Barcellona sul campo di regata del OneOcean Port Vell si è conclusa la seconda giornata di regata della quarta e ultima tappa della Melges 32 World League 2019: ora resta solo lo spazio del sabato finale per determinare il nome del nuovo Campione della serie 2019 oltre al nome del vincitore dell’appuntamento catalano.
La seconda giornata di regate (tre le prove disputate) è tutta nel segno del team tedesco di La Pericolosa di Christian Schwoerer (con Nic Asher alla tattica) che fa sue le prime due prove odierne e ottiene un secondo posto nella sesta prova del programma.
Con questa prestazione La Pericolosa (pt. 15) scala prepotentemente la classifica di tappa fino a portarsi in vetta con tre punti di margine sull’italiano Giogi (pt. 18) di Matteo Balestrero (3,6,4 i suoi parziali). La giornata è di segno positivo anche per gli azzurri di Caipirinha di Martin Reintjes (con Gabriele Benussi) che si portano al terzo posto provvisorio nella tappa ma ciò che più importa per il leader della ranking mondiale è che il suo diretto avversario, il russo Tavatuy di Pavel Kuznetsov è ora alle spalle (quarto nella classifica della tappa di Barcellona).
Oggi la giornata finale che definirà la classifica di tappa ma soprattutto il nome del nuovo campione delle Melges World League 2019. La Pericolosa è chiamata a difendere con i denti la vetta della classifica di tappa conquistata quest’oggi mentre Tavatuy e Giogi faranno di tutto per provare a superare e mettere più punti possibili tra sé e Caipirinha ai fine della conquista dello scettro di team più forte della stagione Melges 32 World League. Al vincitore andrà anche il premio speciale firmato da La Thuile partner della serie 2019.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco