Comune di Caorle.

Nella stessa data, sabato 5 settembre, al via ci sarà anche la flotta dei partecipanti alla più breve La Ottanta, sulla rotta Caorle-Grado-Pirano.

 

“Siamo felici di riprendere l’attività offshore, anche se in un periodo diverso da quello abituale. Tornare in acqua a regatare, pur con tutti gli accorgimenti necessari in questo periodo è per noi motivo di soddisfazione e speriamo, un messaggio positivo per la vela d’altura.” Così Gian Alberto Marcorin, Presidente CNSM “Siamo grati ai nostri Partner, che condividono la nostra visione e che stanno operando, ognuno nel proprio settore, con responsabilità e volontà di guardare al futuro.”.

 

La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2020 del CNSM godono del supporto e della partnership di Comune di Caorle, Darsena dell’Orologio, Pellegrini Gruppo, Viteria 2000, Birra Paulaner, Cantina Colli del Soligo, Wind Design, Sailing Point, Up Wind by Aurora, Dial Bevande, Antal, Astra Yacht, Trim. Sponsor tecnico di entrambe le regate è Vennvind, marchio di abbigliamento tecnico nautico.

 

Bandi e moduli d’iscrizione nel sito cnsm.org info e novità attraverso i canali social del Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

 


26/06/2020 21:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci