martedí, 30 maggio 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    confindustria nautica    ambiente    the ocean race    minialtura    ilca    j24    melges    protagonist   

PROTAGONIST

BessiBis vince la Gentlemen Cup for Protagonist

bessibis vince la gentlemen cup for protagonist
redazione

20-21 Maggio Gargnano. Due giorni di regata per i Protagonist al loro quarto appuntamento del circuito Bossong Sailing Series.

Nonostante le giornate praticamente invernale sul Lago di Garda, tra sabato e domenica si sono disputate tutte le prove in programma con condizione di vento da nord intorno ai 25 nodi con raffiche fino a 27. 

La vittoria va a BessiBis Ita 05 dell’armatore Giuliano Montegiove condotta da Fabio Larcher che chiude a 10 punti, premiato per la costanza nei piazzamenti. A pari punti in seconda posizione El Moro Ita 45 di Luca Pavoni con alla barra Enrico Sinibaldi che viene penalizzato da una partenza anticipata e dalla rottura dello spinnaker nella seconda prova di domenica. 

Chiude il podio al terzo posto Spirito Libero Ita 57 di Claudio Bazzoli che si aggiudica anche il premio Timoniere Armatore.

La giornata di sabato è stata caratterizzata da una perturbazione in corso che ha reso possibile la disputa di solo due prove, vinte rispettivamente da BessiBis Ita 05 e Spirito Libero Ita 57. 

La prima prova si presenta di difficile interpretazione per via del vento molto raffinato con buchi e cali di pressione nell’ultima bolina. 

Nella seconda prova il vento da nord è aumentato in modo sostenuto prima del via, dando poco tempo agli equipaggi di effettuare il cambio della vela di prua. Nonostante tutto la flotta si presenta compatta alla boa di bolina, con qualche difficoltà per gli equipaggi che hanno mantenuto il Genoa.

Visto le condizioni meteo il Comitato di Regata, presieduto da Ermindo Miniati, decreta la fine dei giochi e rimanda la partenza alle 9:00 del giorno successivo. 

La condizioni meteo di domenica si presentano ancora una volta con vento forte e rafficato da nord. 

La prima prova va a El Moro Ita 45 che con determinazione, nonostante le condizione di vento, ha issato lo spinnaker mentre nelle retrovie alcuni equipaggi procedono con prudenza a vele bianche. La seconda e terza prova va a Nexis2 Ita 54 di Luca Brighenti che tuttavia non riesce a risalire in classifica generale per via di un OCS non scartabile. 

Nella seconda prova assiste ad una spettacolare poppa contesa tra Nexis2 Ita 54 e Avec Plaisir Ita 19 di Renato Vallivero con alla barra Paolo Masserdotti.

Il Peler nella giornata di domenica se da un lato ha fatto planare gli scafi dall’altro, rendendo le manovre estreme, ha messo a dura prova l’equilibrio degli equipaggi che si sono comunque dimostrati all’altezza della situazione. 

Il campo di regata si è così rilevato un’ottima palestra per il Campionato Italiano che si svolgerà a Malcesine dal 2 al 4 giugno.

Ottima l’organizzazione del Circolo Vele di Gargano per l’impeccabile lavoro svolto, per l’efficienza e la bravura nel recuperare e mettere in sicurezza General Lee Ita 53 in balia del vento per la rottura della pala del timone nella seconda prova di sabato.

Prossimo appuntamento per la Classe Protagonist 7.50 è a Malcesine dal 2 al 4 giugno dove si correrà per il Campionato Italiano 2023.

 


22/05/2023 12:44:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Cambusa: a Ventimiglia gli indimenticabili tortelli dei "Balzi Rossi"

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Genova in festa per il "Grand Finale" della Ocean Race

Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing battezza il suo secondo AC40

Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Garda: la POLIMI GSoM Regatta va all'Università La Sapienza di Roma

10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci