Barcellona sul campo di regata del OneOcean Port Vell si è conclusa la seconda giornata di regata della quarta e ultima tappa della Melges 32 World League 2019: ora resta solo lo spazio del sabato finale per determinare il nome del nuovo Campione della serie 2019 oltre al nome del vincitore dell’appuntamento catalano.
La seconda giornata di regate (tre le prove disputate) è tutta nel segno del team tedesco di La Pericolosa di Christian Schwoerer (con Nic Asher alla tattica) che fa sue le prime due prove odierne e ottiene un secondo posto nella sesta prova del programma.
Con questa prestazione La Pericolosa (pt. 15) scala prepotentemente la classifica di tappa fino a portarsi in vetta con tre punti di margine sull’italiano Giogi (pt. 18) di Matteo Balestrero (3,6,4 i suoi parziali). La giornata è di segno positivo anche per gli azzurri di Caipirinha di Martin Reintjes (con Gabriele Benussi) che si portano al terzo posto provvisorio nella tappa ma ciò che più importa per il leader della ranking mondiale è che il suo diretto avversario, il russo Tavatuy di Pavel Kuznetsov è ora alle spalle (quarto nella classifica della tappa di Barcellona).
Oggi la giornata finale che definirà la classifica di tappa ma soprattutto il nome del nuovo campione delle Melges World League 2019. La Pericolosa è chiamata a difendere con i denti la vetta della classifica di tappa conquistata quest’oggi mentre Tavatuy e Giogi faranno di tutto per provare a superare e mettere più punti possibili tra sé e Caipirinha ai fine della conquista dello scettro di team più forte della stagione Melges 32 World League. Al vincitore andrà anche il premio speciale firmato da La Thuile partner della serie 2019.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter