mercoledí, 4 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    star    barcolana    rs21    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    finn    optimist    windsurf    cico 2023   

CAMPIONATI INVERNALI

Campionato Invernale di Anzio e Nettuno, i vincitori sono Wanax, La Superba e Ursa Minor

campionato invernale di anzio nettuno vincitori sono wanax la superba ursa minor
redazione

Si è conclusa domenica 13 marzo un’edizione da ricordare del Campionato Invernale di Anzio-Nettuno, organizzato dal Circolo della Vela Roma insieme agli altri Circoli del golfo. Dieci le prove valide nell’Altura, ben ventisette per i J24 e ventuno per i Platu 25. I vincitori assoluti sono Wanax per l’Altura ORC e IRC, La Superba per i J24 e Ursa Minor per i Platu 25. Il Trofeo Lozzi dei J24, con altre dieci prove disputate, è stato vinto da Pellerossa.

Il fine settimana conclusivo ha visto protagonista lo Scirocco, 12-13 sabato per tre prove dei Platu 25 e J24 e 15-18 nodi con onda formata e confusa domenica. Il Comitato di Regata ha preferito annullare le regate del giorno per l’Altura per non rischiare problemi al rientro in porto. Decisione corretta vista l’onda lunga potenzialmente pericolosa all’ingresso dei porti di Anzio e Nettuno.

Il Comitato di Regata dei monotipi, presieduto da Mario de Grenet, ha fatto invece disputare due belle e impegnative prove per i J24 e i Platu 25.

Bella la premiazione sul terrazzo del Circolo Vela Roma. Il presidente Marco Buglielli ha ringraziato tutti i partecipanti, i circoli di Anzio e Nettuno e la Sezione Velica della Marina Militare che hanno contribuito all’organizzazione, l’UNUCI che ha offerto un trofeo challenge per i J24, lo sponsor Zhik, lo sponsor dell’altura Engage e i Marina di Nettuno e Capo d’Anzio per il supporto. Sono stati accolti con grandi applausi i due Comitati di Regata presieduti da Mario de Grenet e Luigi Cicala, mentre il Comitato delle Proteste è stato presieduto da Paolo Romano Barbera.

Nell’Altura IRC vince quindi l’X-37 Wanax di Giovanni Jonata di Cosimo (CV Fiumicino), con ben sette primi posti sulle dieci regate disputate. Secondo posto per il First 40 Calipso E-Cubit di Andrea Orestano (CV Roma) e terzo il Dehler 42 Twins Twice di Francesco Sette (CN G. Marconi). Al quarto posto l’X-35 Excalibur E-Cubit di Fabrizio Gagliardi (CV Roma) e al quinto il First 40 Hydra E-Cubit di Vele al Vento (CV Fiumicino).

Nella classifica secondo la stazza ORC Wanax precede Twins Twice e Calipso E-Cubit.

Nella classe Crociera IRC e ORC vittoria per il First 31.7 Marlin Blu di Franco Cesarini.

L’Invernale dei J24, con ben 20 barche iscritte, va nettamente a La Superba di Ignazio Bonanno (Marina Militare), che ha ottenuto 14 primi posti sulle 17 prove disputate. Sul podio salgono anche Pellerossa di Gianni Riccobono (CV Roma) ed Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio). Chiude al quarto posto il veterano della classe Massimo Mariotti su Avoltore, mentre al quinto si classifica Arpione di Michele Potenza.

Il Trofeo Lozzi dei J24, che si è disputato a sabati alterni con dieci barche iscritte, vede vincitore, dopo dieci prove disputate, Pellerossa di Gianni Riccobono davanti a Emjoy 2 di Silvestri e a Valhalla Blue Jay di Lamberti.

Nei Platu 25 (10 barche) vince nettamente Ursa Minor di Lorenzo Bertini (CN Senigallia). Per Ursa Minor tredici primi posti sulle ventuno prove disputate.

Secondo posto per Astragalo di Alberto Cappiello (CV Roma) e terzo Di Nuovo Simpatia di Ferdinando Dandini Da Sylva (RCC Tevere Remo). Seguono a completare i primi cinque classificati: Nannarella di Emanuele De Martinis Terra e Voglia Matta di Fabio Caramelli.

L’appuntamento è con la 48esima edizione del Campionato Invernale di Anzio-Nettuno, che inizierà il 16 ottobre 2022.

Prossimo evento del CV Roma sarà invece la Regata Nazionale dei J24, in programma il 26-27 marzo prossimi.

La 47esima edizione del Campionato Invernale del Golfo di Anzio e Nettuno è organizzata dal Circolo della Vela di Roma insieme a Nettuno Yacht Club, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Lega Navale Italiana sez. di Anzio, Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, con la collaborazione di Half Ton Class Italia, Associazione Vele al Vento, Marina di Capo d’Anzio, Marina di Nettuno, Capo d’Anzio e il supporto di Engage e Zhik.

@font-face {font-family:Arial; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:Arial; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-fareast-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:Arial; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


14/03/2022 16:21:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Il J24 Bruschetta Guastafeste vince la Regata Nazionale di Mandello del Lario

La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Mondiale RS21 Youth: in testa Nox Oceani con team 'Translated' in lotta per il podio

La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto

Ancona: grande successo per i CICO 2023

Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci