giovedí, 18 settembre 2025

MELGES 32

Campionato del Mondo Melges 32, il titolo iridato va a La Pericolosa

campionato del mondo melges 32 il titolo iridato va la pericolosa
redazione

E’ La Pericolosa di Christian Schwoerer il nuovo Campione del Mondo Melges 32: al termine di una giornata di brezza leggera, con altre due prove mandate in archivio per un totale di nove regate completate nel corso della settimana, l’imbarcazione dell’armatore Tedesco ha messo il sigillo sul titolo iridato, che proprio a Villasimius, lo scorso anno, gli era sfuggito per una manciata di punti, vinto dagli Italiani di Caipirinha.

Ecco quindi il secondo titolo mondiale per Schwoerer, già protagonista di una bellissima vittoria a Valencia nel 2019. Il successo di Villasimius arriva dopo una serie di regate letteralmente dominata dall’equipaggio di La Pericolosa che, con parziali sempre entro la top-3, tranne il sesto posto ottenuto oggi nella regata con brezza più leggera di tutta la serie - le condizioni meno privilegiate dal team - ha mantenuto il controllo del ranking in tutte le giornate del Mondiale.

L’equipaggio di Tavatuy, guidato da Pavel Kuznetsov, oggi ha tentato la rimonta su La Pericolosa, riuscendo a recuperare qualche prezioso punto di distacco: al termine della serie, Tavatuy si piazza al secondo posto, cinque punti dietro ai vincitori.

Medaglia di bronzo per un’altra imbarcazione Tedesca, Wilma di Fritz Homann.

“Che settimana fantastica, qui a Villasimius: dal punto di vista della vela, non potevamo chiedere di più. Abbiamo avuto di tutto: mare formato, mare piatto, vento forte ed oggi anche brezza leggera. L’equipaggio è stato fantastico in tutte le condizioni, e tornare a mettere il sigillo sul titolo iridato dopo due anni è un’emozione fantastica. Grazie a tutti per le emozioni che mi avete regalato” ha commentato Schwoerer a margine della premiazione.

Nella divisione Corinthian, riservata a non professionisti, la vittoria è andata a Homanit di Maximilian Stein, che difende per il secondo anno consecutivo il titolo iridato: “Siamo orgogliosi di riuscire a mantenere il titolo iridato a casa nostra, vincere di nuovo a Villasimius è per noi motivo di grande orgoglio. Le condizioni variabili di questa settimana ci hanno fatto divertire, grazie anche ad una flotta variegata e molto competitiva. Ci vediamo l’anno prossimo!” ha commentato Stein.

Medaglia d’argento Corinthian per il giovane equipaggio tedesco di Heat, terzo posto per Startelekom.

In concomitanza con la cerimonia di premiazione del Campionato del Mondo, sono stati premiati anche i vincitori del circuito stagionale Melges World League, giunto a conclusione oggi dopo aver fatto tappa a Cala Galera, Malcesine e Villasimius. 

Il successo overall è andato all’entry Russa Tavatuy, seguita da Wilma e dall’Ungherese Farfallina. Nella divisione Corinthian, vittoria per Heat, seguito da Homanit e Startelekom. 

Conclusa la stagione Melges 32 2021, Melges Europe si prepara all’ultimo appuntamento della stagione Melges 20, il Campionato Europeo in programma a fine settembre a Puntaldia.

 


04/09/2021 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci