martedí, 25 novembre 2025

BRINDISI-CORFÙ

Brindisi-Corfù: ecco i vincitori overall

brindisi corf 249 ecco vincitori overall
redazione

Con l’arrivo del catamarano Maui alle 21:30:09 di ieri, ultimo concorrente a tagliare il traguardo di Kassiopi, si è conclusa la 31ma Edizione della Regata Internazionale Brindisi-Corfù, importante tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore.

Come tutti gli anni al Marina di Gouvia si respira un clima festoso e rilassato, mentre gli equipaggi, mai così numerosi come quest’anno, si preparano per l’atto finale della cerimonia di premiazione e del Crew Party di questa sera offerto da Tenute Rubino.

Dopo il calcolo dei compensi ecco i vincitori delle varie cassi di questa edizione:

Gruppo ORC A

ITA18170 LUDUAN RELOADED, GIOVANNI SYLOS LABINI, GS 46 B

Gruppo ORC B-C

GRE144 RUSH, TSATSOPOULOS MICHALIS, DOUSKA MARIA, FARR 39

Gruppo ORC B classi 1 e 2

GRE144 RUSH, TSATSOPOULOS MICHALIS, DOUSKA MARIA, FARR 39

Gruppo ORC C classi 3, 4 e 5

ITA15315 X-LION, LEONE PELLE’, X 35

Holiday

AMAMS il Cyclades 39 di Saverio Ricco

Holiday Sprint

ITA16854 ORIONE, NUNZIO PIO BELLINCONTRO, GS 47

Multiscafi

WHITEW WHITE WHALE MET, RAFFAELE BRANCATI

Il presidente del Circolo della Vela Brindisi Teo Titi: “134 imbarcazioni iscritte dimostrano come la regata stia crescendo ogni anno di più. La mia speranza è che il territorio abbia percepito quanto questo evento possa essere importante, non solo in termini numerici, per qualificarci a livello internazionale attraverso il fantastico messaggio che solo la vela riesce a dare. Un mio speciale ringraziamento va a tutti i partner che ci hanno sostenuto e a tutte le risorse che collaborano alla realizzazione di questa regata che è sempre più complessa, ma che nello stesso tempo riesce a dare grande soddisfazione anche a chi la organizza”.

Il presidente del Gouvia Marina Sailing Club Dimitros Koutsodontis: “Questa 31ma edizione della regata è per noi la seconda; abbiamo fatto tesoro dell’esperienza dello scorso anno, quindi eravamo preparati meglio per dare il nostro contributo alla complessa macchina organizzativa e per ospitare le 134 imbarcazioni ed i loro equipaggi. La partecipazione di concorrenti provenienti da Corfu è aumentata del 50%: questo dato è per noi molto promettente e motivo di orgoglio. Penso che sia stata un’organizzazione di grande successo e ora cominceremo a lavorare alla prossima edizione. Voglio ringraziare i partecipanti e augurare buona fortuna a tutti”.


10/06/2016 20:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci