sabato, 1 novembre 2025

MELGES 32

Campionato del Mondo Melges 32, il titolo iridato va a La Pericolosa

campionato del mondo melges 32 il titolo iridato va la pericolosa
redazione

E’ La Pericolosa di Christian Schwoerer il nuovo Campione del Mondo Melges 32: al termine di una giornata di brezza leggera, con altre due prove mandate in archivio per un totale di nove regate completate nel corso della settimana, l’imbarcazione dell’armatore Tedesco ha messo il sigillo sul titolo iridato, che proprio a Villasimius, lo scorso anno, gli era sfuggito per una manciata di punti, vinto dagli Italiani di Caipirinha.

Ecco quindi il secondo titolo mondiale per Schwoerer, già protagonista di una bellissima vittoria a Valencia nel 2019. Il successo di Villasimius arriva dopo una serie di regate letteralmente dominata dall’equipaggio di La Pericolosa che, con parziali sempre entro la top-3, tranne il sesto posto ottenuto oggi nella regata con brezza più leggera di tutta la serie - le condizioni meno privilegiate dal team - ha mantenuto il controllo del ranking in tutte le giornate del Mondiale.

L’equipaggio di Tavatuy, guidato da Pavel Kuznetsov, oggi ha tentato la rimonta su La Pericolosa, riuscendo a recuperare qualche prezioso punto di distacco: al termine della serie, Tavatuy si piazza al secondo posto, cinque punti dietro ai vincitori.

Medaglia di bronzo per un’altra imbarcazione Tedesca, Wilma di Fritz Homann.

“Che settimana fantastica, qui a Villasimius: dal punto di vista della vela, non potevamo chiedere di più. Abbiamo avuto di tutto: mare formato, mare piatto, vento forte ed oggi anche brezza leggera. L’equipaggio è stato fantastico in tutte le condizioni, e tornare a mettere il sigillo sul titolo iridato dopo due anni è un’emozione fantastica. Grazie a tutti per le emozioni che mi avete regalato” ha commentato Schwoerer a margine della premiazione.

Nella divisione Corinthian, riservata a non professionisti, la vittoria è andata a Homanit di Maximilian Stein, che difende per il secondo anno consecutivo il titolo iridato: “Siamo orgogliosi di riuscire a mantenere il titolo iridato a casa nostra, vincere di nuovo a Villasimius è per noi motivo di grande orgoglio. Le condizioni variabili di questa settimana ci hanno fatto divertire, grazie anche ad una flotta variegata e molto competitiva. Ci vediamo l’anno prossimo!” ha commentato Stein.

Medaglia d’argento Corinthian per il giovane equipaggio tedesco di Heat, terzo posto per Startelekom.

In concomitanza con la cerimonia di premiazione del Campionato del Mondo, sono stati premiati anche i vincitori del circuito stagionale Melges World League, giunto a conclusione oggi dopo aver fatto tappa a Cala Galera, Malcesine e Villasimius. 

Il successo overall è andato all’entry Russa Tavatuy, seguita da Wilma e dall’Ungherese Farfallina. Nella divisione Corinthian, vittoria per Heat, seguito da Homanit e Startelekom. 

Conclusa la stagione Melges 32 2021, Melges Europe si prepara all’ultimo appuntamento della stagione Melges 20, il Campionato Europeo in programma a fine settembre a Puntaldia.

 


04/09/2021 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci