20-21 Maggio Gargnano. Due giorni di regata per i Protagonist al loro quarto appuntamento del circuito Bossong Sailing Series.
Nonostante le giornate praticamente invernale sul Lago di Garda, tra sabato e domenica si sono disputate tutte le prove in programma con condizione di vento da nord intorno ai 25 nodi con raffiche fino a 27.
La vittoria va a BessiBis Ita 05 dell’armatore Giuliano Montegiove condotta da Fabio Larcher che chiude a 10 punti, premiato per la costanza nei piazzamenti. A pari punti in seconda posizione El Moro Ita 45 di Luca Pavoni con alla barra Enrico Sinibaldi che viene penalizzato da una partenza anticipata e dalla rottura dello spinnaker nella seconda prova di domenica.
Chiude il podio al terzo posto Spirito Libero Ita 57 di Claudio Bazzoli che si aggiudica anche il premio Timoniere Armatore.
La giornata di sabato è stata caratterizzata da una perturbazione in corso che ha reso possibile la disputa di solo due prove, vinte rispettivamente da BessiBis Ita 05 e Spirito Libero Ita 57.
La prima prova si presenta di difficile interpretazione per via del vento molto raffinato con buchi e cali di pressione nell’ultima bolina.
Nella seconda prova il vento da nord è aumentato in modo sostenuto prima del via, dando poco tempo agli equipaggi di effettuare il cambio della vela di prua. Nonostante tutto la flotta si presenta compatta alla boa di bolina, con qualche difficoltà per gli equipaggi che hanno mantenuto il Genoa.
Visto le condizioni meteo il Comitato di Regata, presieduto da Ermindo Miniati, decreta la fine dei giochi e rimanda la partenza alle 9:00 del giorno successivo.
La condizioni meteo di domenica si presentano ancora una volta con vento forte e rafficato da nord.
La prima prova va a El Moro Ita 45 che con determinazione, nonostante le condizione di vento, ha issato lo spinnaker mentre nelle retrovie alcuni equipaggi procedono con prudenza a vele bianche. La seconda e terza prova va a Nexis2 Ita 54 di Luca Brighenti che tuttavia non riesce a risalire in classifica generale per via di un OCS non scartabile.
Nella seconda prova assiste ad una spettacolare poppa contesa tra Nexis2 Ita 54 e Avec Plaisir Ita 19 di Renato Vallivero con alla barra Paolo Masserdotti.
Il Peler nella giornata di domenica se da un lato ha fatto planare gli scafi dall’altro, rendendo le manovre estreme, ha messo a dura prova l’equilibrio degli equipaggi che si sono comunque dimostrati all’altezza della situazione.
Il campo di regata si è così rilevato un’ottima palestra per il Campionato Italiano che si svolgerà a Malcesine dal 2 al 4 giugno.
Ottima l’organizzazione del Circolo Vele di Gargano per l’impeccabile lavoro svolto, per l’efficienza e la bravura nel recuperare e mettere in sicurezza General Lee Ita 53 in balia del vento per la rottura della pala del timone nella seconda prova di sabato.
Prossimo appuntamento per la Classe Protagonist 7.50 è a Malcesine dal 2 al 4 giugno dove si correrà per il Campionato Italiano 2023.
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto
Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli che si sono cimentati in un fly-by ad alta velocità con un aereo pilotato dal pilota acrobatico Dario Costa
Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta
Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
Il vento si è spento per essere sostituito da pioggia battente e fulmini in lontananza. L'unica decisione sensata e "marinaresca", come aveva spiegato Iain Murray in precedenza è stata quella di rientrare in porto