sabato, 19 luglio 2025

BRINDISI-CORFÙ

Brindisi-Corfù: ecco i vincitori overall

brindisi corf 249 ecco vincitori overall
redazione

Con l’arrivo del catamarano Maui alle 21:30:09 di ieri, ultimo concorrente a tagliare il traguardo di Kassiopi, si è conclusa la 31ma Edizione della Regata Internazionale Brindisi-Corfù, importante tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore.

Come tutti gli anni al Marina di Gouvia si respira un clima festoso e rilassato, mentre gli equipaggi, mai così numerosi come quest’anno, si preparano per l’atto finale della cerimonia di premiazione e del Crew Party di questa sera offerto da Tenute Rubino.

Dopo il calcolo dei compensi ecco i vincitori delle varie cassi di questa edizione:

Gruppo ORC A

ITA18170 LUDUAN RELOADED, GIOVANNI SYLOS LABINI, GS 46 B

Gruppo ORC B-C

GRE144 RUSH, TSATSOPOULOS MICHALIS, DOUSKA MARIA, FARR 39

Gruppo ORC B classi 1 e 2

GRE144 RUSH, TSATSOPOULOS MICHALIS, DOUSKA MARIA, FARR 39

Gruppo ORC C classi 3, 4 e 5

ITA15315 X-LION, LEONE PELLE’, X 35

Holiday

AMAMS il Cyclades 39 di Saverio Ricco

Holiday Sprint

ITA16854 ORIONE, NUNZIO PIO BELLINCONTRO, GS 47

Multiscafi

WHITEW WHITE WHALE MET, RAFFAELE BRANCATI

Il presidente del Circolo della Vela Brindisi Teo Titi: “134 imbarcazioni iscritte dimostrano come la regata stia crescendo ogni anno di più. La mia speranza è che il territorio abbia percepito quanto questo evento possa essere importante, non solo in termini numerici, per qualificarci a livello internazionale attraverso il fantastico messaggio che solo la vela riesce a dare. Un mio speciale ringraziamento va a tutti i partner che ci hanno sostenuto e a tutte le risorse che collaborano alla realizzazione di questa regata che è sempre più complessa, ma che nello stesso tempo riesce a dare grande soddisfazione anche a chi la organizza”.

Il presidente del Gouvia Marina Sailing Club Dimitros Koutsodontis: “Questa 31ma edizione della regata è per noi la seconda; abbiamo fatto tesoro dell’esperienza dello scorso anno, quindi eravamo preparati meglio per dare il nostro contributo alla complessa macchina organizzativa e per ospitare le 134 imbarcazioni ed i loro equipaggi. La partecipazione di concorrenti provenienti da Corfu è aumentata del 50%: questo dato è per noi molto promettente e motivo di orgoglio. Penso che sia stata un’organizzazione di grande successo e ora cominceremo a lavorare alla prossima edizione. Voglio ringraziare i partecipanti e augurare buona fortuna a tutti”.


10/06/2016 20:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci