Con l’arrivo del catamarano Maui alle 21:30:09 di ieri, ultimo concorrente a tagliare il traguardo di Kassiopi, si è conclusa la 31ma Edizione della Regata Internazionale Brindisi-Corfù, importante tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore.
Come tutti gli anni al Marina di Gouvia si respira un clima festoso e rilassato, mentre gli equipaggi, mai così numerosi come quest’anno, si preparano per l’atto finale della cerimonia di premiazione e del Crew Party di questa sera offerto da Tenute Rubino.
Dopo il calcolo dei compensi ecco i vincitori delle varie cassi di questa edizione:
Gruppo ORC A
ITA18170 LUDUAN RELOADED, GIOVANNI SYLOS LABINI, GS 46 B
Gruppo ORC B-C
GRE144 RUSH, TSATSOPOULOS MICHALIS, DOUSKA MARIA, FARR 39
Gruppo ORC B classi 1 e 2
GRE144 RUSH, TSATSOPOULOS MICHALIS, DOUSKA MARIA, FARR 39
Gruppo ORC C classi 3, 4 e 5
ITA15315 X-LION, LEONE PELLE’, X 35
Holiday
AMAMS il Cyclades 39 di Saverio Ricco
Holiday Sprint
ITA16854 ORIONE, NUNZIO PIO BELLINCONTRO, GS 47
Multiscafi
WHITEW WHITE WHALE MET, RAFFAELE BRANCATI
Il presidente del Circolo della Vela Brindisi Teo Titi: “134 imbarcazioni iscritte dimostrano come la regata stia crescendo ogni anno di più. La mia speranza è che il territorio abbia percepito quanto questo evento possa essere importante, non solo in termini numerici, per qualificarci a livello internazionale attraverso il fantastico messaggio che solo la vela riesce a dare. Un mio speciale ringraziamento va a tutti i partner che ci hanno sostenuto e a tutte le risorse che collaborano alla realizzazione di questa regata che è sempre più complessa, ma che nello stesso tempo riesce a dare grande soddisfazione anche a chi la organizza”.
Il presidente del Gouvia Marina Sailing Club Dimitros Koutsodontis: “Questa 31ma edizione della regata è per noi la seconda; abbiamo fatto tesoro dell’esperienza dello scorso anno, quindi eravamo preparati meglio per dare il nostro contributo alla complessa macchina organizzativa e per ospitare le 134 imbarcazioni ed i loro equipaggi. La partecipazione di concorrenti provenienti da Corfu è aumentata del 50%: questo dato è per noi molto promettente e motivo di orgoglio. Penso che sia stata un’organizzazione di grande successo e ora cominceremo a lavorare alla prossima edizione. Voglio ringraziare i partecipanti e augurare buona fortuna a tutti”.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato